12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
08:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera si conferma “Città dei Motori”, inaugurata la sede in viale Italia

08:41

Tornano a vivere gli spazi dell’ex bar La Loggia. Inaugurata la sede pontederese dell’associazione che riunisce i comuni italiani a vocazione motoristica. Il sindaco Franconi: “Dobbiamo trasmettere la passione dei motori, eventi motoristici portano benessere e valore al nostro territorio”.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

PONTEDERA. L’associazione “Città dei Motori”, che riunisce 39 Comuni italiani con una vocazione motoristica, ha inaugurato la sede a Pontedera, in viale Italia.

“Anni fa non era neanche immaginabile Pontedera come “Città dei Motori”, è un risultato che arriva dopo un lavoro lungo vari anni – afferma Eugenio Leone, vicepresidente dell’associazione Città dei Motori -. Inauguriamo la sede a Pontedera di un’associazione nazionale che promuove il patrimonio motoristico italiano presente nei diversi territori, tra cui anche la nostra Pontedera che è un territorio intriso di motori, non solo della Vespa”.

“Ci sono tanti progetti per il mondo motoristico – dice il sindaco Franconi -. Per prima cosa abbiamo il Vespa World Days al quale ci avviciniamo sempre di più, inoltre abbiamo il progetto dell’autodromo che lasciamo nella previsione urbanistica. Tuttavia – spiega il sindaco – a oggi non ci sono le risorse per realizzarlo ma continuiamo a lavorare e a monitorare le dinamiche a livello nazionale, che potrebbero portare allo sblocco dei fondi necessari”.

Tornano a vivere i locali dell’ex bar. Il luogo scelto dall’associazione Città dei Motori per la sede Pontederese sono i locali, messi a disposizione dall’amministrazione comunale, di viale italia, 48, dove fino a ottobre dell’anno scorso Enio Franceschini gestiva il suo bar “La Loggia” (leggi qui).

Oltre al Vespa club, Ciao club e Moto club, la sede di Pontedera di “Città dei Motori” accoglie anche i club dei motori a 4 ruote (tra cui Scuderia automobilistica Kinzica e Car Valdera Club). Nei locali di viale Italia è presente anche un archivio dedicato a Florio Monti, storico meccanico e pilota Vespa scomparso ad aprile 2023, con i trofei e le foto storiche del movimento motoristico.

Spazio dedicato allo storico Vespista Florio Monti. Foto VTrend

“Questa sede – spiega Eugenio Leone – è stata fatta con il cuore e la passione. Ringrazio l’amministrazione comunale che ha messo a disposizione i locali, e un ringraziamento speciale va ad Andrea Fiore, Giandomenico Rancadore e Claudio Mangini che ci hanno messo cuore, passione e soldi per allestire questi locali che da oggi ospiterà l’associazione”.

La sede inaugurata ieri, martedì 2 aprile, sarà anche il punto di partenza simbolico per la grande parata del sabato mattina del Vespa World Days, il maxi raduno mondiale che si svolgerà dal 18 al 21 Aprile. Quando migliaia di vespisti si raduneranno lì prima di dirigersi verso Peccioli e attraversare la passerella “Endless Sunset”.

Conclude il sindaco Matteo Franconi: “Dobbiamo cercare di contaminare sempre di più i nostri territori di un sano rumore (dei motori, ndr) e far capire, a coloro che non condividono la passione per i motori, che questi possono essere un elemento di attrazione turistica e un’opportunità di lavoro. Se riusciamo a trasmettere il significato e le opportunità che derivano dall’organizzazione di eventi motoristici, allora riusciremo a far capire che se blocchiamo temporaneamente una strada o una piazza per ospitare tali eventi, lo facciamo per portare benessere e valore al nostro territorio”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA S.L.

Pontedera, chiude lo storico Bar La Loggia: “Grazie a tutti”

Florio Monti spegne 101 candeline

Ultime Notizie

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

In bici da Fornacette a Pardossi: ora si può

Un nuovo tratto di pista ciclopedonale per unire Fornacette e Pardossi: sabato 24 maggio l’inaugurazione con un biciclettata aperta a tutti! Un nuovo importante collegamento...

Rescue dogs in azione: la scuola italiana cani salvataggio si prepara all’estate

SICS Academy 2025: addestramento e collaborazione per la salvaguardia della vita in mare. Si è svolta dall’8 all’11 maggio, presso la baia del Campese a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...