17.6 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
12:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Samovar e la NASA? Da Capannoli a Torreón, per l’AAAV un viaggio “vista cielo” senza eguali

10:37

Il gruppo di Astrofili e appassionati (composto da 27 persone) partirà il prossimo 1° aprile e tornerà il 12 aprile.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Come si organizza un viaggio per osservare un’eclissi? Basta chiedere a Samovar Viaggi a Capannoli! Maurizio Nardi, founder di Samovar Incentive – Società Benefit e Alberto Villa, Presidente dell’AAAV (Associazione Astrofili Alta Valdera) si sono incontrati un anno fa per pianificare un viaggio “più unico che raro”, proprio come il motivo stesso del viaggio: l’eclissi solare dell’8 aprile 2024. 

Osservare un’eclissi e riuscire a immortalarla non è un’impresa semplice. Si tratta di eventi eccezionali, di breve durata, ma che richiedono una lunga preparazione per riuscire a cogliere l’attimo. Oltretutto, l’eclissi è un fenomeno complesso: si verificano a distanza di anni l’una dall’altra e, talvolta, le agenzie americane riescono a prenotare le location migliori anche molti anni prima dell’evento. L’AAAV infatti, da vent’anni gira il mondo a caccia dell’allineamento giusto.

Se mi avessero detto che con Samovar avrei avuto a che fare con la NASA, giuro che non ci avrei creduto.dichiara Alberto Villa, Presidente dell’AAAV E invece è successo“. Perché? Torreón (città dello stato del Coahuila, in Messico), meta selezionata ad agosto 2023 dall’Agenzia Viaggi e Turismo Samovar per assistere all’eclissi, è stata la città scelta anche dalla NASA. La conferma è arrivata ad ottobre 2023. Un’operazione spaziale! Il gruppo di Astrofili e appassionati provenienti da tutta Italia (composto da 27 persone) partirà il prossimo 1° aprile e tornerà il 12 aprile.

Abbiamo effettuato sopralluoghi alla ricerca del Paese e del continente da cui osservare l’eclissi: un viaggio del genere comincia anni prima.racconta NardiRichiede tanta cura e preparazione: abbiamo individuato il punto esatto del passaggio dell’eclissi, calcolato le probabilità meteo favorevoli, selezionato location che potessero accogliere anche l’attrezzatura degli Astrofili, abbinando all’esperienza straordinaria del fenomeno astrologico un viaggio ricco di escursioni e visite guidate“. 

Samovar ha saputo gestire tutti gli aspetti più complessi del viaggio che, al di là della location per ammirare l’eclissi, riguarda anche i trasporti e i trasferimenti per chi, come noi, porta con sé attrezzatura ingombrante e pesante. Non è facile scegliere l’alloggio giusto e, poi, per noi queste sono occasioni in cui coniughiamo la nostra passione ai viaggi: ci piace approfittare dell’eclissi, per andare un po’ alla scoperta della Terra.conclude VillaE in questo, Samovar con la sua efficienza e organizzazione, è riuscita perfettamente a preparare un piano di viaggio in cui escursioni, visite guidate e musei, saranno la cornice di questa eclissi. In attesa della prossima, il 16 agosto 2026 alle Baleari“. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Sotto video da repertorio

Realizzazione video a cura di VTrend.it: regia di Andrea Pratelli, la voce nella parte descrittiva finale di Michele Vestri

Peccioli: vado su una stella e torno, al via iniziativa degli ‘Astrofili di Libbiano’ e ‘Peccioli Per’

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...