18.5 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
13:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Uniti per Calcinaia, il Sindaco Alderigi punta al bis: “Abbiamo tante idee, progetti e cose da fare”

11:40

CALCINAIA. “Abbiamo tante idee, progetti, qualcosa da terminare e tante cose da fare. – ha detto il Sindaco Alderigi – Non vogliamo lasciare i lavori a metà“.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Questa mattina, sabato 23 marzo, si è tenuto presso la Casa del Popolo di Calcinaia l’evento di presentazione della candidatura di Cristiano Alderigi a Sindaco di Calcinaia con la listaUniti per Calcinaia Alderigi Sindaco”, appoggiata dal Partito Democratico, Insieme per il Bene Comune e società civile.

Foto: VTrend.it

Nel corso dell’evento sono state ripercorse le principali azioni amministrative dei primi cinque anni dell’Amministrazione Alderigi. Nonostante un periodo storico attraversato dalla pandemia da Covid e dalla guerra, che hanno contribuito a un aumento esponenziale dei costi di realizzazione delle opere, è infatti stato coerentemente portato avanti il programma di mandato iniziato nel 2019.

Il bilancio dei cinque anni 

E’ stata sicuramente un’esperienza formativa perché l’attività di Sindaco è molto diversa da quella di assessore. Ho ricoperto la carica di assessore per due mandati, ma è tutta un’altra cosa rispetto al Sindaco.spiega il Primo cittadino di Calcinaia, Cristiano Alderigi a VTrendAbbiamo avuto un mandato particolarmente critico: i due anni duri del Covid ci hanno lasciato in eredità costi raddoppiati per le strutture messe in campo, oltre alle tante persone che hanno sofferto e quelle che sono decedute. Dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, abbiamo dovuto sopportare ingenti costi energetici. In questi anni ci siamo dovuti confrontare con criticità importantissime“.

Nonostante tutto, siamo riusciti ad investire 24 milioni di euro sul territorio, di cui 9 e mezzo sono andati alle attrezzature sportive e per il tempo libero (l’impianto del tennis, il Palazzetto dello sport a Fornacette, le piste ciclabili…).dichiara Alderigi Stiamo lavorando in maniera efficace, con un grande interesse e condivisione verso la popolazione“.

Calcinaia è inoltre sempre più un comune che punta sull’ambiente: la raccolta differenziata dei rifiuti sfiora ormai l’87% del totale e i nostri cittadini hanno la bolletta Tari più bassa del bacino Geofor. Ma Calcinaia è anche, sempre più, un territorio che punta sul benessere sociale, che non lascia nessuno indietro, e sullo sviluppo sostenibile anche dal punto di vista urbanistico.

Il futuro 

Per il futuro abbiamo tanti progetti, tra cui il secondo lotto del ponte che andrà a migliorare l’aspetto della mobilità dolce (ci sarà un tratto ciclabile sul ponte che si collegherà a quello già in essere) e la rigenerazione urbana del centro di Calcinaia che è un progetto che nasce dall’unione di quattro comuni (Buti, Calcinaia, Bientina e Vicopisano) che mettono a disposizione 1 milione e mezzo e 6 milioni di euro dai fondi FESR. Il comune di Calcinaia attrae 2 milioni e mezzo.spiega Alderigi Tutto ciò darà un grande impulso all’economia, al turismo, alla socializzazione. Abbiamo tante idee, progetti, qualcosa da terminare e tante cose da fare. Non vogliamo lasciare i lavori a metà“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA Redazione

Ultime Notizie

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

Riparbella cerca nuove facciate per i murales: come candidarsi

La “Collina delle fiabe” a Riparbella – Seconda edizione: il Comune cerca le nuove facciate per i murales 2025: ecco la scadenza per presentarsi. RIPERBELLA...

‘Verde Pisa’, al via la nuova edizione: le modifiche al traffico

Al via la nuova edizione di “Verde Pisa”, la manifestazione in programma trasformerà la città in un grande giardino fiorito. PISA - Al via nella giornata...

Autista colto da malore: muore mentre scarica biancheria per un hotel

Un tragico episodio si è verificato nella mattina di oggi, 10 aprile: un uomo di 76 anni, è stato trovato senza vita nei pressi...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...