10.1 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
15:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Al via il Bando Abitare per offrire sostegno economico per il pagamento del canone di locazione

15:07

Per accedere ai contributi è necessario essere in possesso di determinati requisiti, tra cui essere residenti in uno dei comuni dell’Unione Valdera e avere un canone di locazione che abbia un’incidenza sul valore ISE pari o superiore al 30%.

La crisi dei consumi, la forte inflazione, le fasce di povertà che si allargano sono segnali evidenti, a livello nazionale, di una situazione economica complicata che rischia di creare nuovi problemi a molte famiglie che, nell’immediato, hanno difficoltà a sopperire alle spese che devono affrontare quotidianamente.

Il supporto da parte delle istituzioni non può venire meno ed ecco che i comuni dell’Unione Valdera hanno approvato il bando che disciplina le modalità per la concessione e l’erogazione del contributo “Bando Abitare”. Un intervento economico che prevede un sostegno per il pagamento del canone di locazione (relativo ai secondi sei mesi all’anno 2023) con l’intento di limitare l’incidenza dei costi dell’affitto sulle spese complessive dei nuclei familiari. Non c’è tempo da perdere e per questo motivo, proprio per offrire un sostegno veloce e concreto a quei nuclei familiari che stanno vivendo un momento di disagio socio-economico i comuni che fanno parte dell’Unione Valdera hanno deciso di non aspettare i fondi statali, ma di investire risorse proprie degli enti per aiutarli con le spese dell’affitto. Per accedere ai contributi è necessario essere in possesso di determinati requisiti, tra cui essere residenti in uno dei comuni dell’Unione Valdera (Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera) e avere un canone di locazione che abbia un’incidenza sul valore ISE pari o superiore al 30%.

Si sottolinea che le risorse a disposizione per il Bando Abitare sono state stanziate dai Comuni dell’Unione Valdera e che il contributo per gli ammessi alla graduatoria non sarà liquidato, se spettante, per importi inferiori a 200€. Si fa presente che le domande potranno essere presentate dalle ore 8.00 del giorno 20 marzo alle ore 12.00 del giorno 10 Aprile 2024 (termine perentorio) per via telematica.

Ai fini della riscossione del contributo inoltre tutti gli ammessi alla graduatoria provvisoria (che sarà pubblicata ai primi di maggio e per 15 giorni consecutivi) dovranno, entro il termine perentorio di 15 giorni, presentare copia delle ricevute di pagamento dell’affitto relative ai secondi 6 mesi dell’anno 2023, anche cumulative, quietanzate e in regola con l’imposta di bollo, al protocollo del comune nel quale hanno presentato domanda. L’Unione Valdera, previo accertamento dei requisiti previsti dal presente bando e dell’avvenuto pagamento del canone di locazione, provvederà poi al pagamento del contributo tenendo conto dell’entità delle risorse disponibili.

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...