14 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
08:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Gestione di emergenze e urgenze: la Asl presenta i progetti

08:29

I corsi, che coinvolgono a rotazione ogni anno quasi 4.000 operatori, si basano sul lavoro quotidiano, appassionato e capillare di decine di istruttori e docenti.

È stata presentata, nell’auditorium della sede direzionale di Via Cocchi a Pisa, l’offerta formativa per gestire le emergenze e le urgenze che si presentano nelle strutture di tutto il territorio aziendale dell’Asl Toscana nord ovest.

Molti i percorsi, anche innovativi, che sono stati inseriti nel Piano Aziendale di Formazione (PAF) degli ultimi anni e di questo 2024 e che consentono di migliorare e rendere uniformi su tutto il territorio aziendale le competenze e la capacità di gestire le situazioni critiche degli operatori.

Questa offerta di corsi, molto ampia e variegata e che coinvolge a rotazione ogni anno quasi 4.000 operatori, si basa sul lavoro quotidiano, appassionato e capillare di decine di istruttori e docenti, che l’Azienda, in particolare tramite il direttore sanitario Giacomo Corsini e il direttore della Formazione Francesco Niccolai, ha voluto ringraziare nell’ambito di questa presentazione.

Coinvolti e presenti – oltre al dipartimento di Emergenza urgenza, area critica e blocco operatorio diretto da Alberto Conti e all’area Emergenza urgenza 118, rappresentata dal direttore Andrea Nicolini – il dipartimento Materno infantile con Luigi Gagliardi e il dipartimento delle Professioni infermieristiche ed ostetriche Andrea Lenzini.

Presenti all’incontro molti istruttori, docenti e responsabili scientifici degli eventi formativi.

A illustrare l’attività svolta nei vari settori sono stati in particolare alcuni professionisti dell’Asl.

Claudia Carloni, della struttura di Formazione, ha fornito i dati complessivi e ha parlato della Basic life support defibrillation (BLSD), ovvero delle manovre di primo soccorso con l’impiego di defibrillatore; Sabrina Pieroni, incarico di complessità organizzativa (trasversale) per il 118, ha approfondito i temi della formazione dei professionisti neo assunti nel settore dell’Emergenza urgenza; la responsabile del centro per la formazione in simulazione dell’Asl Toscana nord ovest Patrizia Vannucci ha illustrato l’offerta legata alla formazione avanzata e alla simulazione, metodica strategica e sempre più utilizzata; i medici e formatori Niccolò Puccinelli e Claudia Cristofari hanno raccontato l’esperienza dei Corsi Advanced life support (ALS), mentre  il medico dell’emergenza Edoardo Gianetti ha parlato del format innovativo costruito per la gestione delle Emergenze traumatologiche tra ospedale e territorio; l’anestesista Elisabetta Macchia e il direttore della Pediatria di Massa Carrara Graziano Memmini hanno presentato l’offerta formativa che si è sviluppata sulle Emergenze pediatriche, mentre la pediatra Roberta Cacciavellani ha affrontato la tematica della Rianimazione neonatale; il direttore dell’area Emergenza urgenza 118 Andrea Nicolini ha infine approfondito le peculiarità del metodo toscano maxiemergenze (MTM).

Nel corso della riunione sono state anche mostrate le testimonianze video di alcuni operatori, impegnati quotidianamente in prima linea, che confermano l’importanza della formazione nel loro delicato lavoro.

Ultime Notizie

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

Centro Nina dell’Aoup riconosciuto sito di formazione Aha per la rianimazione neonatale

Il Centro Nina dell’Aoup diventa sito di formazione dell’Aha-American heart association, otto nuovi istruttori certificati in rianimazione neonatale. PISA - Il centro di formazione e...

Moser in via Contessa Matilde vince il contest fotografico pisano dedicato al Giro d’Italia

Aspettando il Giro, la foto di Francesco Moser in via Contessa Matilde vince il concorso “100 anni di passione. Pisa e il Giro d’Italia”....

“Strada devastata e trascurata, chiediamo intervento urgente”

PONTEDERA. Riportiamo integralmente le dichiarazioni di Federica Ciccone. Una situazione di abbandono protratta nel tempo, che mette a rischio l’accessibilità e la sicurezza di un’intera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...