21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
15:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Cento anni dal Monumento ai Caduti della Grande Guerra: festa a Lari

15:20

Lari celebra il Centenario del Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale con la Fanfara dei Carabinieri e l’Associazione Nazionale Bersaglieri.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Domani, sabato 16 marzo, si terrà la cerimonia per il Centenario del Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale di Lari. Una celebrazione organizzata in occasione della ricorrenza della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera. La cerimonia sarà l’occasione per onorare i Caduti dell’allora Comune di Lari, che all’epoca della Prima Guerra Mondiale comprendeva anche l’estinto Comune di Casciana Terme, in quanto territorialmente unito proprio come oggi. Tanti i nomi sul Monumento, restaurato dall’Amministrazione comunale per l’occasione, ognuno dei quali rappresenta il sacrificio e il tributo pagato dai nostri avi per consegnarci un’Italia unita e libera dall’invasore straniero.

Oltre 200 vite interrotte, famiglie mutilate dal dolore per la perdita di uno o più dei propri cari, giovani che hanno dato la vita per il proprio Paese. Sarà a loro che verrà dedicata la manifestazione, che prenderà il via alle 09.15 dal Viale della Rimembranza, in cui ogni albero presente rappresenta un Caduto, e dove insieme i partecipanti partiranno in corteo capeggiato dalla Fanfara dei Carabinieri che impreziosirà la cerimonia con le note delle proprie suggestive musiche. Si proseguirà in Piazza Matteotti con la solenne cerimonia dell’Alzabandiera e gli Onori ai Caduti con la deposizione di una corona di alloro al Monumento.

Seguiranno gli interventi delle Autorità e a conclusione della manifestazione un breve concerto della Fanfara. L’iniziativa, voluta dell’Amministrazione, era stata inizialmente prevista a novembre, ma, a causa del maltempo che era imperversato nel territorio come in gran parte della Regione, si rese necessario posticiparla. Le celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera sono state l’occasione per poter tornare a rendere omaggio a chi è caduto per lasciare alle nuove generazioni un futuro migliore. Alla manifestazione sono stati invitati, oltre alle Autorità e alle Associazioni del territorio da sempre impegnate a coltivare il ruolo della memoria nel nostro territorio, anche i familiari dei Caduti che a seguito delle ricerche archivistiche svolte è stato possibile rintracciare.

Purtroppo l’operazione non è stata semplice, a causa del tempo ormai lontano a cui si fa riferimento e al fatto che in molti casi le famiglie sono emigrate in un altro comune o magari con la morte del soldato si è interrotta la linea di discendenza; proprio per questo l’Amministrazione invita tutti coloro che si riconoscessero come familiari di un loro caro Caduto a partecipare all’iniziativa, così come tutta la Cittadinanza, per assistere ad una cerimonia che vede, oltre alla straordinaria partecipazione della Fanfara dei Carabinieri, la preziosa collaborazione dell’Associazione Nazionale Bersaglieri di Ponsacco che interverrà anche con momenti di rievocazione storica.

Ultime Notizie

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano Diego Ulissi – 35...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...