19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Disordini a Pisa: Betti e Sabatino (PD) commenti sulla vicenda

16:31

In merito ai disordini avvenuti ieri a Pisa, il commento del sindaco di Cascina Michelangelo Betti e Oreste Sabatino PD.

Betti il sindaco di Cascina ripercorre i fatti che ieri hanno visto coinvolti Forze dell’Ordine e studenti dell’Istituto Russoli. Betti in un comunicato stampa scrive: “È ovvio che ci siano percorsi di verifica di cui tener conto, ma sulle vicende di venerdì mattina a Pisa esistono riprese, ampiamente condivise, che dovrebbero consigliare prudenza all’europarlamentare Susanna Ceccardi e al deputato Edoardo Ziello.”

“Seguendo le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ‘l’autorevolezza delle Forze dell’Ordine non si misura sui manganelli, ma sulla capacità di assicurare sicurezza tutelando, al contempo, la libertà di manifestare pubblicamente opinioni’.
“E appare fuori luogo una tattica attendista: singoli individui possono procrastinare il giudizio su quel che è successo, ma un’intera comunità il proprio giudizio lo ha espresso con chiarezza, invadendo pacificamente il centro di Pisa con una manifestazione. Un doppio presidio pomeridiano sfociato in un corteo, nati e cresciuti con un passaggio di messaggi tra canali social e whatsapp. Una manifestazione che ha assorbito e superato quella della mattina, volendo riaffermare la richiesta di pace, ma, soprattutto, il diritto a esprimere la propria opinione. Il proprio pensiero.”

“Peraltro – Continua Michelangelo Betti – si sono registrate affermazioni balzane, con l’ipotesi che i giovani studenti volessero arrivare alla Sinagoga. Mi permetto di dissentire: chi è abituato a vivere Pisa non può che ritenere che l’obiettivo fosse passare da via San Frediano a Piazza dei Cavalieri per mettere uno striscione sulla scalinata del palazzo della Scuola Normale, inoltre la Sinagoga è ben lontana dalla piazza. Siamo nel campo delle teorie, ma a qualcuno che fa ipotesi consiglierei di visitare Pisa (almeno occasionalmente) o quantomeno di verificare con Google Maps i tracciati cittadini.”
“In ogni caso – concude il sindaco Betti – col passare del tempo risulta sempre più isolato chi descrive il gruppo di studenti come i rivoluzionari impegnati nella presa della Bastiglia. E si può concludere che la risposta più forte ai manganelli, e a chi li ha difesi, sia venuta dai cittadini. Nel giro di poche ore.”

Sull’argomento la nota dell’ufficio stampa del PD Provinciale a firma di Oreste Sabatino Segretario provinciale PD Pisa.

“Il consigliere e onorevole Edoardo Ziello – scrive Sabatino – dovrebbe ascoltare le parole
di Mattarella. Manganellare degli studenti è un fallimento. Ziello, da deputato ma anche da cittadino, dovrebbe ricordarsi che la Carta Costituzionale garantisce il diritto di manifestare. “Ziello –  scrive Sabatino – ora può fare una sola cosa, chiedere scusa a chi è rimasto ferito e dimettersi, non è degno di rappresentare Pisa”.

“Ci aspettiamo che anche la Lega prenda le distanze dalle sue parole e di
chiarire se la propria posizione è quella dell’On. Ziello o del Sindaco Conti, perché sono due posizioni diverse e inconciliabili.
Un chiarimento scrive Sabatino del Pd, che dovrebbe chiedere e pretendere anche Conti stesso dato che Ziello oltre a rappresentarli a Roma, siede in Comune tra i banchi della maggioranza”.

 

Ultime Notizie

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...