13.8 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
14:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Chiusa la Scuola secondaria di Fauglia, ecco perché

14:32

Chiusura temporanea della Scuola secondaria G. Mariti di Fauglia per lavori di manutenzione straordinaria. Le attività didattiche, da lunedì 26 febbraio, verranno trasferite nel plesso di via Casaferri fino al termine degli interventi.

L’Amministrazione Comunale di Fauglia, in osservanza della Legge Regionale 58/2009, che promuove, finanziandole, azioni di indagini approfondite sugli edifici ai fini di riduzione del rischio sismico, ha effettuato le verifiche in questione sugli edifici della Scuola per l’infanzia di Acciaiolo e su quello che ospita la Scuola secondaria nel Capoluogo. Sul primo non risulta necessario alcun intervento, sul secondo invece sono emerse alcune criticità che rendono necessari, su alcune porzioni, interventi di manutenzione straordinaria. Essendo l’esecuzione dei lavori incompatibile con la presenza degli alunni e del personale scolastico nell’edificio, in accordo con la dirigente Scolastica, l’attività didattica verrà trasferita temporaneamente nei locali della Scuola primaria di Via Casaferri, opportunamente adeguati ed arredati. I trasferimenti avranno luogo da lunedì 26 febbraio e si protrarranno fino alla conclusione dei lavori. Al fine di ridurre i tempi del trasferimento è stato incaricato immediatamente uno studio ingegneristico di redigere il progetto esecutivo dei lavori.

La sicurezza dei nostri ragazzi e di tutti coloro che lavorano all’interno della struttura è per noi prioritario – ha dichiarato il sindaco Alberto Lenzi – I fondi stanziati dalla Regione Toscana per questo tipo di ristrutturazioni ci danno la possibilità di intervenire senza indugio“. “Pertanto – ha aggiunto il sindaco Lenzi – con l’ordinanza odierna viene stabilito che da lunedì 26 febbraio e fino alla fine dei lavori, le lezioni per gli alunni delle scuole Medie si svolgeranno nelle aule disponibili del plesso di via Casaferri che ospita le scuole Elementari. Si tratta di una soluzione dignitosa, di cui il Comune si fa carico sia per lo spostamento degli arredi che delle attrezzature. Non nascondo che è un impegno assai gravoso che tuttavia ci dà la tranquillità di operare per la sicurezza e il benessere dei nostri ragazzi. L’obiettivo dell’Amministrazione rimane quello di realizzare, in futuro, una nuova struttura e accentrare le varie sedi in un polo scolastico al servizio della comunità e del territorio“.

Questo trasferimento improvviso ci ha inizialmente preoccupati – spiega la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Mariti, Raffaella Ioannone – ma di concerto con l’amministrazione comunale abbiamo lavorato per trovare la soluzione migliore possibile. Nonostante questo ennesimo trasloco, giustificato da improrogabili vincoli di sicurezza, tutto il personale scolastico sta dimostrando grande senso di collaborazione e di responsabilità per garantire ai nostri studenti la stessa accoglienza e serenità di sempre, per concludere al meglio l’anno scolastico in corso“. Fonte: COMUNE DI FAUGLIA E ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARITI DI FAUGLIA

Ultime Notizie

Disattende il percorso in comunità a Pontedera: donna finisce in carcere

PONTEDERA. Eseguito un Ordine di Carcerazione nei confronti di una 45enne, dopo inottemperanza terapeutica.  Nella tarda mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno dato esecuzione...

Sorpresi a rubare cavi elettrici, arrestati a Tirrenia 

Il fatto è accaduto intorno alle 19:40 del 6 aprile scorso. Nella tardo pomeriggio del 6 aprile scorso, i Carabinieri del Nucleo Forestale di Pisa hanno...

Settimana della salute della donna: visite, incontri ed esami gratuiti in Aoup

Negli ospedali del network dei Bollini rosa che hanno aderito alla campagna, fra cui anche l’Aoup, saranno offerti gratuitamente servizi clinici e informativi in...

Modifiche al servizio bus nel bacino di Pisa durante le festività

Durante le festività pasquali per scuole chiuse, il 25 e 26 aprile e il 1° Maggio 2025. Autolinee Toscane informa che per la FESTIVITÀ PASQUALI, il...

Muore all’improvviso dirigente accompagnatore del Città di Montopoli

L'intera comunità sportiva si stringe alla famiglia, rendendo omaggio alla sua figura con affetto e gratitudine. Si è spento all'età di 66 anni Enrico Berruti,...

La Galleria dei Giganti di Peccioli si “trasforma” in un’enorme sala da ballo: ecco perché 

L'evento, a ingresso gratuito, sarà presentato da Sara Di Vaira, maestra di ballo e protagonista di Ballando con le Stelle. All'interno dell'evento spazio anche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...