13.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
17:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Calano sempre di più i contagi da Covid a Pisa e provincia

17:03

La situazione dei contagi da Coronavirus in Toscana nell’ultima settimana.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 318 nuovi casi di Covid-19: 158 confermati con tampone molecolare e gli altri 160 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.652.684. A oggi in 1.411 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,1% (1.072 persone) e raggiungono quota 1.638.806 (99,2% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 117 persone (86 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 42,4%), di cui 5 (5 in meno, meno 50%) si trovano in terapia intensiva. In 1.294 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (684 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 34,6%).

La lista dei decessi si aggiorna con 16 nuovi decessi: 10 uomini e 6 donne con un’età media di 83,8 anni.

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 441.328 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (89 in più rispetto alla settimana precedente), 107.044 in provincia di Prato (28 in più), 127.992 a Pistoia (15 in più), 86.809 a Massa Carrara (8 in più), 180.021 a Lucca (25 in più), 194.335 a Pisa (39 in più), 152.772 a Livorno (20 in più), 149.369 ad Arezzo (28 in più), 118.580 a Siena (39 in più) e 92.840 a Grosseto (27 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 45.265 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 47.271 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (46.972) e Pisa (46.679). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.416).

I decessi

La lista dei decessi si aggiorna con 16 nuovi decessi: 10 uomini e 6 donne con un’età media di 83,8 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 2 a Firenze, 2 a Lucca, 5 a Pisa, 3 a Livorno, 1 a Arezzo, 2 a Siena, 1 fuori Toscana.

Sono 12.467 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.903 nella Città metropolitana di Firenze, 987 in provincia di Prato, 1.137 a Pistoia, 750 a Massa Carrara, 1.116 a Lucca, 1.408 a Pisa, 937 a Livorno, 813 ad Arezzo, 731 a Siena, 473 a Grosseto. Vanno aggiunte 212 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 341,5 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (400,5 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (396,2 x100.000) e Pistoia (393,5 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (219,0 x100.000).

Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità saranno pubblicati all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19 i confronti con l’andamento della pandemia nelle altre regioni italiane.

Ultime Notizie

Notte Bianca e feste a Pontedera: il punto dopo l’incontro amministrazione e associazioni

PONTEDERA. Ecco quanto emerso nell'incontro di ieri, lunedì 1 aprile, tra Amministrazione Comunale, pubblici esercizi, associazioni di categoria e Centro Commerciale Naturale. Pontedera si appresta...

Sputi e spintoni a soccorritori a Santa Croce, Giannoni e Mini: “Episodi inammissibili” 

Intervento dei sindaco Roberto Giannoni (Santa Croce sull'Arno) e Fabio Mini (Castelfranco di Sotto) sui fatti di domenica scorsa in piazza Cervi a Santa Croce...

Grande evento di pugilato a Ponsacco: stage con Clemente Russo

Clemente Russo, due volte argento olimpico e pluricampione mondiale guiderà l'allenamento. Gli appassionati di pugilato hanno un appuntamento imperdibile domenica 13 aprile. Dalle ore 10...

Grande pino si abbatte su una casa [FOTO]

Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato che la situazione potesse degenerare, l'incidente si  è verificato ieri, lunedì 1 aprile. Nel pomeriggio di...

Addio a Marino Toti, comunità castelfranchese in lutto 

Cordoglio del sindaco Fabio Mini per la scomparsa di Marino Toti.  Orentano e l'intera comunità di Castelfranco di Sotto piangono la scomparsa di Marino Toti,...

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...