16.7 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
17:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Calano sempre di più i contagi da Covid a Pisa e provincia

17:03

La situazione dei contagi da Coronavirus in Toscana nell’ultima settimana.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 318 nuovi casi di Covid-19: 158 confermati con tampone molecolare e gli altri 160 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.652.684. A oggi in 1.411 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,1% (1.072 persone) e raggiungono quota 1.638.806 (99,2% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 117 persone (86 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 42,4%), di cui 5 (5 in meno, meno 50%) si trovano in terapia intensiva. In 1.294 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (684 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 34,6%).

La lista dei decessi si aggiorna con 16 nuovi decessi: 10 uomini e 6 donne con un’età media di 83,8 anni.

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 441.328 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (89 in più rispetto alla settimana precedente), 107.044 in provincia di Prato (28 in più), 127.992 a Pistoia (15 in più), 86.809 a Massa Carrara (8 in più), 180.021 a Lucca (25 in più), 194.335 a Pisa (39 in più), 152.772 a Livorno (20 in più), 149.369 ad Arezzo (28 in più), 118.580 a Siena (39 in più) e 92.840 a Grosseto (27 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 45.265 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 47.271 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (46.972) e Pisa (46.679). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.416).

I decessi

La lista dei decessi si aggiorna con 16 nuovi decessi: 10 uomini e 6 donne con un’età media di 83,8 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 2 a Firenze, 2 a Lucca, 5 a Pisa, 3 a Livorno, 1 a Arezzo, 2 a Siena, 1 fuori Toscana.

Sono 12.467 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.903 nella Città metropolitana di Firenze, 987 in provincia di Prato, 1.137 a Pistoia, 750 a Massa Carrara, 1.116 a Lucca, 1.408 a Pisa, 937 a Livorno, 813 ad Arezzo, 731 a Siena, 473 a Grosseto. Vanno aggiunte 212 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 341,5 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (400,5 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (396,2 x100.000) e Pistoia (393,5 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (219,0 x100.000).

Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità saranno pubblicati all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19 i confronti con l’andamento della pandemia nelle altre regioni italiane.

Ultime Notizie

Calcinaia, domenica 18 maggio torna il Palio Remiero con: Montecchio, Oltrarno, La Nave,

Terza edizione del palio remiero, evento tra sport, tradizione e spirito di rione Si disputerà questo pomeriggio, domenica 18 maggio, a partire ufficiosamente dalle ore...

Cucciolo di capriolo salvato accanto alla madre morta: ora è al sicuro

Il cucciolo, visibilmente impaurito ma in condizioni fisiche complessivamente buone, è stato prontamente preso in carico. Un toccante intervento di salvataggio si è svolto nei...

Bocconi avvelenati a Pisa? Pronta la risposta del N.O.G.R.A.

Intervento tempestivo delle Guardie Zoofile dopo la segnalazione di un cittadino. Nessuna esca trovata, ma resta alta l’attenzione. Paura ieri pomeriggio, 15 maggio, per una...

Ospedale Apuane, prima gastro-entero anastomosi endoscopica su paziente oncologica

Per la prima volta all’ospedale Apuane è stata eseguita in questi giorni una procedura endoscopica per il trattamento di una patologia oncologica, che fino...

Pontedera, iniziata la rimozione dei cumuli di Keu 

L’obiettivo è concludere entro il 31 luglio, non oltre il 30 settembre. Il sindaco Franconi: «Solo con l’ultimo camion potremo dirci soddisfatti». Dopo una lunga...

Scomparso uomo di 44 anni, ricerche in corso 

È stato visto l'ultima volta lo scorso 10 maggio alle 11:00. È stato lanciato un appello per ritrovare Domenico Moro, 44 anni, scomparso dalla zona...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...