15 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
14:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Muore a 48 anni, lascia una bimba, lutto in Valdera

13:20

PERIGNANO. Profondo cordoglio per la prematura e improvvisa scomparsa di Alessio Valacchi.

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Incredulità, dolore e sconforto. Sono solo alcuni dei sentimenti diffusi in tutta la comunità di Casciana Terme Lari per la prematura e improvvisa scomparsa di Alessio Valacchi. Se ne è andato lunedì mattina a soli 48 anni, una malattia non gli ha lasciato scampo. L’ultimo saluto ieri, martedì 23 gennaio, a Perignano. Lascia la figlia, la compagna Monica e la madre Loretta. Viveva a Calcinaia.

E’ stato un protagonista del Palio di Perignano e punto di riferimento e atleta per la Contrada Castello, che ha affidato ai social tutto il dolore per la perdita: “Caro Alessio. Perché hai smesso di saltare? Perché? Te che eri un vincente. Te che eri ancora troppo giovane. Siamo arrabbiati con te sappilo!! Volevamo che tu fossi ancora li in quella Piazza.. Sotto quella Bilancia.. con noi a difendere la nostra Contrada!!! Se non ce l’hai fatta vuol dire che era davvero troppo alta quella ruzzola. Vero Ale?!  Ti ricorderemo per sempre sorridente, atletico, generoso e con una Grande forza di volontà. Ti dobbiamo tanto come Contrada.. Non ti dimenticheremo mai!!! La tua grinta ci sarà di esempio… Grazie ALE. Il nostro infinito abbraccio va alla figlia Greta, alla compagna Monica, alla mamma Loretta e a tutta la famiglia. R.I.P. Alessio“. Profondo cordoglio è stato espresso anche dall’Associazione Perignanese 2.0.

Redazione

Ultime Notizie

Cascina, piazzate le trappole per zanzare nelle scuole

Questa iniziativa è volta alla prevenzione e al controllo della diffusione delle zanzare. I dirigenti scolastici degli istituti comprensivi sono stati informati dall’amministrazione comunale che...

Capannoli-Santo Pietro: torna la “Sgambata”: podismo, natura e comunità alla 5ª edizione

Un’occasione imperdibile per unire benessere fisico, bellezze del territorio e spirito di comunità. Domenica 13 aprile 2025 si rinnova l’appuntamento con la “Sgambata Capannoli –...

Investe un ciclista a Santa Croce e fugge, ma l’auto lo tradisce: incastrato dopo mesi di indagini 

La Polizia Municipale di Santa Croce risolve un caso di fuga e omissione di soccorso. Un'operazione della Polizia Municipale di Santa Croce sull'Arno risolta grazie alla capacità...

Pontedera, edificio Ex Enel va all’asta: ecco l’offerta minima 

Svolta possibile per lo scheletro del degrado. Dopo anni di degrado e abbandono, la palazzina dell’ex Enel di via Pisana 51 a Pontedera va finalmente...

Bagni neutri a scuola: a Pontedera si accende il dibattito politico

La questione, tutt’altro che risolta, è destinata a restare al centro del confronto politico e sociale nei prossimi mesi, specie in vista delle elezioni...

Peccioli come un film di Miyazaki: il borgo si trasforma in un anime grazie all’AI

Peccioli, Borgo dei Borghi anche in versione AI. E se Peccioli fosse un cartone animato firmato Studio Ghibli? Il Comune lancia una suggestione affascinante e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...