13.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
15:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Comune di Calci stanzia 75.000 euro di aiuti alle famiglie per affitti e scuola

15:20

Il sindaco di Calci Ghimenti: “Una somma enorme per le nostre possibilità, posso assicurarlo, ma che ci permetterà di aiutare ben 68 nuclei familiari che sono invece stati abbandonati dal Governo”.

Proprio negli ultimissimi giorni dell’anno, grazie al lavoro degli uffici, l’amministrazione comunale di Calci ha perseguito e raggiunto l’obiettivo di recuperare quante più risorse economiche possibili, per rafforzare l’impegno nel sociale nelle misure strutturate del Comune. Si è così riusciti a stanziare ben 50mila euro per il “contributo affitti” e quasi 12mila euro per il “pacchetto scuola”, in aggiunta ai 13mila euro arrivati dalla Regione. Operazione, queste, ritenute indispensabili visti i continui rincari così pesanti specie per le famiglie a basso reddito e soprattutto per il pesantissimo taglio deciso dal Governo, cioè il totale azzeramento del fondo nazionale a sostegno dei canoni di locazione.

Nel 2023, dunque, zero fondi dallo Stato per aiutare le famiglie a pagare l’affitto, quando nel 2022 erano arrivati da Roma a Calci, per questo importante sostegno, oltre 80mila euro. Ebbene, a differenza di altri Comuni, che in assenza dei finanziamenti nazionali non hanno neppure emesso il bando per il “contributo affitti”, il Comune di Calci ha deciso non solo di emanarlo ugualmente ma anche di fare il massimo sforzo possibile per non lasciar sole queste famiglie che, giova ricordarlo, ormai da decenni potevano contare su un sostegno stabile per calmierare il canone di locazione.

Di pari passo, anche quest’anno, il Comune ha poi integrato con fondi propri – per quasi 12mila euro – anche le risorse giunte dalla Regione Toscana per il “pacchetto scuola”. Grazie a questa scelta della giunta Ghimenti, le 83 famiglie risultate beneficiarie a seguito del bando riceveranno tutte il contributo massimo previsto, ovvero 300 euro, a rimborso delle spese sostenute per l’acquisto del materiale didattico.

Per quanto attiene la scuola dell’obbligo – commentano la vicesindaca con delega al sociale, Valentina Ricotta, e l’assessora all’istruzione, Anna Lupetti -, il nostro Comune aiuta le famiglie sostenendo il costo per l’acquisto dei libri relativamente alla scuola primaria. Ma è molto importante aiutare anche le famiglie a basso reddito nel resto del percorso scolastico obbligatorio, visti gli elevati costi, peraltro in crescita, di libri e materiali. Per questo, anche quest’anno integriamo il Pacchetto Scuola con risorse comunali, al fine di garantire a tutti i beneficiari il massimo previsto dall’avviso regionale“.

“Abbiamo scelto di dare questa notizia, simbolicamente, il primo dell’anno – conclude il sindaco Massimiliano Ghimenti, che ha la delega al bilancio – proprio perché volevamo fortemente che il 2024 cominciasse con una buona notizia per le famiglie calcesane. Specialmente per quelle molto preoccupate dalla possibilità di non ricevere più un aiuto nel pagamento dei canoni di locazione, per effetto dell’assurda e pesantissima scelta di azzerare il fondo nazionale degli affitti deciso dal Governo. Abbiamo stanziato per questa voce ben 50mila euro, quasi tutti del bilancio comunale. Una somma enorme per le nostre possibilità, posso assicurarlo, ma che ci permetterà di aiutare ben 68 nuclei familiari che sono invece stati abbandonati dal Governo. Un provvedimento, il nostro, che per effetto degli ulteriori tagli decisi dal Governo della Premier Meloni sarà difficilmente replicabile negli anni futuri. Per questo facciamo appello all’Esecutivo ed al Parlamento affinché modifichino rapidamente le scelte della Finanziaria, che penalizzano con pesanti tagli i Comuni, i territori e le famiglie più in difficoltà“.

Fonte: Comune di Calci

Ultime Notizie

Notte Bianca e feste a Pontedera: il punto dopo l’incontro amministrazione e associazioni

PONTEDERA. Ecco quanto emerso nell'incontro di ieri, lunedì 1 aprile, tra Amministrazione Comunale, pubblici esercizi, associazioni di categoria e Centro Commerciale Naturale. Pontedera si appresta...

Sputi e spintoni a soccorritori a Santa Croce, Giannoni e Mini: “Episodi inammissibili” 

Intervento dei sindaco Roberto Giannoni (Santa Croce sull'Arno) e Fabio Mini (Castelfranco di Sotto) sui fatti di domenica scorsa in piazza Cervi a Santa Croce...

Grande evento di pugilato a Ponsacco: stage con Clemente Russo

Clemente Russo, due volte argento olimpico e pluricampione mondiale guiderà l'allenamento. Gli appassionati di pugilato hanno un appuntamento imperdibile domenica 13 aprile. Dalle ore 10...

Grande pino si abbatte su una casa [FOTO]

Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato che la situazione potesse degenerare, l'incidente si  è verificato ieri, lunedì 1 aprile. Nel pomeriggio di...

Addio a Marino Toti, comunità castelfranchese in lutto 

Cordoglio del sindaco Fabio Mini per la scomparsa di Marino Toti.  Orentano e l'intera comunità di Castelfranco di Sotto piangono la scomparsa di Marino Toti,...

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...