21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
15:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Negli ultimi sette giorni 245 nuovi positivi e 11 decessi a Pisa e provincia

15:34

Coronavirus, negli ultimi sette giorni 2.200 nuovi casi e 34 decessi in Toscana.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 2.200 nuovi casi di Covid-19: 713 confermati con tampone molecolare e gli altri 1.487 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.648.731. A oggi in 5.900 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,1% (2.151 persone) e raggiungono quota 1.630.466 (98,9% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 531 persone (51 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 8,8%), di cui 16 (2 in più, più 14,3%) si trovano in terapia intensiva. In 5.369 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (66 in più rispetto alla settimana precedente, più 1,2%).

La lista dei decessi si aggiorna con 34 nuovi decessi: 15 uomini e 19 donne con un’età media di 80,1 anni.

L’andamento per provincia. Con gli ultimi casi salgono a 440.439 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (460 in più rispetto alla settimana precedente), 106.803 in provincia di Prato (114 in più), 127.706 a Pistoia (139 in più), 86.634 a Massa Carrara (100 in più), 179.653 a Lucca (265 in più), 193.803 a Pisa (245 in più), 152.285 a Livorno (347 in più), 149.041 ad Arezzo (194 in più), 118.254 a Siena (172 in più) e 92.535 a Grosseto (156 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 45.156 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 47.174 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (46.822) e Pisa (46.551). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.323).

I decessi. La lista dei decessi si aggiorna con 34 nuovi decessi: 15 uomini e 19 donne con un’età media di 80,1 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 3 a Firenze, 1 a Prato, 7 a Pistoia, 3 a Lucca, 11 a Pisa, 1 a Livorno, 3 a Arezzo, 2 a Siena, 3 fuori Toscana.

Sono 12.365 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.886 nella Città metropolitana di Firenze, 984 in provincia di Prato, 1.132 a Pistoia, 743 a Massa Carrara, 1.108 a Lucca, 1.372 a Pisa, 922 a Livorno, 812 ad Arezzo, 722 a Siena, 473 a Grosseto. Vanno aggiunte 211 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 338,7 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (396,7 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (394,5 x100.000) e Pistoia (391,8 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (219,0 x100.000).

Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità saranno pubblicati all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19 i confronti con l’andamento della pandemia nelle altre regioni italiane. Fonte: Toscana Notizie 

Ultime Notizie

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...