19.1 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
14:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Cavalcaferrovia SP31 Cucigliana-Lorenzana: ecco le limitazioni da domani 

14:13

CASCINA. Da martedì 19 dicembre limitazioni sul cavalcaferrovia di via Nazario Sauro.

A partire da martedì 19 dicembre 2023, e fino al 18 aprile 2024, sarà in vigore il divieto di transito di tutti i mezzi di massa superiore alle 3,5 tonnellate sul cavalcaferrovia di via Nazario Sauro (SP 31 Cucigliana-Lorenzana), con esclusione dei mezzi destinati al trasporto pubblico locale, i mezzi di soccorso ed i mezzi addetti ai pubblici servizi. L’ordinanza, firmata dal sindaco Michelangelo Betti, prevede anche l’istituzione del limite massimo di velocità di 30 km/h per tutti i veicoli in transito in entrambi i sensi di marcia sul ponte.

Queste limitazioni si rendono necessarie per prenderci un periodo di studio, che speriamo possa essere il più breve possibilespiega il sindaco Betti –. In base ai risultati di questi approfondimenti, vedremo se e quali interventi si renderanno necessari. Ci sarà anche da individuare velocemente titolarità e natura dei lavori, vista la tipologia e l’utilizzo dell’infrastruttura“.

Le limitazioni al transito e alla velocità si sono rese necessarie dopo il sopralluogo effettuato dalla ditta incaricata, che ha evidenziato “un degrado diffuso delle opere in calcestruzzo armato verticali e orizzontali, dovuto alla carbonatazione del calcestruzzo con conseguente espulsione dei copriferri, in seguito alla corrosione delle barre, non più protette; i giunti strutturali, in corrispondenza delle due travi tampone delle campate laterali, mostrano copiose infiltrazioni e presenza di efflorescenze; tutta la carpenteria metallica dell’impalcato mostra i segni della corrosione, soprattutto in corrispondenza dei giunti strutturali“. In particolare un diagonale del traverso di impalcato, tra le due travi centrali, in corrispondenza del giunto strutturale, lato Lavoria, evidenzia segni di instabilità con plasticizzazioni locali. La causa dello sbandamento del diagonale è dovuta al superamento della capacità portante della membratura durante la vita di esercizio del ponte. Pertanto, la struttura non è più corrispondente allo stato di progetto, visto il danno locale, e viene interessata dalla limitazione del traffico per garantire la sicurezza.

Sempre secondo la relazione tecnica, “la capacità portante della struttura potrà essere accertata soltanto dopo la verifica di sicurezza dell’opera. Nelle more di quanto sopra, a titolo cautelativo, si suggerisce di limitare il traffico veicolare a 3,5 tonnellate, permettendo comunque il transito del trasporto pubblico locale. Durante questo periodo, che dovrà essere contenuto in circa 4 mesi dalla data odierna, dovranno essere effettuate delle ispezioni a vista del manufatto, almeno ogni due settimane, da parte di tecnici specializzati“.

Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

‘Verde Pisa’, al via la nuova edizione: le modifiche al traffico

Al via la nuova edizione di “Verde Pisa”, la manifestazione in programma trasformerà la città in un grande giardino fiorito. PISA - Al via nella giornata...

Autista colto da malore: muore mentre scarica biancheria per un hotel

Un tragico episodio si è verificato nella mattina di oggi, 10 aprile: un uomo di 76 anni, è stato trovato senza vita nei pressi...

Auto finisce fuori strada a San Giuliano Terme: grave il conducente

L’auto è finita fuori strada, ferito il conducente che è stato trasportato in gravi condizioni all’pronto soccorso di Cisanello. SAN GIULIANO TERME - Nel pomeriggio...

Orentano, spacciatore inseguito e arrestato nelle Cerbaie

CASTELFRANCO DI SOTTO. Trovato con 25 grammi di cocaina alle “Cerbaie”, arrestato dai Carabinieri. Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Castelfranco di Sotto (PI),...

Disattende il percorso in comunità a Pontedera: donna finisce in carcere

PONTEDERA. Eseguito un Ordine di Carcerazione nei confronti di una 45enne, dopo inottemperanza terapeutica.  Nella tarda mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno dato esecuzione...

Sorpresi a rubare cavi elettrici, arrestati a Tirrenia 

Il fatto è accaduto intorno alle 19:40 del 6 aprile scorso. Nella tardo pomeriggio del 6 aprile scorso, i Carabinieri del Nucleo Forestale di Pisa hanno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...