14 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
18:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Le “streghe di Montecastello” presentano i presepi del riciclo

18:04

Intervista a Monica Tempesti, membro del duo “Le Streghe della Proloco” che si è presa l’incarico di fare da referente per i presepi di Montecastello, paese nel Comune di Pontedera.

Come nasce questa iniziativa di che cosa si tratta?

L’iniziativa – spiega Monica l’iniziativa con Sara – è nata nel 2016 collegata alla festa di Natale. Il filo conduttore degli addobbi nella piazza e nelle strade di Montecastello è sempre stato il riciclo nelle sue varie forme: abbiamo fatto prima un albero con le bottiglie di plastica poi quest’anno siamo arrivati a fare un albero con le cassette della frutta.

Legata all’idea dell’albero di Natale e della festa di Natale c’era un concorso di presepi. Dal 2016 gli abitanti del centro storico espongono fuori dalle case i loro presepi, chi abita nel centro storico, contattando me o Sara – Sara Fadda, altra organizzatrice dell’evento ndr – che teniamo un po’ le corde di di questa iniziativa, possono esporre nei giardini pubblici, nelle librerie, nei posti pubblici o negli angoli del paese che non sono proprietà privata.

 È un’iniziativa che dura dal 2016, che ha subito rallentamenti a causa dalla pandemia, ma che quest’anno riprende forza. Ci sono già una settantina di presepi – afferma Monica – sparsi per le vie del borgo e siccome il filo conduttore è il riciclo il concorso di presepi prevede una votazione per eleggere il presepe più originale e quello più ecologico e “ricicloso.

Ci sarà un premio da contendersi o un riconoscimento?

“C’è un riconoscimento simbolico, viene lasciato un attestato. Un simbolo del Natale a Montecastello molto semplice come lo è lo spirito di questa iniziativa. Il succo di questa manifestazione è il piacere di partecipare per rendere il borgo più accogliente, non la competizione”.

La giuria da chi è costituita?

Tutti coloro che verranno nel nostro borgo – dice Monica Tempesti. I visitatori che vengono troveranno le schede per votare e un’urna per contenere le loro votazioni. Quindi la giuria saranno le persone di Montecastello ma anche, si spera, chi verrà da fuori“.

Quando inizia questo percorso e quando termina?

Dall’8 dicembre al 7 gennaio, abbiamo sforato oltre la befana perché il 6 è sabato e quindi abbiamo deciso di allungare. Successivamente scorreremo nella bacheca della consulta della sezione per vedere quali sono i vincitori ai quali sarà consegnato questo attestato“.

Quindi è già iniziato il tutto?
“La votazione è già iniziata. Ci sono i moduli per votare – spiega Monica – accanto a quest’albero che abbiamo realizzato con i cassoni della frutta con tutte le indicazioni per chi viene da fuori su come votare e c’è già il contenitore dove inserire le proprie votazioni”.

Chi ha organizzato il tutto?
“Noi siamo principalmente in due Monica e Sara e ci autodefiniamo “Le Streghe della Proloco”. Questo soprannome nasce perché eravamo note come “Le streghe del giovedì” essendo coloro che si riunivano sempre il giovedì fino alla pandemia per svolgere questo tipo di attività. Un po’ per la pandemia un po’ per altre motivazioni adesso non riusciamo più a fare progetti in grande, ed essendo rimaste in due siamo “Le streghe della Proloco” perché siamo all’interno della Proloco di Montecastello.

I presepi del riciclo di Montecastello [FOTOGALLERY]

© RIPRODUZIONE RISERVATA – di MF

Ultime Notizie

Centro Nina dell’Aoup riconosciuto sito di formazione Aha per la rianimazione neonatale

Il Centro Nina dell’Aoup diventa sito di formazione dell’Aha-American heart association, otto nuovi istruttori certificati in rianimazione neonatale. PISA - Il centro di formazione e...

Moser in via Contessa Matilde vince il contest fotografico pisano dedicato al Giro d’Italia

Aspettando il Giro, la foto di Francesco Moser in via Contessa Matilde vince il concorso “100 anni di passione. Pisa e il Giro d’Italia”....

“Strada devastata e trascurata, chiediamo intervento urgente”

PONTEDERA. Riportiamo integralmente le dichiarazioni di Federica Ciccone. Una situazione di abbandono protratta nel tempo, che mette a rischio l’accessibilità e la sicurezza di un’intera...

CNA area Valdera: Nico Panichi confermato presidente di zona 

Inizia il suo secondo mandato e continuerà a guidare l’intera area della Valdera. Si tratta di una conferma per l’imprenditore Nico Panichi che, martedì pomeriggio,...

Pisa diventa set di RIV4LI, la nuova serie Netflix sull’adolescenza

Il nuovo teen drama arriverà prossimamente su Netflix. Dopo il successo di DI4RI, Netflix annuncia l’arrivo di RIV4LI, il suo atteso sequel, che sposta l’azione...

Paura nella notte: giovani feriti, uno colpito da arma da fuoco

E' accaduto nella notte tra mercoledì 16 e giovedì 17 aprile. Un grave episodio di violenza ha scosso la comunità di Firenze. Intorno all’1:30 della...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...