14 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
17:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, Credires acquisita da Covisian Credit Management

17:00

Con l’acquisizione i ricavi complessivi si attesteranno a 20 milioni e il GBV affidato a oltre 7 miliardi

Covisian Credit Management, società del Gruppo Covisian e tra i principali player del mercato italiano di gestione del credito, annuncia di aver finalizzato il closing dell’acquisizione del 100% di Credires.

Credires è nata nel 1969 a Pontedera come SEK-SECURITAS, azienda leader nella creazione e gestione di banche dati economiche, si è poi specializzata nella gestione del recupero crediti prima come Credirek Sas e dall’anno 2000 con l’attuale denominazione.

Guidata da Laura Gianfaldoni e da Emanuela Puccinelli, nel triennio 2021-2023 Credires ha gestito oltre 500 mila pratiche per circa 2 miliardi di euro di Gross Book Value (GBV) affidato, annoverando tra i propri Clienti alcuni dei principali player nazionali e internazionali del settore Banking & Finance.

“Nella vita il cambiamento è inevitabile e per l’azienda ancora di più, anche in considerazione della velocità con cui cambia il mercato e delle dinamiche aziendali, ha dichiarato Laura Gianfaldoni Amministratore unico di Credires. Per evolvere, però, c’è bisogno di competenze, preparazione, progettazione e una buona dose di coraggio. Ed è di coraggio che mi sono munita perché dopo 55 anni trascorsi sulla tolda della nave non è facile mollare gli ormeggi e perdere le sicurezze che danno le abitudini. Sono certa, però, che questo cambiamento modificherà in meglio il futuro di tutti noi.”

Covisian Credit Management nasce nel 2020 come evoluzione di CSS SpA, fondata nel 1993, per generare ulteriore valore dalle attività di collection attraverso modelli innovativi, coniugando le proprie expertise con le competenze nel customer management e le tecnologie all’avanguardia del Gruppo Covisian, forte di oltre 23.000 persone, sei sedi internazionali e continui investimenti nell’innovazione digitale. Nel 2022 CCM ha gestito 5,6 miliardi di euro di crediti, attraverso 4 sedi in Italia e oltre 500 professionisti specializzati in attività di Phone collection, Home collection, Asset management e Master legal.

“Questa operazione – ha dichiarato Raffaele Aiezza, General Manager della Covisian Credit Management – conferma la strategia di investimento e sviluppo del Gruppo Covisian in ambito debt collection. Siamo particolarmente felici che CCM possa rafforzare il proprio posizionamento di mercato grazie all’acquisizione di Credires. Un’azienda storica, performante, gestita da persone estremamente capaci e professionali. Siamo certi che l’unione delle competenze possa arricchire reciprocamente le già importanti potenzialità umane e tecnologie a disposizione, per poter offrire ancora maggiore solidità e capacità di innovazione e ai propri Clienti e confermarsi punto di riferimento nel mercato del credit management.”

L’operazione consente di rafforzare l’offerta di Covisian Credit Management e accelerarne la crescita con un valore complessivo di ricavi che si attesterà a circa 20 milioni e un GBV di oltre 7 miliardi su base annuale.

Nella fase di Due Diligence CCM è stata assistita da un team di KPMG guidato da Massimiliano Battaglia ed Alberto Vaccaro e da Alberto Cirillo e Valeria Virzì per l’assistenza contrattuale. Credires è stata assistita da Cross Border nelle figure di Alessandro Baroni e Antonio di Paoli assistiti da Viola e Stefano Bonamici dello Studio Bonamici di Fucecchio (Pi). Fonte: COVISAN CREDIT MANAGEMENT

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...