20.6 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
16:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Una sperimentazione della nuova viabilità sul lungarno pisano

16:06

L’assessore alla mobilità Massimo Drigoli spiega quale sarà il nuovo assetto stradale.

Il Comune di Pisa presenta il nuovo piano viario di Pisa, nelle zone poste tra via Garibaldi, via Santa Marta e Lungarno Mediceo, che prenderà l’avvio il nuovo fine settimana. Stamattina sono iniziati i primi lavori di Pisamo per modificare la segnaletica stradale e tra venerdì e sabato verranno predisposte le nuove piccole rotatorie. Il comunicato ufficiale del Comune di Pisa sotto riportato, spiega la nuova viabilità

Parte dal fine settimana la sperimentazione della nuova viabilità per provare a snellire il traffico nella zona centrale tra via Garibaldi, via Santa Marta e Lungarno Mediceo. Sono in corso da stamani giovedì 7 dicembre i primi interventi di Pisamo per modificare la segnaletica stradale. Tra venerdì e sabato, condizioni meteo permettendo, verranno predisposte temporaneamente due nuove piccole rotatorie. Per questo motivo via Santa Marta, nel tratto compreso tra via Garibaldi e Lungarno Mediceo, rimarrà chiusa al transito veicolare per la durata dei lavori. La novità principale che verrà sperimentata a partire dal fine settimana riguarda l’istituzione del doppio senso di circolazione in via Santa Marta, nel tratto compreso tra lungarno Mediceo e via Garibaldi, con la possibilità di attraversare direttamente il ponte della Fortezza per chi viene da via Santa Marta e di svoltare, per chi viene da lungarno Mediceo, direttamente in via Santa Marta, senza passare da piazza San Silvestro e da via Garibaldi. Per permettere la sperimentazione di questa nuova viabilità saranno installate in maniera temporanea due rotatorie, una alla intersezione tra via Santa Marta e lungarno Mediceo e una alla intersezione tra via Santa Marta e via Garibaldi. A completamento della nuova viabilità tra le modifiche, si aggiunge l’inversione del senso di marcia (in senso orario) in piazza San Silvestro, limitatamente alla piazza, l’inversione del senso di marcia (in senso antiorario) nello slargo facente parte di piazza San Silvestro d’unione con via Santa Marta, e lo spostamento della pista ciclabile in via Santa Marta da ovest verso est, con mantenimento degli stalli auto su quel lato (attigui alla pista ciclabile).

Massimo Dringoli, assessore alla mobilità, spiega cosi le nuove scelte: “Dopo un periodo di studio sul flussi di traffico della zona abbiamo deciso di avviare la sperimentazione della nuova viabilità che di fatto dovrà semplificare l’accesso a via Santa Marta per chi viene da Lungarno Mediceo e, al tempo stesso, l’accesso al Ponte alla Fortezza per chi viene da via Garibaldi. Si spera così di fluidificare il traffico veicolare sul lungarno, semplificare l’accesso al quartiere San Francesco per chi viene da lungarni e mettere in maggior sicurezza i ciclisti che percorrono le piste ciclabili di via Garibaldi, via Santa Marta, lungarno Buozzi e ponte della Fortezza. I nuovi provvedimenti di modifica al traffico sono stati concordati con Autolinee Toscane e Geofor, considerando sia le esigenze degli autobus di linea che dei mezzi di raccolta Geofor che, per le loro dimensioni, necessitano di adeguati spazi di manovra. Abbiamo scelto la via della sperimentazione proprio per dar modo ai cittadini di provare se il cambiamento apporta benefici alla circolazione delle auto e alla sicurezza dei ciclisti. Adesso si tratta di attendere ed osservare i risultati delle novità introdotte temporaneamente“.

Fonte: comunicato stampa Comune di Pisa

Ultime Notizie

Chirurgia +140%, radiodiagnostica +11,2%: i numeri della sanità volterrana

La direzione della ASL Toscana nord ovest interviene per illustrare  lo stato dell'arte della sanità volterrana. «Il Santa Maria Maddalena di Volterra è un presidio...

Nuovo Santa Chiara in Cisanello: il cuore dell’energia e della logistica ospedaliera

Completata la centrale tecnologica CT0 da 70 milioni di euro dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello. Massima sicurezza e autonomia assoluta in caso di...

«Vicopisano invasa dalla vegetazione»

Riportiamo integralmente il comunicato stampa a firma di Mario Palmieri, Consigliere Comunale di Vicopisano (Gruppo Consiliare Vicopisano del Cambiamento). «Parchi pubblici impraticabili, giochi per bambini sommersi...

Montopoli in Val d’Arno festeggia una vincita da 11mila euro al 10eLotto

La fortuna bacia la provincia di Pisa. La fortuna fa tappa anche in Toscana e, in particolare, a Montopoli in Val d’Arno, dove nel concorso...

Muore in mare a 65 anni: il cadavere avvistato dai passanti

Muore in mare, il corpo senza vita avvistato dai passanti attorno alle 10:30: inutili i soccorsi della Capitaneria di porto. LIVORNO - Tragedia questa mattina,...

Sicurezza a Pontedera: le Associazioni di Categoria e il CCN a colloquio con il Prefetto

Affrontata la crescente preoccupazione sul tema sicurezza nella giornata di oggi, 9 maggio. PONTEDERA  – A seguito dei recenti episodi di violenza verificatisi a Pontedera e delle reiterate sollecitazioni delle associazioni di categoria e del Centro Commerciale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...