18.1 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
14:37
LIVE! In continuo aggiornamento

A Pontedera gli scarti si trasformano in arte, il Palp ospita la mostra “Scart”

14:10

La mostra con ingresso gratuito sarà visitabile al Palp di Pontedera dall’8 dicembre. Un’esposizione di ritratti realizzati con scarti industriali.

PONTEDERA. Con la mostra SCART a Palazzo Pretorio proseguono gli eventi del programma “Natale ad Arte“, che vede la mostra “Bronzino” a Palazzo Stefanelli e il “Presepe con ritratto di famiglia” in Piazza Martiri della Libertà. Da domani, 8 dicembre, fino al 25 febbraio 2024 il Palp di Pontedera ospiterà la mostra “Ritratti“ di SCART, il progetto artistico del Gruppo Hera basato su opere e installazioni esclusive fatte al 100% di rifiuti.

Sono presenti anche ritratti e sculture di figure sportive contemporanee e del passato. Foto VTrend.

“Con il Gruppo Hera Luce (gestore dell’illuminazione pubblica, ndr) accendiamo una nuova luce in città – spiega il sindaco Matteo Franconi -. Si sono incrociate le strade con Hera Luce così abbiamo colto l’opportunità di avere la mostra SCART di Maurizio Giani. Questa mostra ci consente di riflettere su temi ambientali e di riciclo, c’è bisogno di assumersi responsabilità in ambito ambientale, senza delegare ad altri le responsabilità che ricadono sui nostri territori”.

“Il nostro gruppo – afferma Alessandro Baroncini, amministratore delegato di Hera Luce – nasce per accompagnare i territori verso un percorso sostenibile. La sostenibilità non è solo tecnica ed economica ma è anche artistica.”

Taglio del nastro inaugurale. Da sx a dx: Federico Nocchi, Alessandro Baroncini, Matteo Franconi, Maurizio Giani e Alberto Bartalini. Foto VTrend.

SCART è una rassegna di ritratti in grande formato di personaggi del cinema, della musica e dello sport, interamente realizzati con scarti industriali. “Le opere – spiega il regista della mostra Alberto Bartalini – possiamo osservarle sia da lontano che da vicino per scoprire i materiali con cui sono state realizzate. Sono molto soddisfatto per la raffinatezza delle opere, si tratta di una mostra insolita che invito a visitare”.

“Sono rimasto piacevolmente sorpreso da questa mostra che è riuscita a superare le mie più rosee aspettative. Un merito va quindi alla bellezza e alla qualità delle opere”, afferma Federico Nocchi, presidente di Fondazione Pontedera per la cultura.

Scultura di Federico Fellini in una sala dedicata al mondo del cinema. Foto VTrend.

“Le opere in mostra – spiega il curatore artistico Maurizio Giani – sono frutto dei workshop organizzati con l’Accademie di Belle Arti italiane, fra cui quelle di Firenze e Carrara. Durante i laboratori, gli studenti e le studentesse sono a contatto con i rifiuti e utilizzano questi come se avessero in mano una tavolozza di colori. La particolarità di queste opere, infatti, è che sono realizzate esclusivamente con rifiuti, senza usare pennelli”.

Tre ritratti di sportivi che hanno scritto la storia del calcio. Pelé, Zoff, e Maradona. Foto VTrend.

Ritratto di Andrea Bocelli. Foto VTrend

ORARI PALP PALAZZO PRETORIO: Ingresso libero, dal Martedì alla Domenica, dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 18:30). Lunedì giorno di chiusura.

Aperture straordinarie:

  • Venerdì 8 Dicembre: 10:00 – 19:00
  • Domenica 24 dicembre: 10:00 – 13:00 (ultimo ingresso alle 12:30)
  • Lunedì 25 Dicembre: chiuso
  • Martedì 26 Dicembre: 15:00 – 19:00
  • Domenica 31 Dicembre: 10:00 – 13:00 (ultimo ingresso alle 12:30)
  • Lunedì 1 Gennaio: 15:00 – 19:00
  • Sabato 6 Gennaio: 10:00 – 19:00

Dettaglio di un ritratto realizzato con scarti derivanti da cinture. Foto VTrend.

Dettaglio del ritratto dell’attore Alessandro Gassmann. Foto VTrend.

S.L. – © RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Bientina si accende di gusto: al via “Gnam”, il festival dello street food [VIDEO]

Ha preso ufficialmente il via ieri 8 maggio e continuerà a deliziare i sensi fino all’11 maggio “Gnam – Bientina Mangiami”, l’evento di street...

Chirurgia +140%, radiodiagnostica +11,2%: i numeri della sanità volterrana

La direzione della ASL Toscana nord ovest interviene per illustrare  lo stato dell'arte della sanità volterrana. «Il Santa Maria Maddalena di Volterra è un presidio...

Nuovo Santa Chiara in Cisanello: il cuore dell’energia e della logistica ospedaliera

Completata la centrale tecnologica CT0 da 70 milioni di euro dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello. Massima sicurezza e autonomia assoluta in caso di...

«Vicopisano invasa dalla vegetazione»

Riportiamo integralmente il comunicato stampa a firma di Mario Palmieri, Consigliere Comunale di Vicopisano (Gruppo Consiliare Vicopisano del Cambiamento). «Parchi pubblici impraticabili, giochi per bambini sommersi...

Montopoli in Val d’Arno festeggia una vincita da 11mila euro al 10eLotto

La fortuna bacia la provincia di Pisa. La fortuna fa tappa anche in Toscana e, in particolare, a Montopoli in Val d’Arno, dove nel concorso...

Muore in mare a 65 anni: il cadavere avvistato dai passanti

Muore in mare, il corpo senza vita avvistato dai passanti attorno alle 10:30: inutili i soccorsi della Capitaneria di porto. LIVORNO - Tragedia questa mattina,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...