10.8 C
Pisa
mercoledì 5 Febbraio 2025
11:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid, negli ultimi sette giorni 3.245 nuovi casi in Toscana: +523 a Pisa e 4 decessi

11:48

L’andamento dei nuovi positivi al Coronavirus: i dati degli ultimi sette giorni diffusi dalla Regione Toscana.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 3.245 nuovi casi di Covid-19: 915 confermati con tampone molecolare e gli altri 2.330 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.639.879. A oggi in 4.685 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,1% (1.939 persone) e raggiungono quota 1.622.948 (99% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 541 persone (142 in più rispetto alla settimana precedente, più 35,6%), di cui 22 (4 in più, più 22,2%) si trovano in terapia intensiva. In 4.044 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (1.028 in più rispetto alla settimana precedente, più 34,1%).

La lista dei decessi si aggiorna con 36 nuovi decessi: 19 uomini e 17 donne con un’età media di 84,3 anni.

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 438.470 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (715 in più rispetto alla settimana precedente), 106.323 in provincia di Prato (188 in più), 127.092 a Pistoia (251 in più), 86.162 a Massa Carrara (217 in più), 178.603 a Lucca (404 in più), 192.569 a Pisa (523 in più), 151.127 a Livorno (343 in più), 148.290 ad Arezzo (256 in più), 117.643 a Siena (158 in più) e 92.051 a Grosseto (168 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 44.914 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 46.898 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (46.466) e Pisa (46.255). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.137).

I decessi

La lista dei decessi si aggiorna con 36 nuovi decessi: 19 uomini e 17 donne con un’età media di 84,3 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 12 a Firenze, 8 a Pistoia, 2 a Massa Carrara, 5 a Lucca, 4 a Pisa, 4 a Livorno, 1 a Arezzo. Sono 12.246 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.866 nella Città metropolitana di Firenze, 979 in provincia di Prato, 1.106 a Pistoia, 741 a Massa Carrara, 1.098 a Lucca, 1.349 a Pisa, 912 a Livorno, 807 ad Arezzo, 715 a Siena, 472 a Grosseto. Vanno aggiunte 201 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 335,4 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (395,7 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (392,5 x100.000) e Pistoia (382,8 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (218,5 x100.000).

Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità saranno pubblicati all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19 i confronti con l’andamento della pandemia nelle altre regioni italiane.

 

Ultime Notizie

Esplode cabina elettrica: tecnico in codice rosso a Cisanello

E' accaduto nel comune di Agliana (PT) intorno alle 14:00 di questo pomeriggio. Si presenta in provincia di Pistoia un nuovo caso di incidente sul...

Pisa, aggrediti tre ragazzi: minacce di armi e soldi rubati in pieno centro

E' accaduto in Piazza Santa Caterina, quando un gruppo di quindici giovani ha accerchiato tre ragazzi, costringendoli a consegnare loro il denaro. Ancora una volta...

Incendio fatale: muore un uomo durante le operazioni di spegnimento

La tragedia si è consumata questo pomeriggio intorno alle 16:10 nel comune di Bagno a Ripoli (FI). Un drammatico episodio si è verificato oggi pomeriggio...

Tragedia scampata all’ospedale: le delucidazioni dell’USL Toscana Nord-Ovest

L'azienda USL rassicura: nessun problema di manutenzione, ma sono state attuate nuove misure di sicurezza. In merito all’episodio del distacco di una finestra avvenuto al...

Crolla finestra su letto d’ospedale: Nursind chiede interventi urgenti

E' accaduto nel reparto di chirurgia dell'ospedale di Livorno. Tragedia miracolosamente sventata nei giorni scorsi a Livorno, dove, nei pressi di una stanza d'ospedale, nel...

Grave incidente sul lavoro: operaio cade da 6 metri di altezza

E' accaduto questa mattina in un'azienda di Usella (PO), l'operaio è stato trasportato con l'elicottero a Careggi. Attimi di paura nella zona artigianale di Usella,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

“Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza”

Riportiamo la nota di Fratelli d'Italia Pontedera. Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto...

Lutto nel comprensorio del cuoio: ci lascia a 60 anni storico imprenditore

È con profondo cordoglio che la comunità imprenditoriale annuncia la scomparsa di un pilastro dell'economia locale, figura di spicco nel settore delle costruzioni stradali...

Pusher di Santa Maria a Monte finisce ai domiciliari, a inchiodarlo il tentativo di fuga

Il pusher di Santa Maria a Monte non è riuscito a farla franca nonostante la tentata fuga: effetti personali e documento di identità hanno...

Si masturba davanti agli studenti sul Piazzone a Pontedera

L'esibizionista è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Pisa per il reato di atti osceni aggravati e porto abusivo d’arma. Nei giorni...

Esplode cassaforte in un casolare a Fornacette: morto 25enne 

FORNACETTE. L’esplosione ha investito in pieno i due malviventi, causando loro gravi ustioni. È stato risolto il mistero dell’esplosione avvenuta nella serata di martedì 28...

Vicopisano: ecco quando potrebbe riaprire il Ponte della Botte

la ditta ha consegnato un cronoprogramma provvisorio con una prima riapertura alla viabilità prevista intorno alla metà di Aprile. 28 gennaio 2024 - Si è...