14 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
11:08
LIVE! In continuo aggiornamento

A Capannoli tutti insieme contro la violenza sulle donne: il ruolo di scuola e comunità

11:07

CAPANNOLI. Ampia partecipazione al corteo contro la violenza sulle donne organizzato dall’’Istituto Comprensivo Sandro Pertini.

Ringrazio per l’ampia partecipazione al corteo: i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze, le insegnanti, gli insegnanti che hanno fortemente voluto questa marcia, i genitori, i sindaci e tutti gli amici della scuola che hanno voluto essere con noi. ha detto la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo Sandro Pertini di Capannoli Serena Balatresi Ringrazio l’assessora alle pari opportunità della Regione Toscana Alessandra Nardini per la sua presenza e l’Amministrazione del Comune di Capannoli e la Sindaca Arianna Cecchini per aver permesso l’organizzazione dell’evento“.

L’occasione che ci ha spinto a organizzare questa marcia è il triste fatto di cronaca del femminicidio di Giulia Cecchettin, omicidio di cui è indagato l’ex fidanzato. spiega Balatresi Facciamo il nome di Giulia Cecchettin perché ha ‘bucato’ la cronaca, sappiamo però che di femminicidi ce ne sono stati prima e già nel corso di queste settimane ne sono avvenuti altri“.

Che cosa possiamo fare come scuola e come comunità per mettere fine alla violenza contro le donne?continua BalatresiÈ fondamentale implementare un’educazione forte nell’alleanza educativa tra la scuola, le famiglie e le nostre comunità: un tipo di educazione in cui constatiamo che, come dico spesso: NON SIAMO ANGELI, NON SIAMO PERFETTI. Abbiamo una natura egoistica che opera su di noi e nella società in ogni momento che provoca fenomeni come la divisione, l’odio e la violenza, che oggi hanno raggiunto livelli tali da aver bisogno di nuovi metodi che la nostra educazione del passato, chiusa tra le mura scolastiche, non può più soddisfare. Bisogna impedire che questa natura egoistica esploda in situazioni terribili come la violenza sulle donne“.

Foto inviata da Istituto Comprensivo Sandro Pertini Capannoli

Che cos’è questa natura egoistica? E’ il desiderio di godere a spese degli altri, è un desiderio che alla fine odia chiunque o qualunque cosa non sembri avvantaggiarlo, la natura egoistica è la pretesa di ricevere sempre e solo dei ‘sì’ ai nostri desideri, l’incapacità di gestire un ‘no’ ovvero un limite al nostro desiderio. Così si diffonde la solitudine, la sofferenza e ovviamente l’odio che non portano a nessun risultato.continua la Dirigente Scolastica Balatresi Però maggiore è la violenza e la sofferenza, maggiore è il potenziale che acquisiamo per intonare un forte grido di cambiamento: trasformare la nostra natura da egoistica ad altruista e amorevole. È qui che entra in gioco l’importanza di una nuova forma di educazione, che si concentri sull’ insegnarci come funziona la natura – compresa la natura umana – e come possiamo sviluppare atteggiamenti positivi reciproci al di sopra dell’odio che emerge involontariamente dentro di noi“.

Sono ottimista sul fatto che con un’istruzione che arricchisce le relazioni possiamo apportare grandi correzioni all’umanità: anche se per natura siamo egoisti e prepotenti, costruendo intorno a ogni persona un ambiente positivo pieno di esempi positivi di altruismo, amore e cura, sviluppiamo speranza e motivazione costanti per diventare persone migliori.conclude la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo Sandro Pertini di Capannoli Serena Balatresi Questo è il tipo di impulso che dobbiamo diffondere alla società in generale se vogliamo vedere la fine della violenza sulle donne, così come di molte altre esplosioni di odio che si verificano sempre più spesso nel nostro mondo. ‘Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio’ recita un adagio africano. E’ questa la sfida che oggi prendiamo su di noi“.

Fonte: Comunicato stampa Dirigente Scolastica  Dott.ssa Serena Balatresi Istituto Comprensivo Sandro Pertini Capannoli

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...