19.1 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
16:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Campo da basket e tavoli da ping pong: a Cascina trionfa lo sport 

16:21

CASCINA. Inaugurato il campo sportivo a Sant’Anna: una festa per tutti. 

Dopo un lavoro certosino andato avanti per quasi due anni, Piazza Nenni a Sant’Anna è stata restituita alla cittadinanza completamente riqualificata. Domenica mattina è stata infatti inaugurata la nuova area sportiva, con l’apertura del campo da basket e la consegna dei due tavoli da ping pong a chiunque voglia farne uso. “Chiudiamo il lavoro su questa piazzaha detto il sindaco Michelangelo Bettiche prima ha portato alla realizzazione dello spazio giochi, poi all’inaugurazione di questa area sportiva con il campo da basket e i tavoli da tennis tavolo da esterno. Spazi che possono essere utili anche per la scuola. Ragionevolmente vorremmo fare qui vicino anche un’area per i cani, in modo da non mescolare le due cose e lasciare tutto più pulito. Ringraziamo il Cascina Tennis Tavolo, tra le società sportive più quotate del nostro comune (Serie A2) e il Basket Cascina che entrerà per primo in questo nuovo campo“.

Il sindaco ha fatto notare come lo sport a Cascina abbracci tantissime discipline. “Abbiamo tutti i tipi di sport, compreso il Kite Surf. Per noi a Cascina lo sport è soprattutto quello di base e giovanile, che oggi abbiamo l’occasione di vederlo all’opera“. L’inaugurazione dell’area sportiva è coincisa anche con ‘Sant’Anna Claus’, il mercatino natalizio e dell’artigianato che è andato in scena con una prima edizione molto partecipata e apprezzata sia dagli organizzatori che dai frequentatori. “L’essere qui stamani (ieri, ndr) ha aggiunto Michelangelo Betti evidenzia che a fianco dell’impegno dell’amministrazione a Cascina esiste, oltre al mondo sportivo di base, anche un mondo del commercio e dell’associazionismo molto propositivo. Ringrazio pertanto gli organizzatori di questo primo mercatino natalizio a Sant’Anna, una sorta di recupero della Notte Bianca saltata a giugno per maltempo. Mettere insieme lo sport, il commercio, le associazioni e i cittadini stessi accanto all’impegno dell’amministrazione per questa frazione, sintetizza bene quella che è la nostra idea di governo di un territorio“.

A chiudere è stato poi il vicesindaco Cristiano Masi, che ha seguito tutto l’iter dall’idea iniziale alla realizzazione degli interventi sulla piazza. “Ringrazio tutti gli intervenuti, dal Basket Cascina al Cascina Tennis Tavolo e per finire a Decathlon che supporta questa mattinata di sport per la nostra comunità. Vedere il risultato finale di questa piazza è per me emozionante, perché riconsegniamo al territorio uno spazio completamente riqualificato dopo un intervento di due anni. Ringrazio anche gli uffici tecnici che hanno seguito tutti i processi con cura e dedizione. D’ora in poi i cancelli resteranno aperti: la cura e il rispetto di un bene pubblico spettano a tutti noi. Buon divertimento“.

Quindi l’apertura dei cancelli, con la prima palla a due alzata dal sindaco in persona. E l’immancabile sfida a tennis tavolo tra le due squadre ‘istituzionali’: da una parte sindaco e vicesindaco, dall’altra le assessore Giulia Guainai e Irene Masoni. Una partita tiratissima, andata avanti per le lunghe ben oltre i vantaggi finché l’arbitro ha interrotto il match decretando la parità finale.

Foto: Comune di Cascina

Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

Riparbella cerca nuove facciate per i murales: come candidarsi

La “Collina delle fiabe” a Riparbella – Seconda edizione: il Comune cerca le nuove facciate per i murales 2025: ecco la scadenza per presentarsi. RIPERBELLA...

‘Verde Pisa’, al via la nuova edizione: le modifiche al traffico

Al via la nuova edizione di “Verde Pisa”, la manifestazione in programma trasformerà la città in un grande giardino fiorito. PISA - Al via nella giornata...

Autista colto da malore: muore mentre scarica biancheria per un hotel

Un tragico episodio si è verificato nella mattina di oggi, 10 aprile: un uomo di 76 anni, è stato trovato senza vita nei pressi...

Auto finisce fuori strada a San Giuliano Terme: grave il conducente

L’auto è finita fuori strada, ferito il conducente che è stato trasportato in gravi condizioni all’pronto soccorso di Cisanello. SAN GIULIANO TERME - Nel pomeriggio...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...