29.7 C
Pisa
giovedì 12 Giugno 2025
16:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Cartelle cliniche online e gratuite, all’ospedale di Pisa si può 

16:28

Le cartelle cliniche dell’Aoup sono online e gratuite. La fase di test dei nuovi strumenti digitali è iniziata lo scorso mese di marzo.

I pazienti che sono stati ricoverati all’ospedale di Pisa a partire dalla fine del 2022 ora possono scaricare da casa, in formato digitale, le loro cartelle cliniche. Basterà installare l’applicazione Bcure sul proprio telefono (da GooglePlay o AppStore) oppure accedere a Bcure tramite tablet o personal computer (https://bcure.ao-pisa.toscana.it/): da lì si potrà scaricare gratuitamente la cartella clinica. Sarà inoltre possibile riceverla in formato digitale, e criptato, al proprio indirizzo di posta elettronica; contestualmente verrà inviata sul telefono la password necessaria per aprire il documento. In questo caso il servizio costa 6 euro. 

La fase di test dei nuovi strumenti digitali è iniziata lo scorso mese di marzo; fino ad allora si poteva ottenere copia della propria cartella clinica solo in forma cartacea e solo recandosi personalmente allo sportello oppure chiedendo che fosse inviata per posta.

L’implementazione è frutto del lavoro congiunto degli informatici dell’unità operativa Sviluppo software di Estar (Ente di Supporto tecnico amministrativo della Sanità toscana) – diretta da Luigi Molinari –, e del personale, in particolare Barbara Fresta e Matteo Filippi, della sezione dipartimentale Valutazione e monitoraggio attività di ricovero – diretta da Michele Cristofano.

Come spiega Cristofano, l’offerta all’utenza dei nuovi strumenti informatici “ha implicato un grosso lavoro di riorganizzazione del processo che porta alla formazione della cartella clinica, spesso costituita da tanti fascicoli, redatti da tutte le strutture ospedaliere coinvolte nell’assistenza del paziente. Abbiamo reso il processo più fluido e verificabile, eliminando gli intoppi che in passato talvolta allungavano i tempi di consegna; infine – in sinergia con il servizio digitalizzazione cartelle cliniche erogato da Estar – abbiamo messo a regime il processo di autenticazione, per rendere la copia digitale consegnata agli utenti conforme all’originale. Mi piace sottolineare che questo nuovo modo di gestire le cartelle cliniche, oltre a permettere agli utenti di risparmiare denaro e tempo, consente una drastica riduzione del consumo di carta e della produzione generale di anidride carbonica“.

Rimane comunque possibile continuare a utilizzare il vecchio sistema cartaceo, con ritiro allo sportello oppure invio per posta: in questi casi la tariffa – che copre solo i costi dei materiali e del personale ed è stata attentamente valutata dall’unità operativa Controllo di gestione – è di 20 euro per ogni copia di cartella clinica fino a 200 pagine, 40 euro per quelle da 200 a 500 pagine, 50 euro per quelle superiori a 500 pagine.

Per ulteriori informazioni su modalità e tariffe si può consultare il sito web dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, alla pagina dedicata alla richiesta della cartella clinica, raggiungibile da un link posto nella home page: www.ao-pisa.toscana.it. 

Fonte: Aoup

Ultime Notizie

Sanità Pubblica in sciopero, garantiti solo i servizi essenziali: ecco quando

È stato proclamato uno sciopero generale della Sanità Pubblica, solo i servizi minimi saranno garantiti: quello che c’è da sapere. È stato proclamato uno sciopero generale per...

La Torre di Pisa sotto la Luna delle Fragole: un incontro da cartolina

La Luna delle Fragole incanta la Torre di Pisa: uno spettacolo celeste tra arte e natura. Nella notte tra mercoledì 11 e giovedì 12 giugno,...

Colpito da arresto cardiaco nella diabetologia del Lotti a Pontedera

Un uomo è stato colpito questa mattina da un arresto cardiaco mentre si trovava presso gli ambulatori di diabetologia dell’ospedale di Pontedera: d’urgenza a...

Incidente mortale sulla SS68 di Val di Cecina

Nella giornata odierna (12 giugno) si è verificato un incidente stradale mortale lungo la SS68, nei pressi del bivio di Gello. Il Sindaco di Montecatini...

Versilia, Grazia Luchini torna nel ruolo di direttrice dell’ospedale

Da oggi (12 giugno 2025) Grazia Luchini torna a svolgere il ruolo di direttrice dell'ospedale “Versilia”, che aveva già ricoperto fino al mese di...

Il Comune premia il Pontedera Bellaria Rugby: «Siete un orgoglio per il territorio»

Giornata di festa e riconoscimenti per il Pontedera Bellaria Rugby, vincitore del campionato di Serie C Toscana. L'intera squadra, insieme allo staff tecnico e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Discariche abusive a Pisa, Ponsacco e San Miniato. Sequestrate 21 tonnellate di rifiuti  

Guardia di Finanza: sequestrate 21 tonnellate di rifiuti, un'area privata ed un'area agricola di 5.000 MQ. Denunciati tre imprenditori. I militari del Comando Provinciale della...

Tentato furto a Fornacette, ladri messi in fuga dal proprietario

È accaduto nella serata di ieri, giovedì 5 giugno. Serata di paura a Fornacette, nella frazione del Comune di Calcinaia, dove un cittadino si è...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...