19.1 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
11:07
LIVE! In continuo aggiornamento

La Valdera sale in cattedra a Roma, l’esperienza sui dati INVALSI

09:26

ValVal, un’esperienza significativa a livello nazionale per la valutazione della dispersione scolastica e per la messa a punto di un modello scientifico di rilevazione e analisi dei dati Invalsi, utili a misurare il grado di apprendimento degli studenti.

Un’altra prestigiosa vetrina nazionale in cui la Valdera, o meglio la Conferenza Educativa della Valdera, è stata invitata ad esibire la sua esperienza. L’occasione si è presentata durante il Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica” in fase di svolgimento a Roma fino al 26 Novembre.

Un appuntamento di rilievo nazionale, giunto alla sua ottava edizione il cui scopo è quello di promuovere l’utilizzo dei dati INVALSI (e non solo) nella ricerca scientifica e nella didattica. I dati raccolti annualmente dall’Istituto costituiscono infatti un prezioso strumento per indagare le caratteristiche del sistema scolastico e per definire gli eventuali interventi di sostegno o potenziamento.

La Valdera, rappresentata dalla Presidente della Conferenza Educativa Arianna Cecchini, dalla Dirigente dell’Unione Valdera Simonetta Radi, da Cristina Cosci e Simone Mancini esperti che da anni seguono il progetto sul piano scientifico, ha presentato ValVal, un’esperienza significativa a livello nazionale per la valutazione della dispersione scolastica e per la messa a punto di un modello scientifico di rilevazione e analisi dei dati Invalsi, utili a misurare il grado di apprendimento degli studenti.

In particolare nell’intervento tenuto al seminario romano nel pomeriggio di Giovedì 23 Dicembre si è parlato della dispersione scolastica implicita, cioè del mancato raggiungimento di competenze di base necessarie, che è proprio oggetto di studio del progetto ValVal e che potrà fornire dati utili alle amministrazioni per porre in essere, insieme alle scuole, le migliori strategie di contrasto alla dispersione scolastica.

La soddisfazione della Presidente della Conferenza Educativa, racchiusa in queste parole: “Il progetto ValVal è un patrimonio della zona educativa Valdera, portato avanti negli anni grazie all’impegno delle amministrazioni, delle scuole, del Cred Valdera spiega Arianna CecchiniÈ stato un onore presentare l’esperienza della Valdera; la scelta condivisa dei Comuni e delle scuole di promuovere azioni per diminuire la dispersione scolastica si è rivelata vincente. Nel seminario abbiamo presentato la metodologia tecnico scientifica utilizzata, grazie ai dati Invalsi; è stata una bella occasione di confronto con altre realtà italiane, un’opportunità per affinare ulteriormente il nostro lavoro“.

Fonte: Comunicato stampa Unione Valdera

Ultime Notizie

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

Riparbella cerca nuove facciate per i murales: come candidarsi

La “Collina delle fiabe” a Riparbella – Seconda edizione: il Comune cerca le nuove facciate per i murales 2025: ecco la scadenza per presentarsi. RIPERBELLA...

‘Verde Pisa’, al via la nuova edizione: le modifiche al traffico

Al via la nuova edizione di “Verde Pisa”, la manifestazione in programma trasformerà la città in un grande giardino fiorito. PISA - Al via nella giornata...

Autista colto da malore: muore mentre scarica biancheria per un hotel

Un tragico episodio si è verificato nella mattina di oggi, 10 aprile: un uomo di 76 anni, è stato trovato senza vita nei pressi...

Auto finisce fuori strada a San Giuliano Terme: grave il conducente

L’auto è finita fuori strada, ferito il conducente che è stato trasportato in gravi condizioni all’pronto soccorso di Cisanello. SAN GIULIANO TERME - Nel pomeriggio...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...