16.2 C
Pisa
mercoledì 23 Aprile 2025
15:57
LIVE! In continuo aggiornamento

L’Agnello Pomarancino richiama i grandi volti della cucina regionale e nazionale

15:55

Esclusiva serata gourmet dedicata alle eccellenze del territorio con i big della cucina toscana ed italiana.

POMARANCE – Il Comune di Pomarance in collaborazione con il Distretto rurale e biologico della Val di Cecina, il Consorzio Agnello Pomarancino e l’esperto di qualità agroalimentare e giornalista del settore enogastronomico Claudio Mollo, organizza per il prossimo 6 dicembre un evento esclusivo. L’appuntamento sarà dedicato all’Agnello Pomarancino e agli amanti della cucina d’autore, coinvolgendo sei note firme della cucina Toscana: chef stellati e chef emergenti, tutti protagonisti della scena gastronomica regionale e nazionale, con l’intenzione di proporre piatti dove questo prodotto di eccellenza del territorio sarà interpretato dagli chef in nuove intriganti versioni, dando vesti diverse al pregiato agnello pomarancino.

A realizzare gli assaggi saranno gli chef: Gaetano Trovato del Ristorante “Arnolfo” di Colle di Val d’Elsa, due Stelle Michelin; Nicola Gronchi del Ristorante “Romano” di Viareggio, una Stella Michelin; Stefano Pinciaroli del Ristorante “PS” di Villa Petriolo a Cerreto Guidi, Stella Verde Michelin; Francesco D’Agostino chef del Ristorante “La Martinatica” di Pietrasanta; Juri Zanobini del Ristorante “Antica Farmacia” di Palaia e Ardit Curri del Ristorante “San Martino 26” di San Gimignano.

In una serata unica che prenderà il via dalle ore 20 all’albergo ristorante ‘Il Pomarancio’, saranno presentati abbinamenti e fusioni davvero inusuali, salvaguardando equilibri e bontà degli assaggi proposti. Un incontro molto particolare, tra la cucina moderna ed un prodotto del territorio, nell’ottica di promozione e rivalutazione culturale e gastronomica della cucina pomarancina e dei prodotti della Val di Cecina.

Proprio per promuovere, con l’agnello, tutte le eccellenze del territorio e per dare nuovo impulso alla filiera con particolare attenzione al settore dell’enogastronomia, la serata gourmet sarà preceduta da un momento di confronto dedicato alle opportunità per il rilancio e lo sviluppo del settore. L’incontro, aperto alla cittadinanza e agli operatori, dal titolo “I prodotti della Valdicecina dalla terra alla tavola – Filiera corta e ristorazione: l’esperienza del consorzio agnello pomarancino”, prenderà il via alle ore 18 al teatro De Larderel di Pomarance.

Per la serata gourmet la disponibilità massima dei posti è limitata a 100 ospiti ed è necessaria la prenotazione con pagamento anticipato tramite la pagina dedicata cookingagnellopomarancino.it .

Non sarà una cena vera e propria, ma il tutto sarà incentrato su assaggi alle postazioni dei sei chef, seguendo un ordine preciso che verrà indicato all’inizio della serata, con la possibilità, una volta preso ciascun assaggio di consumarlo ad uno dei tavoli allestiti. Un modo particolare e piacevole per conoscere i piatti, il tutto impreziosito dal contatto diretto con gli chef presenti, che serviranno in prima persona gli assaggi realizzati. A disposizione degli ospiti anche una serie di vini scelti per essere abbinati ai piatti ed un corner a cura del Consorzio Agnello Pomarancino.

Fonte: Comune di Pomarance.

Ultime Notizie

Pontedera-Rimini, 3-0, traguardo straordinario: Menichini dipinge il suo Capolavoro

Quello di mister Leonardo Menichini è un'opera d’arte dipinta su una tela di esperienza e carattere. Un capolavoro costruito con pazienza, determinazione e tanta...

Pontedera-Rimini: aggiornamento live, tempo reale, finisce 3-0

Aggiorna la pagina per: risultato, minuto di gioco, e azioni salienti                               ...

Terricciola riscopre la storia con un convegno sul territorio

Il convegno si terrà sabato 26 aprile alle 16 a Terricciola, nella Chiesa della Santissima Annunziata. Sabato 26 aprile alle 16 nella Chiesa della Santissima...

Morte di Alessandro Talini, c’è la data dei funerali

Domani alla Chiesa Collegiata di Fucecchio alle 16 ci sarà il funerale di Talini. Durante la mattina, la salma di Alessandro sarà a casa,...

Urta col bus un muro: conducente bloccato tra le lamiere salvato dai vigili del fuoco

L'incidente è successo sulla SR 222 nel comune di Greve in Chianti. I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di San Casciano in...

Bus contro un muro, l’autista rimane incastrato con le gambe

Il mezzo ha impattato contro un muro e il conducente, unico occupante a bordo, è rimasto incastrato con le gambe. Vigili del fuoco del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...