12.6 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
17:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Testamento biologico: a Pisa volontà del paziente e decisione del medico più vicine

17:27

Testamento biologico: a Pisa più vicine la volontà del paziente e la decisione del medico.

A Pisa è stato fatto un passo significativo perché i medici possano più facilmente consultare le Dat (disposizioni anticipate di trattamento, forse più note come testamento biologico o biotestamento) dei pazienti che non sono in condizione di esprimere le loro volontà. Dalla cartella sanitaria elettronica di ogni persona ricoverata sarà infatti possibile accedere direttamente alla banca dati del Ministero della Salute che conserva tutte le disposizioni registrate in Italia: quelle depositate negli uffici delle aziende sanitarie, negli archivi notarili, negli uffici di stato civile dei comuni, nelle ambasciate e nei consolati.

Le Dat sono state introdotte nell’ordinamento italiano dalla legge 219 del 2017, che stabilisce come nessun trattamento sanitario possa essere iniziato o perseguito senza il consenso libero e informato del paziente, il quale ha il diritto di conoscere le proprie condizioni di salute e di essere informato in modo completo e comprensibile sulla diagnosi, la prognosi, i benefici e i rischi degli accertamenti diagnostici e dei trattamenti sanitari che gli vengono proposti. Deve inoltre essere messo a conoscenza delle alternative e delle conseguenze di un rifiuto del trattamento sanitario o dell’accertamento diagnostico. Le disposizioni anticipate di trattamento diventano fondamentali quando il paziente non può più esprimere il proprio consenso informato perché incapace a determinarsi e a partecipare direttamente alla pianificazione delle cure.

L’implementazione della cartella clinica elettronica utilizzata dall’Azienda ospedaliero-universitaria pisana è stata voluta e coordinata da Michele Cristofano, direttore della sezione Valutazione e monitoraggio attività di ricovero, con il supporto di Michele Zarini.

Ci siamo posti due obiettivispiega Cristofano –: rendere più semplice, per i medici, accedere alla volontà dei pazienti che hanno in cura (e adempiere gli obblighi cui sono chiamati dalla legge 219) e nello stesso tempo contribuire a rendere effettivi i diritti costituzionali dei pazienti“. Come accennato da Cristofano, l’eventuale mancato rispetto delle volontà che il paziente ha espresso nelle proprie disposizioni anticipate di trattamento ha anche conseguenze da un punto di vista medico-legale.

Chiara Toni – dell’unità operativa Medicina legale – sottolinea infatti che “una volta registrate, le disposizioni anticipate di trattamento rappresentano il reale volere del paziente, aldilà di qualsiasi altra considerazione. E se il paziente, nelle proprie disposizioni, ha nominato un fiduciario, cioè qualcuno che è chiamato a farle rispettare, la parola e le decisioni del fiduciario sopravanzano le volontà di eventuali parenti, siano il coniuge, i figli, i genitori, i fratelli“.

Fonte: Aoup

Ultime Notizie

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Gianni Ferdani (SI Valdera) aderisce al digiuno contro il Decreto Sicurezza

Anche Gianni Ferdani, segretario del Circolo Sinistra Italiana Valdera Valdicecina, aderisce al digiuno promosso da numerose associazioni e realtà civiche per protestare contro il...

FdI Capannoli: “Contributo comunale per temporary shop natalizi”

La mozione del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Capannoli.  Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Capannoli ha presentato una mozione per l’istituzione di un contributo...

Giulia Donato, 12enne di Forcoli, Campionessa italiana “cadetti” di Kick Boxing 

La 12enne di Forcoli è la vincitrice del Campionato Italiano "cadetti". La 12enne Giulia Donato (della ASD Team Karate Nava di Castelfranco di Sotto) ha recentemente...

Il “no” di Forza Italia Pontedera al pedaggio in Fi-Pi-Li

Le dichiarazioni di Francesca Morelli (oordinatore comunale FI Pontedera) e Dino Guiggi (vicecoordinatore provinciale FI Pisa): «I prevedibili effetti del pedaggio per la nostra...

Pisa, io che Amo solo te: sabato la notte della grande festa 

Pisa in festa: sabato 10 maggio la notte della grande celebrazione Nerazzurra! Sabato 10 maggio sarà una data indimenticabile per tutti i tifosi nerazzurri. Il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...