12.6 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
18:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Libbiano, trova nel cassetto una cartolina spedita 80 anni fa dal campo di concentramento

18:08

Le storie straordinarie spesso giungono nelle nostre vite quando meno ce lo aspettiamo, e, anche se possono essere belle o brutte, hanno il potere di aprirci gli occhi, far battere il cuore e toglierci il respiro.

È questa la storia di una lettrice che ha voluto condividere con noi un evento straordinario che si è verificato nella sua casa di famiglia, situata a Libbiano di Pomarance. La casa, da molte generazioni di proprietà della famiglia, è stata il palcoscenico di un evento che ha rievocato una parte importante della Storia.

Tutto ha avuto inizio nel giorno della celebrazione di una festa storica legata a un giorno speciale. Per l’occasione, la proprietaria di casa, messasi alla ricerca di fotografie di un parente che aveva combattuto nella Prima Guerra Mondiale, incuriosita dalla storia di famiglia e desiderosa di gettare luce sul passato, ha iniziato a rovistare tra gli oggetti di famiglia. All’interno di un cassetto apparentemente insignificante, la scoperta che ha sconvolto la sua percezione del passato e del presente.

LA LETTERA

Al fondo del cassetto giaceva infatti una piccola cartolina, con un timbro che ha subito suscitato un brivido di orrore: “Mauthausen”. Questa parola è nota a chiunque abbia studiato la storia della Seconda Guerra Mondiale. Mauthausen era un campo di concentramento nazista situato in Austria, noto per le terribili condizioni di vita e per le atrocità commesse contro gli prigionieri. La cartolina risale probabilmente al periodo post armistizio dell’8 settembre 1943, e scritta da un “IMI” (Internato Militare Italiano), anche se il nome dell’autore non è leggibile.

L’emozione di trovare una traccia di vita da un luogo così terribile è indescrivibile. La proprietaria della casa ha condiviso la scoperta con il mondo social, pubblicando la foto della cartolina su internet con la descrizione: “Troviamo in un fondo di cassetto una cartolina con il timbro di un luogo angosciante: Mauthausen. Probabilmente scritta dopo l’armistizio dell’9 settembre 1944 da IMI (Internato militare italiano) il cui nome non è leggibile.”

Questo ritorno improvviso al passato, che ha riportato alla luce un dramma storico vissuto dall’umanità, ci ricorda che certi veleni, una volta inoculati nella vicenda umana, restano in circolo in modo pericoloso. La storia raccontata dalla cartolina testimonia l’orrore e la sofferenza vissuti da tanti durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale. Questo ritrovamento è un richiamo al dovere di non dimenticare mai le atrocità del passato e di impegnarsi affinché non si ripetano mai più.

La proprietaria della casa ha deciso di dare un futuro a queste parole scritte con una grafica leggibile, mettendo in mostra la cartolina in modo che tutti possano vedere e riflettere su ciò che rappresenta. Questa storia ci ricorda che la memoria storica è un patrimonio prezioso che ci insegna a essere responsabili del nostro presente e del nostro futuro.
In un mondo che a volte sembra dimenticare gli orrori del passato, ritrovamenti come questo, ci ricordano l’importanza di preservare la memoria storica e di imparare dalle lezioni che la storia ci insegna. La storia della cartolina da Mauthausen ci ricorda che, anche quando meno ce lo aspettiamo, possiamo fare incontri che ci spingono a riflettere sulla nostra umanità e sulla responsabilità di assicurare un futuro migliore per tutti. @RIPRODUZIONE RISERVATA DI: REDAZIONE

Ultime Notizie

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Gianni Ferdani (SI Valdera) aderisce al digiuno contro il Decreto Sicurezza

Anche Gianni Ferdani, segretario del Circolo Sinistra Italiana Valdera Valdicecina, aderisce al digiuno promosso da numerose associazioni e realtà civiche per protestare contro il...

FdI Capannoli: “Contributo comunale per temporary shop natalizi”

La mozione del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Capannoli.  Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Capannoli ha presentato una mozione per l’istituzione di un contributo...

Giulia Donato, 12enne di Forcoli, Campionessa italiana “cadetti” di Kick Boxing 

La 12enne di Forcoli è la vincitrice del Campionato Italiano "cadetti". La 12enne Giulia Donato (della ASD Team Karate Nava di Castelfranco di Sotto) ha recentemente...

Il “no” di Forza Italia Pontedera al pedaggio in Fi-Pi-Li

Le dichiarazioni di Francesca Morelli (oordinatore comunale FI Pontedera) e Dino Guiggi (vicecoordinatore provinciale FI Pisa): «I prevedibili effetti del pedaggio per la nostra...

Pisa, io che Amo solo te: sabato la notte della grande festa 

Pisa in festa: sabato 10 maggio la notte della grande celebrazione Nerazzurra! Sabato 10 maggio sarà una data indimenticabile per tutti i tifosi nerazzurri. Il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...