17.6 C
Pisa
venerdì 24 Ottobre 2025
18:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Per gli abitanti di Pisa e della Toscana ci sono in affido cuccioli di cani guida

17:49

Da quest’anno alcuni cuccioli selezionati saranno istruiti anche per diventare cani capaci di ‘fiutare’ crisi glicemiche che saranno messi a disposizione di bambini diabetici.

Arrivano alla Scuola cani guida di Scandicci quando hanno appena compiuto due mesi e subito sono affidati alle famiglie che, per circa un anno, li accompagnano nella crescita e li aiutano a prendere confidenza con il mondo. Sono i cuccioli destinati a diventare cani guida per non vedenti (e non solo) della Scuola nazionale cani guida per ciechi – l’unica pubblica in Europa e la più antica al mondo insieme alla statunitense “Seeing Eye”, nata nel 1929 e regionale dal 1979 – che, come accade spesso durante l’anno, sta cercando famiglie disposte a condividere questo importante percorso. I primi cuccioli (di razza labrador e golden retriever) arriveranno già la prossima settimana, ma da qui a febbraio 2024 ce ne saranno altri: servono almeno una quindicina di famiglie. Chi vuole farsi avanti, questo è il momento giusto.

“La Scuola Cani Guida di Scandicci è un’istituzione di cui siamo fieri ed orgogliosi come Regione. Sono necessarie famiglie disponibili ad accogliere i cuccioli” afferma il presidente della Toscana, Eugenio Giani.

Da quest’anno, novità assoluta, alcuni cuccioli selezionati (quattro in arrivo a gennaio) saranno istruiti anche per diventare cani da allerta medica: amici a quattro zampe capaci di ‘fiutare’ crisi glicemiche che saranno messi a disposizione di bambini diabetici nell’ambito di un progetto in cui è coinvolto direttamente l’ospedale Meyer di Firenze. Una funzione ‘salvavita’, ma anche un aiuto per una maggiore autonomia e indipendenza della persona.

Tutte le spese di mantenimento e di cura veterinaria del cucciolo sono a carico della Regione. Occorre però avere tempo a disposizione da dedicare e vivere in un contesto che permetta la socializzazione del cucciolo. Non tutte le famiglie sono dunque idonee e per questo vengono prima effettuati dei colloqui con il personale addetto della scuola.

“Con l’impiego dei cani da allerta medica potenzieremo gli interventi tesi a migliorare la qualità della vita dei pazienti diabetici” aggiunge l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini. “Si tratta di una nuova attività – commenta l’assessora regionale alle politiche sociali, Serena Spinelli –  che va ad aggiungersi a quelle già svolte da un’eccellenza della Regione Toscana come la Scuola cani guida per ciechi di Scandicci. Una realtà aperta alla comunità e che con il suo personale qualificato coinvolge attivamente le persone e le famiglie”.

Il programma di educazione e socializzazione è scandito dalla varie fasi di sviluppo fisico e comportamentale del cane. I cuccioli diventati adulti, dopo il periodo in famiglia, seguiranno un percorso diverso a seconda che siano destinati a svolgere il ruolo di cani da allerta medica o quello di cani guida. Nel primo caso saranno inseriti direttamente all’interno della famiglia nella quale vive il bambino diabetico, mentre nel secondo rientreranno alla scuola per iniziare il vero e proprio percorso di istruzione che durerà sei mesi e al termine del quale saranno affidati ad una persona non vedente.

Ultime Notizie

Milan-Pisa: i gol, le azioni e la cronaca in tempo reale

Milan-Pisa, segui la diretta con i gol, le azioni e il risultato in tempo reale. Il live blog con gli aggiornamenti continui e cronaca...

Pisa, allarme pacco sospetto in centro

Allarme a Pisa per un pacco sospetto davanti al patronato: intervento di Polizia e artificieri, nessun pericolo riscontrato. Questa mattina (24 ottobre) un pacco sospetto...

Halloween a Villa Baciocchi: un pomeriggio da brivido tra divertimento e magia

Un appuntamento imperdibile per vivere la magia di Halloween in una delle location più affascinanti della Valdera. La suggestiva cornice di Villa Baciocchi a Capannoli si...

Marina di Pisa: lungomare chiuso al traffico nei pomeriggi festivi, fino a quando 

Marina di Pisa, fino al prossimo 22 marzo chiusura al traffico del lungomare nei pomeriggi festivi. Domenica 26 ottobre modifiche alla viabilità per la...

Si accendono le luci sul Capodanno al Teatro Era: Jerry Calà protagonista a Pontedera

«L’evento che unirà musica, ironia e sorrisi, per salutare insieme il 2025 e accogliere con allegria il nuovo anno.» ha dichiarato il Sindaco Matteo...

Pisa: una trentina di donazioni di sangue grazie a Marley Supercane, Club 500 e Vespa Club

Sangue: una trentina di donazioni al Centro trasfusionale dell’Aoup fra Marley Supercane e l’associazione Club 500 auto d’epoca e Club Vespe. Hanno fruttato ventisette donazioni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pontedera, muore a 54 anni: lavorava alla Piaggio

Pontedera piange la scomparsa di Giuseppe D’Ippolito, 54 anni, lavoratore Piaggio e attivo nel volontariato e nella politica locale. Pontedera piange la perdita improvvisa di...

Muore commerciante della Valdera 

Il mondo della moda locale piange la scomparsa dello storico commerciante, stroncato a 67 anni da una malattia. Si è spento ieri (20 ottobre) Fausto Vanni,...

Presunto caso di Dengue a Pontedera: ecco la zona interessata

I trattamenti verranno effettuati dalla ditta incaricata, a partire dalle primissime ore del mattino di venerdì 24 ottobre. A seguito della segnalazione da parte dell'Azienda...

Caccia al latitante finita: preso Zuka Allija, autore di rapine violente a Pontedera

Dopo oltre un anno di latitanza, i Carabinieri hanno catturato Zuka Allija, condannato a nove anni per rapine violente e aggressioni nella zona di...

Muore storico commerciante di La Rosa di Terricciola

Lo scorso 18 ottobre è scomparso all’età di 86 anni Dino Giovannetti. La comunità lo ricorda come un uomo attento e disponibile. Lo scorso 18...

Pontedera, 2 nuovi rilevatori di infrazioni ai semafori

Pontedera rafforza il controllo semaforico: due nuovi rilevatori in arrivo nella zona industriale di Gello. La Giunta Comunale di Pontedera ha deliberato l’installazione di due...