13.4 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
16:48
LIVE! In continuo aggiornamento

La Corale Valdera compie 50 anni: finalmente la festa dopo la pandemia  

14:41

Mezzo secolo di storia per la Corale Valdera, la ricorrenza nel 2021 ma le celebrazioni erano state rinviate per la pandemia: ieri i festeggiamenti a Peccioli. 

Mezzo secolo di storia per la Corale Valdera: era infatti il 1971 quando alcuni appassionati di canto corale di Montefoscoli fondarono un gruppo sotto la guida del direttore Don Gerardo Pucci, all’epoca parroco del piccolo borgo dell’Alta Valdera. Subito la notizia si sparse su tutto il territorio tanto che ai primi fondatori si unirono ben presto anche altri coristi provenienti da tutta la Valdera. Dopo don Pucci, rimasto fino al 1997,  la direzione fu dunque ereditata dal prof. Auro Maggini (in carica fino al 2005) e infine dal Mo. Simone Valeri, che la detiene ancora oggi. Con Valeri, nel tempo la Corale è riuscita a implementate e arricchire il proprio repertorio, approfondendo generi che spaziano dal Barocco al Classicismo, dal Romanticismo al repertorio lirico, fino al Contemporaneo. 

Sin dal principio, la Corale Valdera ha infatti promosso un’opera culturale intesa come promozione e studio del canto corale, classico e popolare, che nel tempo ben si è riflettuta negli innumerevoli concerti e rassegne corali organizzati sia in Italia sia in alcuni Paesi europei ed extraeuropei. 

Nel 2021 il cinquantesimo anno di attività anche se le celebrazioni sono state rinviate a causa della pandemia. I festeggiamenti si sono infatti svolti ieri, domenica 24 settembre, nel paese di Peccioli con la Rassegna di canto corale presso la Pieve di San Verano nel centro del borgo. 

Commozione palpabile nelle parole del Presidente, Roberto Rossi, in apertura  della stessa. Per l’evento presenti anche le corali di San Vincenzo e di Massa Carrara: quest’ultima con “anzianità” pari a quella della Valdera. Protagonisti, oltre alla musica,  anche i tanti emozionanti ricordi raccolti in questo mezzo secolo di storia e anche le persone che hanno accompagnato e nutrito questo lungo percorso associativo e culturale, talvolta con ruoli importanti come i presenti Don Gerardo Pucci, il prof. Auro Maggini e ovviamente Mo. Simone Valeri. 

Roberto Rossi (presidente e tesoriere), Simone Valeri (direttore artistico), Michele Taddei (vicepresidente), Valerio Bolognesi (segretario)

Uno spazio all’interno delle celebrazioni è stato riservato anche al nostalgico ricordo di coloro che non sono più in vita ma anche di quei componenti che hanno cessato la loro attività e che sono stati richiamati per l’occasione ad esibirsi: con loro l’organico del coro ha infatti raggiunto un numero emozionante anche alla vista, oltre che all’ascolto. 

Dopo le esibizioni dei gruppi musicali, la consegna di alcune targhe commemorative. Tra i premiati anche i sindaci di Peccioli, l’attuale Renzo Macelloni e l’ex Silvano Crecchi  (fine secondo mandato 2014) per il sostegno garantito con le loro amministrazioni, fondamentale nel percorso di crescita che ha permesso al coro della Valdera di raggiungere risultati sempre eccellenti, come l’incisione del Gloria di Vivaldi con l’orchestra del Museo Hermitage di San Pietroburgo e la nascita dell’Accademia Musicale Alta Valdera, oggi punto di riferimento della cultura musicale sul territorio. 

La festa è dunque proseguita al Centro Polivalente di Peccioli con una cena a base di buon cibo (preparato dalla locale Proloco) e ulteriori aneddoti e ricordi in un clima di generale soddisfazione. Il “Va pensiero” di Verdi improvvisato in sala ha quindi preceduto il taglio della torta con l’augurio di continuare nel percorso con la stessa passione, lo stesso spirito di gruppo e gli stessi successi che hanno costellato il mezzo secolo di un folto gruppo che guarda ancora convintamente al futuro.

Martina Crecchi

Ultime Notizie

Attacco dei lupi, gregge decimato, allevatori chiedono interventi

Un attacco di lupi ha provocato gravi danni a un allevamento Situato nel Parco della Maremma l'allevamento è stato duramente colpito. Il bilancio è di...

Matilde nel cuore: omaggio dal cielo della Guardia di Finanza a Bientina [VIDEO e FOTO]

Anche la piccola Matilde vola alta, nel ricordo e nel cuore dei bientinesi. Il presidente Massimo Anedda, presidente di Luperlaltro, organizza il passaggio in...

Aggredito nel centro di Lucca: 16enne picchiato da un gruppo di coetanei

Un adolescente di 16 anni è finito in ospedale dopo essere stato aggredito da sei coetanei minorenni nel centro di Lucca. L'episodio è avvenuto sabato...

NOGRA: consegnati alimenti e materiale donato, al canile si SMAM e al canile di Empoli

Giovedì 3 Aprile appena trascorso, le Guardie Zoofile del Nucleo Soccorso Salvamento Animali, hanno consegnato al gattile di Empoli ed al canile di S....

Riaperto il Ponte a Guardistallo dopo gli interventi a cura della Provincia di Pisa

Riaperto alla viabilità il Ponte nel territorio di Guardistallo, che collega l'alta ValdiCecina alla bassa Val di Cecina. 'Si sono concluse le lavorazioni a...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...