12.6 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
09:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Madonna delle Grazie a Santo Pietro Belvedere: il programma

09:24

CAPANNOLI. Ogni sera un’associazione organizzerà una proposta di riflessione legata alla traccia che è stata pensata per la settimana.

Da quasi 100 anni nel piccolo borgo di Santo Pietro Belvedere, la Madonna delle Grazie, custodita nella locale chiesa di San Rocco, viene portata in processione sino alla chiesa parrocchiale, dove per una settimana richiama tutta la popolazione ad un vero e proprio giubileo paesano. Anticamente la Festa era celebrata ogni 25 anni, ma dagli anni ’90 il parroco di allora, don Gino Lemmi, decise di accorciare il periodo a 10 anni.

L’opera nel 1922 fu staccata “fisicamente” da una parete della chiesa di San Rocco, dove era stata murata secoli prima, da alcuni muratori di Santo Pietro: fu tagliato anche il muro retrostante assicurato con centine di ferro robusto. Il restauro del 2006 ha inquadrato l’affresco come risalente alla scuola di Benozzo Gozzoli (1420-1497), che ha lasciato importanti opere sul territorio della Valdera. Certamente l’affresco non era nel perimetro del villaggio di Santo Pietro all’epoca e sicuramente nemmeno nella chiesetta di San Rocco, adiacente al cimitero, che è di epoca molto più recente.

La storia narra che l’affresco fosse posto all’interno di una chiesetta di campagna in località Quarrata, abbandonata e distrutta da secoli quando alcuni paesani (nel XVII secolo?) decisero di salvare l’affresco e riportarlo in paese. La storia è fondata soprattutto sui racconti più che sui documenti, ma il popolo di Santo Pietro continua a radunarsi intorno alla venerata immagine secoli dopo secoli.

Ieri, 23 settembre, si è dato inizio alla settimana di festa che si concluderà con la cena del 30 settembre e vedrà il coinvolgimento di buona parte delle Associazioni paesane che si sono fatte carico di organizzare i momenti di preghiera e di animazione: ogni sera un’associazione organizzerà una proposta di riflessione legata alla traccia che è stata pensata per la settimana: Maria ci insegna a meditare, ad ascoltare, a guardare, ad accogliere ed abbracciare. I cinque temi saranno approfonditi anche durante le celebrazioni del pomeriggio con la guida dei PP Cappuccini di Pontedera.

In occasione della festa della venerata immagina della Madonna delle Grazie, che inizierà domani (ieri, ndr) tutta la comunità è invitata ad abbellire le facciate delle nostre case per l’intera settimana con lumini, luci e stendardi (in particolare chi si trova lungo il percorso della processione). si legge sulla pagina Facebook della Parrocchia San Pietro Apostolo di Santo Pietro Belvedere Rendiamo più bella la NOSTRA festa!“.

Ultime Notizie

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Gianni Ferdani (SI Valdera) aderisce al digiuno contro il Decreto Sicurezza

Anche Gianni Ferdani, segretario del Circolo Sinistra Italiana Valdera Valdicecina, aderisce al digiuno promosso da numerose associazioni e realtà civiche per protestare contro il...

FdI Capannoli: “Contributo comunale per temporary shop natalizi”

La mozione del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Capannoli.  Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Capannoli ha presentato una mozione per l’istituzione di un contributo...

Giulia Donato, 12enne di Forcoli, Campionessa italiana “cadetti” di Kick Boxing 

La 12enne di Forcoli è la vincitrice del Campionato Italiano "cadetti". La 12enne Giulia Donato (della ASD Team Karate Nava di Castelfranco di Sotto) ha recentemente...

Il “no” di Forza Italia Pontedera al pedaggio in Fi-Pi-Li

Le dichiarazioni di Francesca Morelli (oordinatore comunale FI Pontedera) e Dino Guiggi (vicecoordinatore provinciale FI Pisa): «I prevedibili effetti del pedaggio per la nostra...

Pisa, io che Amo solo te: sabato la notte della grande festa 

Pisa in festa: sabato 10 maggio la notte della grande celebrazione Nerazzurra! Sabato 10 maggio sarà una data indimenticabile per tutti i tifosi nerazzurri. Il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...