22 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Dalla nazionale all’incidente fino alla Ryder Cup 2023: la tenacia di Perro

15:10

Il golfista Tommaso Perrino, Perro per tutti, racconta la sua incredibile storia sui campi da golf e dell’accesso alla Ryder Cup, prestigiosa competizione che vede una squadra statunitense gareggiare contro una europea.

Enrico Signorini intervista il golfista Tommaso “Perro” Perrino, Maestro di golf al Cosmopolitan di Tirrenia e partecipante all’edizione 2023 della Ryder Cup.

Tommaso Perrino detto “PERRO” su tutti i campi da golf, è un uomo è un talento straordinario, capace di ribellarsi con volontà e caparbietà a un destino avverso. All’età di dodici anni comincia a praticare il golf, per cui dimostra una predisposizione eccezionale, tanto che all’età di sedici anni, entra nella nazionale. Il destino però non lo favorisce, perché sulla via del Mare a Livorno, in un incidente con la moto, riporta numerose fratture alla gamba destra, che lo costringono a interrompere la frequentazione dei green per iniziare quella degli ospedali.

Alle fratture iniziali si aggiungo le complicazioni, per cui “Perro” diventa invalido, impossibilitato a partecipare a gare professionali, dove non sono ammesse le golf-car. Tommaso si dispera, ma reagisce e decide di diventare maestro di golf, per poter comunque vivere l’atmosfera del green. Dapprima a Lucca, poi al Cosmopolitan di Tirrenia, si dedica con passione all’insegnamento. La svolta vera, il nuovo inizio, però avviene nel 2019, quando comincia a gareggiare nel mondo paralimpico, vincendo le ultime tre edizioni del l’Open d’Italia ed entrando nel G4D Tour.

L’anno scorso ha vinto l’European tour a Galgorm nell’Irlanda del Nord e quest’anno i campionati europei di Rotterdam; al momento è numero 7 nel ranking mondiale e CT della squadra azzurra sia femminile che maschile ed è rientrato nella nazionale maggiore, insieme ai normo dotati.

E grazie al “Golf for Disability” ha partecipato dagli 8/10 tornei; insieme all’’European Tour, massima serie del golf europeo, si è cimentato con i più forti atleti al mondo. “Ho iniziato a vivere un sogno che avevo tanto desiderato e sono onorato di far parte di questa Ryder Cup”.

Ricordando i fratelli Molinari in particolare Francesco “da giovanissimi eravamo competitor me la giocavo con loro. Infatti una volta, al campionato assoluto ho combattuto con “Chicco” fino all’ultima buca, l’anno successivo lui entro nell’élite io all’ospedale. Siamo rimasti molto amici, è il mio idolo e mi ha promesso il suo supporto alla Ryder Cup.”
Il 27 Settembre Tommaso farà il suo debutto a questa manifestazione e parteciperà alla gara delle All-Star, che per l’occasione metterà in campo nomi celebri del calibro di Novak Djokovic, Gareth Bale, Andriy Schevchenko, Carlos Sainz e Leonardo Fioravanti.

 

di Enrico Signorini

Ultime Notizie

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

Via Matteucci, concluso l’intervento da parte di Acque: riattivata la normale viabilità

Riaperta la circolazione dopo un mese di lavori: sostituiti 60 metri di condotta fognaria e ripristinata la viabilità E' stata ufficialmente riaperta questa mattina, Venerdì...

Pisa, apertura straordinaria dell’ufficio anagrafe di Sesta Porta prevista per Sabato 5 Aprile

Durante la giornata è predisposto il rilascio di documenti e delle tessere elettorali ai nuovi residenti. Il Comune di Pisa ha annunciato un'apertura straordinaria dell'Ufficio...

Paura in strada a Cascina: 34enne danneggia 8 vetture, guidava senza patente

L'uomo è stato identificato e denunciato dai Carabinieri, grazie alle riprese del sistema di video-sorveglianza e alla testimonianza dei presenti: si stava dando alla...

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...