22.8 C
Pisa
domenica 11 Maggio 2025
15:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Due weekend di feste, spettacoli, musica e rapaci a Cenaia e Crespina

15:02

Gli appuntamenti, organizzati dal comune di Crespina-Lorenzana, sono previsti per domenica 17 settembre con la “Fiera di Cenaia” e sabato 23 e domenica 24 settembre con “Aspettando le Civette”.

Innovazione e tradizione si fondono nel doppio appuntamento che nei prossimi fine settimana animerà Cenaia e Crespina con tante iniziative per un pubblico di tutte le età, dalla musica all’intrattenimento, fino alle emozionanti esibizioni di volo dei rapaci. Il via domenica 17 settembre con la “Fiera di Cenaia”, per poi proseguire il week end di sabato 23 e domenica 24 settembre con “Aspettando le Civette”. Due eventi organizzati dal Comune di Crespina-Lorenzana e Confcommercio Provincia di Pisa, che ha vinto il relativo bando, in collaborazione con l’associazione musicale Time.

“Quest’anno abbiamo deciso di investire risorse economiche e organizzative per rilanciare le nostre fiere, grazie a Confcommercio che attraverso il bando ci ha aiutato a ripianificare e programmare questi eventi, con risultati già visibili nel successo della prima edizione della festa di Lorenzana tenutasi il 25 agosto” afferma il sindaco di Crespina Lorenzana Thomas D’Addona.

“Grazie all’amministrazione comunale per questa opportunità e per le misure di sostegno messe in campo in favore delle attività commerciali negli ultimi anni. Abbiamo collaborato volentieri con l’intento di dare nuovo impulso a queste storiche manifestazioni” le parole del presidente Area Vasta Confcommercio Pisa Alessandro Simonelli.

“Rivitalizzare le fiere era uno dei nostri obiettivi fin dall’inizio del mandato e abbiamo cercato di individuare un format in grado di portare una nuova linfa agli eventi del territorio” ribadisce l’assessore alle Attività produttive di Crespina Lorenzana Simona Sopranzi.

Il responsabile Sindacale di Confcommercio Provincia di Pisa Alessio Giovarruscio evidenzia “la modalità di lavoro efficace basata sul dialogo e la collaborazione che ha contraddistinto il rapporto con il sindaco e l’assessore Sopranzi, e che ha permesso di riorganizzare i format delle fiere di Lorenzana, Cenaia e Crespina con un calendario di iniziative ricco di attrazioni”

Un dialogo nato ormai molti mesi fa grazie all’impegno del sindaco e dell’assessore Sopranzi, parlando della necessità di riorganizzare i format delle fiere, stiamo parlando di un calendario ricco e attraente con moltissime iniziative una

Sarà un’edizione densa di novità quella della Fiera di Cenaia, che per l’intera giornata di domenica 17 settembre, dalle 10 alle 20, animerà il paese con il mercatino dell’artigianato e prodotti tipici alimentari in via Vittorio Veneto. Saranno due gli eventi di musica live, con il trio acustico che dal pomeriggio animerà l’area del Parco Eudora e in piazza Don Minzoni il concerto di “Attori e Spettatori”, la tribute band di Claudio Baglioni, con i più grandi successi del noto cantautore. L’area di piazza Di Vittorio sarà dedicata ai più piccoli, con giochi gonfiabili e la possibilità di vivere avventure indimenticabili a contatto con gli animali da cortile e il percorso con pony e cavalli.

Il fine settimana successivo, sabato 23 e domenica 24 settembre, Aspettando le Civette anticipa la tradizionale Antichissima Fiera delle Civette, con una vera e propria festa nel borgo di Crespina dove sarà possibile gustare le specialità degli street food nel cuore del borgo in via XXI Aprile. Sabato dalle 18 divertimento assicurato con la musica di Dj Claudio Raffalli nella nuova piazza di via XXI Aprile, e in piazza della Rimembranza l’area dedicata ai bambini con baby dance e animazione itinerante.

La festa entra nel vivo domenica con street food, mercatino dell’artigianato (dalle 10 alle 22) in via XXI Aprile, e dalle 12 la nuova piazza di via XXI Aprile sarà animata dalla musica di Kiko&Niko Dj. In piazza della Rimembranza laboratori a tema con gufi e civette e i personaggi dei cartoni animati più amati dai bambini, bolle di sapone, palloncini. Nel pomeriggio a partire dalle 14.30 il campo sportivo di Crespina sarà teatro delle esibizioni di volo dei rapaci, con gufi, civette, poiane e falchi tra gli uccelli protagonisti dell’emozionante appuntamento. Gran finale alle 21 con la musica Paradise anni ’80/’90 della Crazy Band nella nuova piazza di via XXI Aprile.

Ultime Notizie

Cade da cavallo e riporta gravi ferite: corsa in ospedale a Pisa

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Attimi di apprensione questa mattina a Santa Luce, dove una persona è rimasta gravemente ferita in seguito a una...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Malore alla guida, accosta l’auto e muore in superstrada

Un dramma improvviso ha sconvolto la superstrada questa mattina. Il dramma si è consumato all’altezza di Pistoia, dove un uomo di 53 anni ha...

SOS VOLONTARI: partecipa anche tu alla raccolta alimentare del 17 maggio!

Caritas Toscana, Fondazione "Il Cuore si scioglie" e UniCOOP Firenze promuovono una giornata di raccolta alimentare presso i supermercati Coop. Come si legge in un...

Tutto inizia con la mamma, ma la Festa della mamma quando è iniziata?

Anche se non serve una ricorrenza per festeggiarla, come mai proprio oggi si celebra la mamma? Si può dire che tutto inizia con la mamma,...

Pioggia di mattoni colpisce il giardino di una casa, cosa è successo?

I Carabinieri stanno indagando per ricostruire la dinamica dell'insolito incidente. Un episodio assolutamente fuori dal comune è avvenuto a Ritrogli, nel comune di Pescaglia in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...

Covo di droga e armi a Calambrone: trovato kalashnikov e 21 chili di cocaina

Il blitz dei Carabinieri porta alla scoperta di un arsenale e di un maxi carico di droga destinato al centro Italia. Sequestrati anche una...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Arriva “Mercadera”: il mercato straordinario nel cuore di Pontedera

Una Pontedera viva, tra bancarelle, negozi e buona compagnia. Mercadera è molto più di un mercato: è un’occasione per riaccendere la socialità nel centro...