27.9 C
Pisa
venerdì 29 Settembre 2023

Torna a Pontedera la nuova edizione dell’International Street Food

L’87° tappa della VII Edizione arriverà a Piazza Garibaldi a Pontedera. Tanti camioncini con dell’eccellente cibo di strada proveniente da tutto il mondo accoglieranno i visitatori da venerdì 15 a domenica 17 settembre.

Dopo il grande successo di pubblico delle prime ottantasei tappe, svoltesi dall’inizio di marzo con oltre 8 milioni e 400 mila visitatori, la VII Edizione dell’ International Street Food – la più importante manifestazione di Street Food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino, Pontedera (PI),con il supporto del vice sindaco e Assessore alle Attività Produttive del Comune di Pontedera, Alessandro Puccinelli.

L’87° tappa di questo importante evento itinerante si svolgerà da venerdì 15 settembre a domenica 17 settembre in Piazza Garibaldi ( il venerdì, dalle 18 alle 24,00, il sabato e la domenica dalle 12.00 alle 24.00). Tanti camioncini con dell’eccellente cibo di strada accoglieranno i visitatori: un appuntamento di grande originalità per le cucine internazionali presenti, che non dimentica le realtà gastronomiche regionali provenienti da tutta Italia.
Sarà possibile gustare: la cucina messicana, la cucina brasiliana, la paella valenciana, le fritture di Don Fritto, i panini di polpo gourmet, la cucina argentina, gli arrosticini, gli aperitivi, la cucina sarda, la porchetta di Ariccia, la cucina greca, la pasta romana mantecata, la cucina siciliana, gli hamburger di angus, saranno anche presenti birrifici artigianali di eccellenza italiani, europei, internazionali con la birra verde ceca. “Dopo il successo di partecipazione dell’edizione 2022 siamo particolarmente lieti di ospitare anche quest’anno l’International Street Food nella location di Piazza Garibaldi spiega il vice sindaco e assessore alle attività produttive del Comune di Pontedera Alessandro Puccinelli. L’offerta di qualità che verrà messa in campo con una varietà di colori e sapori gastronomici provenienti da diverse nazioni estere sarà sicuramente apprezzata dai residenti ma anche da tante persone in arrivo da fuori città”.

Nello stesso posto si potranno gustare prodotti di paesi diversi e posti lontani ed essere avvolti da tanti profumi e sapori. La manifestazione proseguirà poi nei prossimi mesi con un fitto calendario di tappe. L’iniziativa dedicata al cibo di strada di qualità ha ormai conquistato il grande pubblico e conterà ben 100 tappe, distribuite lungo tutto lo stivale
da marzo a novembre 2023. Un calendario intenso di eventi, che toccherà tutti gli angoli del Paese e permetterà di assaporare le migliori specialità italiane e straniere.

Sempre all’insegna della qualità, della passione per il cibo fatto a mano e della convivialità. La nuova edizione è ripartita in grande stile, forte del successo riscosso lo scorso anno: nel 2022 sono stati oltre quattro milioni i visitatori. Il pubblico è accorso numeroso e con molto entusiasmo in ogni tappa per gustare le prelibatezze cucinate dai protagonisti di questo festival, gli chef su strada, che hanno difeso con caparbietà e orgoglio i loro Street Food.
“Siamo giunti al settimo anno di una manifestazione che anima il cuore di paesi e città di tutta Italia e conta ormai su un pubblico affezionato. Anche in questa edizione ci rimettiamo in gioco con nuove proposte per i visitatori.

L’International Street Food è tutto questo e altro ancora: con i nostri eventi intendiamo infatti valorizzare tipicità e tradizioni che sono la grande ricchezza dei nostri territori. L’entusiasmo con cui siamo stati sempre accolti ci spinge a continuare con rinnovata energia. Siamo per questo sicuri che la nuova edizione 2023 sarà un nuovo successo”, afferma Alfredo Orofino, organizzatore dell’ International Street Food, soprannominato il “Re dello Street Food.

Ancora una volta, saranno tanti i ristoranti itineranti e gli chef qualificati pronti a stupire con le particolarità e la qualità della loro cucina. Eccellenza, originalità, tradizione e pulizia sono le parole d’ordine per ogni tappa di questo festival.
L’International Street Food sarà a Pontedera e a Lavello dal 15 settembre al 17 settembre, la tappe di Cuneo partirà invece il 14 settembre, per concludersi anche esse il 17 settembre.

Ultime Notizie

Ponsacco: spegne 100 candeline, tanti auguri a Giuseppina!

Una giornata speciale per Giuseppina Masoni che ha celebrato il suo centesimo compleanno. PONSACCO. Una festa indimenticabile che ha visto il coinvolgimento emotivo di tutta...

Cottolengo di Fornacette apre le porte all’intera comunità

La "Piccola Casa della Divina Provvidenza" organizza un Open Day per consentire alla cittadinanza. CALCINAIA. La Rsa "Piccola Casa della Divina Provvidenza" di Fornacette, una...

A Pontedera un trekking urbano alla scoperta della città fluviale, altro appuntamento con Pop

Guardare Pontedera dall'acqua e immergersi nel rapporto tra il fiume e la città. Sarà possibile farlo sabato prossimo, 30 settembre, per una iniziativa organizzata...

Spaccio di droga nei boschi, smantellato bivacco in provincia di Pisa

Proseguono le attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree boschive del territorio, condotte dai Carabinieri della Compagnia di Volterra. PROVINCIA. Questa volta,...

Calcinaia, la natura si incontra nell’atrio del Comune

La meraviglia della natura fermata in foto-quadri da ammirare con stupore per comprendere, semmai ce ne fosse ancora bisogno quanto sia importante preservare il...

Domenica 8 ottobre la “Pisa Half Marathon” e la “Pisa Ten” dedicata a Barbara Capovani

Sindaco Conti: «Presto sarà dedicata al ricordo della dottoressa una grande area verde in città». Domenica 8 ottobre la XVII edizione della Pisa Half...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 21 anni, Valdera in lutto

L'intera comunità è sconvolta dal dolore per la morte del 21enne Kelvin Alushi. Aveva solo 21 anni Kelvin Alushi, di Pontedera. La scomparsa del giovane ha...

Giada Pieraccini è Miss Toscana, secondo posto per Marianna Parri di Terricciola

CASTELFIORENTINO – La grande serata finale dedicata alla bellezza in Toscana ha dato i propri esiti nella città di Castelfiorentino: ad essere eletta Miss...

Buti: inferno sui Monti Pisani, scoppia l’incendio [FOTONOTIZIA E VIDEO]

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, domenica 24 settembre. Inferno sui Monti Pisani. Intorno alle 12.20 di oggi, domenica 24 settembre, è...

Bientina, Il Cornetto Cubico di Alex Bar Dolci Creazioni: nuova frontiera della colazione

Il mondo della pasticceria è in costante evoluzione, e spesso emerge una creazione straordinaria che cattura l'attenzione e il palato di tutti. Questa volta, l'ispirazione...

L’attore Paolo Cioni cliente speciale al ristorante Il Cigno Nero di Bientina

L'attore pisano è famoso per i suoi ruoli nei film di Roan Johnson I Primi della lista e Fino a qui tutto bene e...

Capannoli: sorriso e dolcezze di ogni mattino, ecco le mille novità dell’autunno di Claudio e Simona

Il Panificio Claudio & Simona è rinomato per offrire prodotti di alta qualità che catturano i sapori tradizionali della Toscana. Articolo pubblicitario L'estate è giunta al termine,...