13.6 C
Pisa
domenica 11 Maggio 2025
13:32
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid: 173 nuovi positivi a Pisa e provincia negli ultimi sette giorni, un decesso

12:55

Il bollettino Covid settimanale.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 1.294 nuovi casi di Covid-19: 405 confermati con tampone molecolare e gli altri 889 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.612.798. A oggi in 1.975 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,1% (1.896 persone) e raggiungono quota 1.598.797 (99,1% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 182 persone (2 in più rispetto alla settimana precedente, più 1,1%), di cui 3 (stabili) si trovano in terapia intensiva. In 1.793 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (620 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 25,7%).

La lista dei decessi si aggiorna con 16 nuovi decessi: 11 uomini e 5 donne con un’età media di 79,8 anni.

L’andamento per provincia. Con gli ultimi casi salgono a 431.694 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (334 in più rispetto alla settimana precedente), 104.758 in provincia di Prato (67 in più), 124.783 a Pistoia (99 in più), 84.541 a Massa Carrara (100 in più), 175.656 a Lucca (113 in più), 188.931 a Pisa (173 in più), 148.661 a Livorno (106 in più), 145.740 ad Arezzo (118 in più), 115.888 a Siena (114 in più) e 90.708 a Grosseto (64 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 44.172 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 46.125 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (45.708) e Pisa (45.381). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.532).

I decessi. La lista dei decessi si aggiorna con 16 nuovi decessi: 11 uomini e 5 donne con un’età media di 79,8 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 3 a Firenze, 2 a Pistoia, 1 a Pisa, 3 a Arezzo, 6 a Siena, 1 a Grosseto.

Sono 12.026 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.806 nella Città metropolitana di Firenze, 966 in provincia di Prato, 1.066 a Pistoia, 728 a Massa Carrara, 1.077 a Lucca, 1.319 a Pisa, 887 a Livorno, 803 ad Arezzo, 710 a Siena, 468 a Grosseto. Vanno aggiunte 196 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 329,4 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (388,7 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (386,4) e Prato (373,8), mentre il più basso è a Grosseto (216,7).

Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità saranno pubblicati all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19 i confronti con l’andamento della pandemia nelle altre regioni italiane.

Ultime Notizie

Chiuso ponte sull’Arno a Calcinaia: lavori in vista della Regata Storica 

L’amministrazione ringrazia per la comprensione e invita tutti a seguire le indicazioni per evitare disagi durante il giorno di lavori. Oggi, domenica 11 maggio, il...

Un’emozione da Serie A: Bocelli regala il suo Inno alla Cetilar Arena

Andrea Bocelli è originario di Lajatico, in provincia di Pisa. È proprio lì che il celebre tenore è nato e cresciuto, mantenendo un forte...

Crespina Lorenzana: si spacciano per Carabinieri e chiedono soldi e oro per un falso incidente

I truffatori si presentano come avvocati, carabinieri o altri soggetti autorevoli, inventando incidenti stradali o arresti per convincere le vittime a consegnare contanti, gioielli...

Travolto mentre era in moto, il “Cobra” muore a 63 anni

La tragedia si è consumata ieri, sabato 10 maggio. Un’intera comunità è in lutto per la scomparsa di Massimo Modesti, 63 anni, conosciuto da tutti...

Serie A: fuochi, cori e un inno da brividi. Pisa scrive la sua notte più bella [FOTO e VIDEO]

Bentornata, Serie A. Pisa ti aspettava a braccia aperte. Certe notti non si dimenticano. E quella di ieri, che ha avvolto Pisa dopo la promozione...

Muore a 51 anni durante un’immersione

Tragedia in mare nelle acque dell’Argentario, dove un uomo di 51 anni, originario di Prato, ha perso la vita ieri a seguito di un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...

Covo di droga e armi a Calambrone: trovato kalashnikov e 21 chili di cocaina

Il blitz dei Carabinieri porta alla scoperta di un arsenale e di un maxi carico di droga destinato al centro Italia. Sequestrati anche una...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Perde i sensi in piazza e muore dopo una caduta, tragedia a Volterra

L’intera comunità di Volterra è scossa dall’accaduto. Dramma questa mattina (lunedì 5 maggio) a Volterra, in Piazza Martiri della Libertà, dove un uomo ha improvvisamente...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...