15.2 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
15:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Scooter rubato al volontario della Misericordia, si pentono, lo restituiscono e compiono un atto sorprendente

14:28

Uno scooter usato, acquistato con i risparmi di lavori estivi, il volontario della Misericordia derubato del mezzo a due ruote, poi la restituzione.

La storia di un furto raccontato a VTrend dal presidente ‘Vannucci’ di uno scooter nella sede della Misericordia di Livorno in via Verdi ha fatto parlare di se. Una storia che ha preso una svolta sorprendente quando i giovanissimi responsabili del furto hanno deciso di fare ammenda per il loro comportamento irresponsabile.

Domenica pomeriggio, il 5 settembre, alcuni ragazzi, tutti compresi tra i 15 e i 17 anni, sono stati ripresi dalle telecamere di sorveglianza mentre rubavano lo scooter di un volontario della Misericordia di Livorno.

Il direttore della Misericordia Vannucci  (fino ad alcuni anni fa in forza alla Misericordia Pisana), ha deciso di affrontare la situazione rendendo pubblico l’avvenuto attraverso la stampa, ottenendo il risultato cercato.

Ieri martedì alle 16, i ragazzi autori del furto pentiti, si sono presentati in via Verdi, dove sono stati ricevuti da Gabriele Vannucci. In quell’occasione oltre a restituire il mezzo, hanno espresso le loro scuse sincere per l’atto compiuto e si sono confrontati con il volontario derubato dello scooter via telefono (in quanto impegnato al lavoro).

Dopo aver ascoltato le scuse dei giovani, dice Vannucci a VTrend, li ha invitati a iscriversi al prossimo corso per volontari della Misericordia, in programma per martedì 12 settembre. La decisione di ragazzi di accettare l’invito ha dimostrato un sincero desiderio di fare ammenda e di contribuire positivamente alla comunità.

Il direttore Vannucci ha detto a VTrend che “questa risposta è stata la cosa migliore che potevano fare”. Inoltre, sembra che la denuncia per furto possa essere ritirata, poiché i ragazzi hanno dimostrato una volontà reale di riparare al loro errore.

Questa storia rappresenta un esempio di come sia possibile trasformare un atto impulsivo e irresponsabile in un’opportunità per la crescita personale e la riconciliazione con la comunità. Dimostra che, anche di fronte agli errori, è possibile fare la scelta giusta e cercare di rimediare. La Misericordia di Livorno e il direttore Vannucci meritano elogi per la loro apertura d’animo e la loro volontà di dare una seconda possibilità a questi giovani, incoraggiandoli a diventare cittadini responsabili e solidali.

Ultime Notizie

Tamponamento a catena sulla Fi-Pi-Li: traffico bloccato all’altezza di Ponsacco 

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Un incidente si è verificato questa mattina, intorno alle ore 07:45, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), nel...

Incidente FiPiLi Ponsacco, la situazione ore 8:15

Sono ancora frammentarie le notizie che giungono a seguito dell'incidente avvenuto questa mattina poco prima delle 8. Contattata la polizia stradale, siamo stati informati che...

Scomparsa a 40 anni, l’appello di “Chi l’ha visto?”

Dalla mattina del 7 maggio non si sono avute più notizie. È scomparsa dal 7 maggio scorso Chioma Lawricia, 40 anni, di nazionalità nigeriana, residente...

Pisa, al Giro d’Italia l’Arno si è tinto di rosa

Un momento che ha unito il presente sportivo all’eredità storica della città, rendendo omaggio al Giro d’Italia con un tocco tutto pisano, sull’acqua del...

Passeggiate nel centro storico di Montopoli: l’iniziativa per visitatori e turisti

Un’occasione perfetta per turisti, famiglie e curiosi di tutte le età per scoprire i segreti nascosti di Montopoli, tra leggende, architetture e tradizioni. Da oggi,...

Addio a Ilaria, fisioterapista e madre di tre figli

La comunità si stringe ora attorno alla famiglia, in attesa di darle l’ultimo saluto. Si terranno oggi (giovedì 22 maggio) alle ore 10:30, a Grosseto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...