14 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
14:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Capannoli: approvato all’unanimità il nuovo Statuto comunale

12:51

Capannoli si dota di un nuovo Statuto comunale, rinnovato nella forma e nei contenuti.

CAPANNOLI. Da un proficuo lavoro della Commissione consiliare Regolamenti e Statuto, durato oltre un anno, è scaturito il testo del nuovo Statuto comunale, rinnovato nella forma e nei contenuti. Lo statuto comunale era stato approvato nel lontano 1991, l’ultima modifica risaliva al 1999; l’Amministrazione Comunale ha voluto rinnovarlo, da un lato adeguandolo alle normative vigenti, dall’altro inserendo principi significativi. Lo Statuto è la carta fondamentale del Comune e ne regola l’ordinamento generale nell’ambito dei principi fissati dalla legge. In particolare lo statuto disciplina il funzionamento degli organi di governo comunali, la partecipazione dei cittadini all’attività politico-amministrativa, il diritto di accesso dei cittadini alle informazioni e ai procedimenti amministrativi, gli indirizzi per la gestione dei servizi pubblici comunali, le forme di collaborazione del Comune con gli altri enti, l’organizzazione degli uffici e del personale.

Lo Statuto disciplina quale sia lo stemma o il gonfalone dell’ente, sancisce all’articolo 4 che il Comune di Capannoli promuove e sostiene iniziative che sviluppino il processo di integrazione europea, persegue gli intenti della Carta Europea per l’Uguaglianza e la Parità delle donne e degli uomini nella vita locale e quelli della Rete nazionale delle pubbliche amministrazioni Anti discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere.

L’articolo 4 sancisce che il Comune di Capannoli si ispira ai principi dell’antifascismo, dell’antisemitismo e dell’odio razziale e di qualsiasi altra forma di odio e violenza. Principi importanti, condivisi dalla commissione consiliare e approvati all’unanimità dal Consiglio Comunale. Introdotto anche l’articolo 13 sui principi etici, in cui si disciplinano le situazioni di conflitto del candidato Sindaco, degli assessori e degli amministratori tutti: chi vorrà rappresentare i cittadini non dovrà vertere in situazioni di conflitto con l’ente, né essere portatore di interessi propri o di congiunti, né avere pendenze tributarie.

Non dovrà altresì avere ruoli apicali in aziende collegate e/o partecipate del Comune, in associazioni o enti che abbiano rapporti economici con l’ente, non dovrà essere dipendente dell’ente. Resta la scelta, già presente nel vecchio statuto, di massimo due mandati per gli assessori; fissa nel numero massimo di uno gli assessori esterni nominabili dal Sindaco. Nella nuova versione è stata introdotta anche la figura del Garante delle persone disabili, da disciplinare con successivo apposito regolamento.

“Uno statuto condiviso da tutte le forze politiche, che lo rende ancor più importante dal punto di vista istituzionale; uno statuto sicuramente più snello del precedente, i cui contenuti sono stati ampiamente condivisi nella Commissione consiliare, presieduta dal consigliere comunale Marco Salvadori, che ringrazio per aver portato avanti il lungo lavoro di confronto di questi mesi” commenta soddisfatta la sindaca Arianna Cecchini. “L’approvazione all’unanimità mi rende davvero soddisfatta e dimostra che a valori come l’antifascismo o a certi principi etici non dobbiamo rinunciare” conclude la Sindaca.

“Soddisfazione per il nuovo Statuto del Comune di Capannoli approvato all’unanimità dal Consiglio comunale. A seguito del proficuo lavoro della Commissione consiliare Regolamenti e Statuto, durato oltre un anno e a cui abbiamo preso parte attivamente, è scaturito il testo del nuovo Statuto comunale, che risulta rinnovato nella forma e nei contenuti”, commentano i consiglieri comunali di minoranza, Mattia Cei e Antonio Nanna.

“Grazie alla nostra collaborazione con la maggioranza sono state introdotte delle novità importanti. Nel nuovo Statuto è stato finalmente inserito il Garante della disabilità, che avevamo proposto noi quattro anni fa. Inoltre, è stato introdotto l’articolo 13 sui principi etici, attraverso il quale vengono disciplinate le situazioni di conflitto del candidato Sindaco, degli assessori e degli amministratori tutti. Si vanno quindi a limitare i requisiti di eleggibilità delle figure apicali del Comune”, concludono Cei e Nanna del gruppo Centro destra Capannoli.

Ultime Notizie

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

Centro Nina dell’Aoup riconosciuto sito di formazione Aha per la rianimazione neonatale

Il Centro Nina dell’Aoup diventa sito di formazione dell’Aha-American heart association, otto nuovi istruttori certificati in rianimazione neonatale. PISA - Il centro di formazione e...

Moser in via Contessa Matilde vince il contest fotografico pisano dedicato al Giro d’Italia

Aspettando il Giro, la foto di Francesco Moser in via Contessa Matilde vince il concorso “100 anni di passione. Pisa e il Giro d’Italia”....

“Strada devastata e trascurata, chiediamo intervento urgente”

PONTEDERA. Riportiamo integralmente le dichiarazioni di Federica Ciccone. Una situazione di abbandono protratta nel tempo, che mette a rischio l’accessibilità e la sicurezza di un’intera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...