14 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
15:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Rincaro degli autobus. Da agosto viaggiare costerà di più

15:18

A partire da oggi i bus pubblici di Autolinee Toscane subiranno un aumento su biglietti e abbonamenti. Il provvedimento regionale rende tutto più costoso.

Si calcolano aumenti dal 10% al 15% per tutti i biglietti di Autolinee Toscane a partire da oggi, con i rincari più importanti ad interessare gli abbonamenti. Il bando confermato dalla giunta della Regione Toscana ha portato ad un aumento di tutti i biglietti, e sebbene ci siano degli aiuti regionali in base al reddito per le tratte extraurbane, gli aumenti preoccupano specialmente in previsione della riapertura delle scuole a settembre.

Se da una parte si vedono aumentare i costi dall’altra non si assiste ad un miglioramento del servizio come denunciamo da tempointerviene il presidente provinciale, regionale e nazionale CNA NCC Bus, Riccardo Bolelli -. Anche nel periodo estivo disservizi, salti di corsa sempre più frequenti e poco giustificati, stanno causando malcontento e tante polemiche. La maggior preoccupazione arriverà poi nel periodo scolastico e invernale quando le corse torneranno a regime. Questa stangata, lo ribadiamo a gran voce, colpisce indistintamente ogni fascia dell’utenza, anche se negli abbonamenti extraurbani vengono riconosciuti piccoli aiuti a studenti e famiglie in base all’Isee. Ma questa non può essere una soluzione accettabile e, soprattutto, non guarda ai bisogni delle famiglie che così rischiano di trovarsi in forte difficoltà“.

Infine, il giro di vite di Bolelli: “Il bando prevedeva il miglioramento di un servizio essenziale ma, in realtà, niente di tutto questo è avvenuto. Ecco che come CNA chiediamo che così come aumenteranno i prezzi, in maniera del tutto analoga, devono essere adeguati e migliorati i servizi per gli utenti. L’imminente avvio della fase di gara inerente ai lotti deboli con l’esigenza di assicurare un servizio pubblico che risponda ai bisogni dei cittadini, deve essere l’occasione per superare questi disservizi rilanciando il ruolo delle imprese pubbliche e private locali. Le nostre imprese, infatti, si sono dimostrate disponibili e affidabili e hanno avuto una grande capacità di reazione, ad esempio nel periodo pandemico, reinventandosi e valorizzando la parte pubblica e sociale della propria attività. Basti pensare a quando hanno svolto il servizio aggiuntivo nel trasporto pubblico per permettere agli studenti di tornare a scuola in sicurezza“.

Ultime Notizie

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

Centro Nina dell’Aoup riconosciuto sito di formazione Aha per la rianimazione neonatale

Il Centro Nina dell’Aoup diventa sito di formazione dell’Aha-American heart association, otto nuovi istruttori certificati in rianimazione neonatale. PISA - Il centro di formazione e...

Moser in via Contessa Matilde vince il contest fotografico pisano dedicato al Giro d’Italia

Aspettando il Giro, la foto di Francesco Moser in via Contessa Matilde vince il concorso “100 anni di passione. Pisa e il Giro d’Italia”....

“Strada devastata e trascurata, chiediamo intervento urgente”

PONTEDERA. Riportiamo integralmente le dichiarazioni di Federica Ciccone. Una situazione di abbandono protratta nel tempo, che mette a rischio l’accessibilità e la sicurezza di un’intera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...