14.1 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
15:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa: issata la bandiera Blu 2020 su tutto il litorale pisano

15:38

Sindaco Conti: “In un momento delicato, una conferma importante per il nostro litorale che deve tornare ad essere polo turistico attrattivo”

PISA. Issata questa mattina, lunedì 22 giugno, la Blu Flag 2020 assegnata al Litorale Pisano dalla ong danese Fee, Foundation for Environmental Education. Anche per quest’anno sono quattro le Bandiere Blu che sventolano sulle spiagge di Calambrone, Marina di Pisa, Tirrenia, e sull’approdo turistico del Porto di Pisa. La cerimonia dell’alzabandiera ufficiale si è svolta al Porto di Pisa, alla presenza del sindaco di Pisa Michele Conti, dell’assessore all’ambiente Filippo Bedini, dell’assessore al turismo e litorale Paolo Pesciatini, del Presidente della FEE Claudio Mazza in collegamento da Roma e dell’Amministratore del Porto di Pisa, Simone Tempesti. A seguire gli alzabandiera ai pennoni di Marina, Tirrenia e Calambrone.

 

“In un momento così difficile e delicato per il turismo – dichiara il sindaco Michele Conti – la conferma di questo riconoscimento per il litorale pisano mette in evidenza, sotto il profilo delle garanzie e della sicurezza ambientale, che siamo pronti a rispondere alle nuove esigenze della domanda turistica in termini di sicurezza e capacità di accoglienza. Siamo veramente soddisfatti anche per l’estate 2020 di aver raggiunto questo traguardo che premia la qualità dei servizi offerti dal nostro litorale. È sotto gli occhi di tutti l’attenzione che la nostra Amministrazione sta dedicando al litorale, dimostrato da investimenti fatti in opere pubbliche, piazze, asfaltature, marciapiedi, piste ciclabili, verde urbano, manutenzioni. Investimenti che sul litorale sono mancati per decenni e che oggi possiamo definire come storici per le nostra località balneari. Non ci fermeremo a questo, perché riteniamo importante continuare a investire su Marina, Tirrenia e Calambrone, collaborando con il Porto di Pisa, con gli operatori balneari e le attività commerciali per far tornare il litorale pisano, polo turistico attrattivo del nostro territorio.”

“Il fatto che il litorale si possa fregiare di ben quattro Bandiere Blu anche in questo anno così complesso e critico – commenta l’assessore Paolo Pesciatini – è sicuramente una importante dimostrazione della qualità del sistema di accoglienza della nostra offerta turistica. Offerta che oltre alla sostenibilità ambientale, alla qualità dei servizi, alla accessibilità per tutti, garantisce vacanze ottimali nel rispetto dei protocolli di sicurezza sanitaria. È un riconoscimento che va pertanto ascritto alla nostra comunità cittadina e imprenditoriale, raggiunto grazie al lavoro condiviso tra Comune, Porto di Pisa, operatori turistici e commerciali».
 “Per raggiungere e mantenere questo risultato – spiega l’assessore Filippo Bedini -, l’Amministrazione Comunale ha investito maggiori risorse sulla pulizia e la raccolta differenziata non solo presso gli stabilimenti balneari, con servizi appositamente dedicati a incentivare il corretto conferimento dei rifiuti, ma anche sulle spiagge libere, dove è stata ampliato e strutturato il servizio di pulizia, spingendo sempre più cittadini e turisti a comportamenti virtuosi verso la raccolta differenziata, così da rendere il nostro Litorale ancora più pulito e accogliente. A Pisa possiamo vantare 4 bandiere blu sulle 20 assegnate in tutta la Toscana, un ottimo risultato a conferma delle potenzialità delle nostre località balneari che sono uniche nella regione e che meritano di essere ulteriormente sviluppate.”

“Quest’anno il riconoscimento della Bandiera Blu – ha aggiunto il presidente di FEE Italia Claudio Mazza in collegamento da Roma – ha un valore simbolico, che è quello della ripresa, della ripartenza delle attività e della stazione balneare. In ogni località a cui abbiamo assegnato il riconoscimento è stato fondamentale la collaborazione tra Amministrazioni, autorità portuali e balneari, non solo per fornire servizi all’altezza dell’accoglienza turistica e degli standard qualitativi e ambientali, ma anche per controllare sul rispetto delle misure di sicurezza e dei protocolli sanitari.”

“Abbiamo fatto un grande lavoro di squadra – ha concluso l’Amministratore del Porto di Pisa Simone Tempesti – per poter confermare gli standard qualitativi degli scorsi anni. Stiamo continuando a lavorare perché il Porto di Pisa possa diventare un punto di arrivo sempre più importante per la Toscana, un primo approdo che consenta di raggiungere le mete più importanti della nostra regione. Siamo convinti che il Porto possa avere una funzione baricentrica di accesso a tutta la regione, mettendo il collegamento le rotte del mare con le numerose attrazioni turistiche delle nostre terre.”
La Bandiera Blu è un riconoscimento conferito dalla FEE (Fondazione per l’Educazione Ambientale) alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto, in base a 32 criteri che riguardano la gestione del territorio, la valorizzazione delle aree naturalistiche, la vivibilità in estate e gli impianti di depurazione. Il requisito base per l’assegnazione è la qualità delle acque, monitorata ogni quindici giorni con protocolli analitici condivisi con ARPAT, ma è necessario dimostrare una adeguata capacità di erogare servizi turistici e ambientali che vanno dalla raccolta rifiuti, all’organizzazione della sosta, all’accessibilità degli stabilimenti, alla sicurezza, alla tutela ambientale e all’ecosistema.

Presenti alla cerimonia di consegna delle Bandiere Blu anche una rappresentanza dei figuranti delle Antiche Repubbliche Marinare, il capitano di fregata Giovanni Cavallo della Capitaneria del Porto di Livorno, i Carabinieri della Stazione di Marina di Pisa e i responsabili del sindacato dei balneari SIB – Confcommercio e FIBA Confesercenti.

Ultime Notizie

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

Centro Nina dell’Aoup riconosciuto sito di formazione Aha per la rianimazione neonatale

Il Centro Nina dell’Aoup diventa sito di formazione dell’Aha-American heart association, otto nuovi istruttori certificati in rianimazione neonatale. PISA - Il centro di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...