13.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
09:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Cade in un canalone mentre cerca funghi: 77enne con l’elisoccorso a Cisanello

09:40

Ore e ore di ricerche, di sforzi e di speranza: il lieto fine è arrivato.

È stato un gruppo di cavatori della ditta Trambisera Marmi a ritrovare R.B, disperso dalla mattina del 13 giugno scorso nei boschi seravezzini, nella zona di Malbacco. Ventiquattro ore di grande apprensione per le sorti dell’uomo di 77 anni, residente nel comune di Pietrasanta, che era andato con un amico in cerca di funghi. La dinamica dell’incidente sarà adesso ricostruita grazie ai racconti dell’uomo che nella caduta ha riportato diverse ferite ed è stato trasferito con l’elisoccorso all’ospedale di Cisanello. La svolta nelle ricerche, condotte ieri senza esito nonostante le forze in campo con elicotteri, droni, cani molecolari e squadre a terra, è avvenuta grazie anche all’intuizione del sindaco Lorenzo Alessandrini di mettere in contatto i volontari con Nicolò Biagi, contitolare della ditta di marmo Trambisera Marmi srl, che si è immediatamente attivato non solo fornendo informazioni sulla zona ma mettendo in azione anche i suoi cavatori.

Eravamo a conoscenza del fatto in quanto un nostro ragazzo è fidanzato con la nipote dell’uomo scomparsospiega Nicolò Biagipoi, non avendo ancora dato esito positivo le ricerche, abbiamo deciso di sospendere il lavoro e di dare il nostro contributo. Ho organizzato i miei lavoratori in due squadre, ciascuna di cinque persone, e ci siamo messi alla ricerca del disperso secondo le indicazioni che ci sono state date dal soccorso alpino“.

Una ricerca complessa, condotta in una zona particolarmente scoscesa, tanto che la gioia è stata ancora più grande quando uno dei cavatori, gridando il nome del disperso, si è sentito rispondere. L’uomo si trovava in un canalone, sotto una grotta, in una posizione che rendeva difficilissimo scorgerlo. “A trovarlo è stato un mio operaio albanese, Paulin Kekay che tutti noi chiamiamo Ciccioaggiunge Biagi -, appena lo ha trovato era così felice ed emozionato che non ha voluto lasciarlo neppure quando sono arrivate le squadre da terra, gli è stato vicino sino all’intervento dell’elicottero che lo ha prelevato con il verricello, trattandosi di una zona molto impervia“.

Grande soddisfazione per la storia a buon fine è espressa dal Sindaco Lorenzo Alessandrini: “La positiva conclusione di questa vicenda ci rende felicissimi, si è trattato di uno straordinario lavoro di squadra, ben coordinato, che ha visto impegnati davvero tanti mezzi, squadre e volontari. Il mio ringraziamento va a tutti loro per la dedizione con la quale hanno battuto palmo a palmo il territorio, peraltro in aree molto impervie. Un grazie particolare a Nicolò Biagi e ai suoi cavatori che hanno dato un contributo decisivo per il ritrovamento del disperso“.

Fonte: Comune di Seravezza

Ultime Notizie

Notte Bianca e feste a Pontedera: il punto dopo l’incontro amministrazione e associazioni

PONTEDERA. Ecco quanto emerso nell'incontro di ieri, lunedì 1 aprile, tra Amministrazione Comunale, pubblici esercizi, associazioni di categoria e Centro Commerciale Naturale. Pontedera si appresta...

Sputi e spintoni a soccorritori a Santa Croce, Giannoni e Mini: “Episodi inammissibili” 

Intervento dei sindaco Roberto Giannoni (Santa Croce sull'Arno) e Fabio Mini (Castelfranco di Sotto) sui fatti di domenica scorsa in piazza Cervi a Santa Croce...

Grande evento di pugilato a Ponsacco: stage con Clemente Russo

Clemente Russo, due volte argento olimpico e pluricampione mondiale guiderà l'allenamento. Gli appassionati di pugilato hanno un appuntamento imperdibile domenica 13 aprile. Dalle ore 10...

Grande pino si abbatte su una casa [FOTO]

Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato che la situazione potesse degenerare, l'incidente si  è verificato ieri, lunedì 1 aprile. Nel pomeriggio di...

Addio a Marino Toti, comunità castelfranchese in lutto 

Cordoglio del sindaco Fabio Mini per la scomparsa di Marino Toti.  Orentano e l'intera comunità di Castelfranco di Sotto piangono la scomparsa di Marino Toti,...

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...