13.3 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
10:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcinaia, eccellenze del vino, La Cannonata Wine Shop: ecco una delizia per le alte temperature

10:07

Si alzano le temperature e si portano dietro un invito a sorseggiare vini più freschi, di quelli che raccontano l’estate già mentre vengono versati nel calice.

ARTICOLO PRONOZIONALE PUBBLICITARIO

La terra vulcanica della Sicilia regala al vino ciò che la regione regala alle persone, ed è proprio dalle persone che bisogna cominciare per parlare dell’Etna Bianco.

Barone di Villagrande è un’azienda che lavora sulle sue terre dalla fine del ‘600 e che prende il nome dal titolo che venne conferito all’inizio del secolo successivo a Don Carmelo Nicolosi dall’imperatore Carlo VI D’ Asburgo.
La famiglia Nicolosi stabilisce le sue radici sulle pendici dell’Etna, stringendo un rapporto fortissimo con l’uva e dando vita alla più antica coltivazione di vigneti su quelle terre, fino ad arrivare alla prima vinificazione separata per le uve bianche e quelle rosse.
Come il vino, la famiglia Nicolosi si affina sui suoi terreni da ben dieci generazioni, portando avanti la missione di valorizzare l’espressione territoriale e rispettare i delicati equilibri ambientali.

 

“Giorno dopo giorno i vigneti allungano le radici nella terra. I vini maturano nel tempo. E anche le persone si affinano nel territorio. La mia famiglia si è affinata in 10 generazioni sull’Etna.” Marco Nicolosi

Come si intuisce, la premessa sulla storia dell’azienda non ruba spazio alle parole da spendere sul vino, ma è necessaria per capire l’importanza di un’orgogliosa produzione che prende dalle radici e da un attaccamento atavico alle terre scure del vulcano. L’Etna Bianco nasce dall’allevamento di Carricante (90%) e vitigni autoctoni etnei (10%), fermenta in acciaio ed è imbottigliato a 10 mesi dalla vendemmia.
Presentandosi di un brillante giallo paglierino scarico, ci colpisce il contrasto fra le eleganti note olfattive di fiori e frutta bianca, e la spiccata acidità della beva, che insieme alla mineralità persistente ci parla della longevità di questo prodotto.

Un’etichetta che siamo felicissimi di proporvi, insieme ad altre belle produzioni del Barone di Villagrande. Vi aspettiamo a La Cannonata – Wine Shop in via Vittorio Emanuele Calcinaia

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...