11.4 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
15:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Terricciola: “Un chiaro no agli impianti fotovoltaici nei campi agricoli e agli impianti agrivoltaici”

14:28

La maggioranza consiliare approva mozione contro i parchi agri-fotovoltaici a terra su suolo produttivo: “Sì a impianti a terra solo su aree già impermeabilizzate o irrimediabilmente compromesse”.

TERRICCIOLA. Il gruppo consiliare di maggioranza “Unione Democratica per il Comune di Terricciola”, mediante un ordine del giorno per la transizione energetica, ha espresso un chiaro no agli impianti fotovoltaici nei campi agricoli e ai cosiddetti impianti Agrivoltaici, suggerendo “invece come impianti a terra si possano fare su aree già impermeabilizzate o irrimediabilmente compromesse, come le discariche o le cave esaurite, o lungo tutti i tracciati ferroviari e stradali (molto spesso aree abbandonate a se stesse e degradate), su ogni copertura di strutture e nelle sterminate distese di aree già impermeabilizzate (aree produttive, parcheggi).”

Il Consiglio Comunale di Terricciola si impegna quindi a sostenere concretamente l’agricoltura locale, promuovendo azioni e strumenti per rendere le attività agricole più sostenibili economicamente e meno contendibili rispetto ad altre fonti di reddito. Ribadisce anche la necessità di abbandonare gradualmente le fonti fossili e di investire nelle energie rinnovabili, privilegiando l’installazione di impianti fotovoltaici su tetti di edifici.

Inoltre il Consiglio Comunale chiede che il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e le Regioni:

  • blocchino il consumo di suolo produttivo e quindi si esprimano con un netto no alla costruzione di qualsiasi parco fotovoltaico a terra che vada ad occupare suolo agricolo fertile
  • si adoperino affinché vengano individuate altre forme adatte a favorire, da una parte la creazione di piccoli impianti familiari, dall’altra la realizzazione di impianti anche di grandi dimensioni su superfici già sfruttate per altri scopi, come tetti di capannoni, supermercati e centri commerciali, parcheggi e altri terreni già sottratti all’uso agricolo e impermeabilizzati.
  • Chiede di inviare questo ordine del giorno alla presidenza del Consiglio dei Ministri, al ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, al presidente e all’assessore all’Agricoltura della regione Toscana

Fonte: Leggi l’ordine del giorno per la transizione energetica, a firma del gruppo consiliare di maggioranza “Unione Democratica per il Comune di Terricciola”.

Ultime Notizie

Albero cade su auto parcheggiate: tragedia sfiorata a Pisa 

E' accaduto ieri, giovedì 17 aprile. Nella prima mattinata di ieri, intorno alle ore 06:43, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta...

Ponsacco riscopre le sue tradizioni: torna la storica Scampagnata in Camugliano

Appuntamento martedì 22 aprile dalle ore 15 per una merenda all’aria aperta con tutta la comunità. Torna uno degli eventi più amati dalla comunità ponsacchina:...

EL’S Stars: il decollo verticale nel mondo del Fashion parte da Ponsacco e Pontedera

Raggiungere la vetta del successo è una sfida, ma mantenerla lo è ancora di più. E nel mondo della moda – dinamico, competitivo, in...

Cuccioli abbandonati in un bidone, gettati via come oggetti

Cuccioli abbandonati: sdegno per il gesto crudele. Un gesto che lascia senza parole, quello avvenuto ieri mattina lungo la strada che collega Codena a Bedizzano, nel comune...

Ripresa degli allenamenti per il Pisa SC: obiettivo Cremonese, chi arbitra

Dopo due giorni di meritato riposo, il Pisa Sporting Club è tornato ad allenarsi nel pomeriggio di mercoledì per preparare al meglio la delicata...

Accoltellato durante una rapina: denunciati 3 minorenni

I tre, secondo quanto emerso dalle indagini, avrebbero agito a scopo di rapina, ma il bottino si è rivelato irrisorio: appena 5 euro. Un uomo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...