11.8 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
17:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco, progetto Selma: interscambio con la Tunisia, ecco di cosa si tratta

17:03

Visita di una delegazione tunisina a Ponsacco anticipata precedentemente da quella ponsacchina in Tunisia.

Un ponte tra Ponsacco e la Tunisia, sul terreno dello sviluppo  economico in ambito agricolo. Il progetto “SELMA -SostEgno  all’agricoltura Locale, alla Microimpresa e all’empowerment di donne e  giovani in Tunisia”, è un progetto della ONG ARCS e finanziato
dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e si  colloca in Tunisia, precisamente nel Governatorato di Ben Arous.

Il progetto SELMA mira a creare opportunità di formazione e sviluppo  per le microimprese dell’area periurbana di Tunisi, creando un vero e  proprio polo di diffusione del modello agro-ecologico nella produzione e consumo. Il progetto permetterà infatti di favorire la promozione di  imprese agro-ecologiche gestite principalmente da donne e giovani
uomini. Nell’ambito di questo progetto Arci Toscana ha l’incarico di  svolgere un’attività specifica ovvero quella di implementare e  supportare attività di scambio e di expertise tra Tunisia e Toscana. In  particolare scambio di pratiche legate all’educazione alimentare,
agro-ecologia e cambiamento climatico. Dal 28 febbraio al 4 Marzo 2023, una delegazione dalla Toscana si è  recata in Tunisia al centro Chbedda di Ben Arous. La presidente e la
vice-presidente dell’Associazione ‘Buon Pro’, rispettivamente Moira  Volterrani e Sabrina Giraldoni, in collaborazione con il Comitato Arci  Valdera, hanno realizzato un percorso di scambio laboratoriale sul tema  della corretta alimentazione e dell’impatto ambientale delle nostre scelte alimentari.

Al laboratorio erano presenti le insegnanti di alcune  scuole tunisine in un’ottica di scambio di expertise e di educazione non formale nelle scuole.
“La delegazione Toscana – racconta Sabrina Giraldoni – ha avuto anche  il piacere di visitare le scuole tunisine e conoscere i vari progetti  messi in campo dalle insegnanti e dagli istituti scolastici quali; la  creazione di orti botanici, tecniche di riciclaggio e riuso, giochi educativi sulla corretta alimentazione”.

In continuità con la visita di febbraio, le insegnanti tunisine e le coordinatrici del progetto SELMA di Arcs, sono state in visita  in  Valdera dal 24 al 28 Maggio. “Abbiamo accolto la delegazione – ha detto l’assessora all’istruzione  Stefania Macchi – per portare i saluti dell’amministrazione e per  illustrare i progetti virtuosi presenti nelle scuole del nostro  territorio come il Pedibus e l’edilizia scolastica a zero emissioni. Un bel momento di scambio e riflessione. Siamo felici di aver partecipato  al progetto perché siamo certi che solo dal dialogo e dalla conoscenza con realtà differenti possa nascere lo sviluppo di una comunità”.

Ultime Notizie

Camion-vela a Pontedera, Pro Vita: «Grave che il nostro impegno venga liquidato come ‘di cattivo gusto’»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di Pro Vita & Famiglia. A Pontedera, l’associazione Pro Vita & Famiglia ha avviato una nuova campagna utilizzando camion vela per...

Inaugurata “Il Grillo Parlante”: la nuova area benessere per tutta la famiglia a Santo Pietro Belvedere

È stata ufficialmente inaugurata oggi, mercoledì 8 maggio, alle ore 18.00, Il Grillo Parlante, la nuova area benessere pensata per tutta la famiglia, situata...

Padre ROBERT FRANCIS PREVOST è il nuovo pontefice: è il 267esimo della storia della Chiesa cattolica

Dopo giorni di preghiera, riflessione e attesa, la Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. È il 267esimo successore di Pietro. Al termine del quarto...

Fi-Pi-Li, scattano i divieti di sorpasso per i mezzi pesanti su alcuni viadotti

La Città metropolitana di Firenze impone limitazioni alla circolazione per veicoli oltre le 3,5 tonnellate: l'obiettivo è mitigare i rischi strutturali lungo i tratti...

Bisteccata di primavera al Bucine Basso, il gusto esplode sotto le stelle

Se ami la carne vera, quella che sfrigola sulla brace e profuma di tradizione…
Se vuoi vivere una serata dove la natura abbraccia la tavola…
Se...

Conclave, fumata bianca: è stato eletto il nuovo Papa

Ancora non è reso noto il nome del nuovo Pontefice, qualcuno parla di un Papa italiano. Proviamo a dare un Nome: Parolin, ma è...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...