23.4 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
15:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, PALP: ‘La dolce vita’, viaggio storico fatto di 120 foto

15:06

“Gli Anni Della Dolce Vita: Una Mostra Fotografica di Successo a Pontedera”.

il PALP – Pontedera  ospita un evento straordinario che ha catturato l’attenzione di quasi 600 visitatori. La mostra, intitolata “Gli Anni Della Dolce Vita”, è un percorso fotografico realizzato dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (F.I.A.F), curato da Fulvio Merlak, Claudio Pastrone e Giorgio Tani. L’esposizione è stata inaugurata il venerdì 12 maggio e rimarrà aperta fino al 18 giugno presso il PALP, con ingresso libero per tutti i visitatori. L’evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione del Comune di Pontedera e della Fondazione Pontedera per la Cultura, con il patrocinio della Regione Toscana.

La mostra sta ottenendo un notevole successo, con un grande afflusso di visitatori durante i fine settimana e una buona presenza anche nei giorni infrasettimanali. L’antologica presenta 120 fotografie in bianco e nero, scattate da alcuni dei più importanti fotografi italiani tra la fine degli anni ’50 e il 1968. Questa esposizione rappresenta un’occasione unica per ammirare il lavoro di grandi autori che hanno contribuito a definire un’epoca storica caratterizzata dalla vivacità e dallo spirito della Dolce Vita.

Un ruolo fondamentale per l’allestimento della mostra è stato svolto dalla Sezione Fotografica CReC Piaggio, che ha collaborato attivamente per aprire i festeggiamenti del 75º anniversario della FIAF. La sezione dedicata alla città di Pontedera offre uno sguardo privilegiato sugli anni ’60 attraverso una selezione di scatti che rappresentano la vita quotidiana e i cambiamenti sociali di quel periodo.

La mostra, organizzata in tre parti intitolate “La Dolce Vita”, “L’Amara Vita” e “La Nuova Vita”, permette ai visitatori di immergersi nelle immagini e di rivivere pezzi di storia italiana. L’esposizione presenta il glorioso mondo dello starsystem dell’epoca, con fotografie che ritraggono icone come Fellini, De Sica, Pasolini, Mastroianni e Sophia Loren. Inoltre, gli scatti documentano gli atelier di alcuni dei più grandi sarti dell’epoca, immortalati dalle lenti dei fotografi come Garolla, Giancolombo, Palmas, Merisio, Lucas e Secchiaroli.
La mostra non si limita a raccontare il glamour e le celebrità degli anni della Dolce Vita, ma si spinge oltre, esplorando i cambiamenti nello stile di vita dell’epoca. Le fotografie mettono in luce l’emigrazione dal sud, il lavoro nelle fabbriche, le periferie delle grandi città, il boom dell’automobile e i divertimenti dei giovani.

La mostra “Gli Anni Della Dolce Vita” rappresenta un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera di un’epoca straordinaria e per riflettere sulle trasformazioni sociali.

Ultime Notizie

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

Cade dal trattore e si ferisce gravemente: 54enne elitrasportato al pronto soccorso

Succede nell'empolese, l'uomo ha riportato un forte trauma cranico e ferita all'occhio. Cause ancora da stabilire. Mattinata nera per un 54enne nell'empolese che, intorno alle...

Schiacciato da un camion, muore operaio di 56 anni

L'incidente è avvenuto a Vernio. L'uomo forse avrebbe tentato di evitare che il mezzo finisse fuori strada. Schiacciato da un mezzo finito fuori strada. È...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...