17.8 C
Pisa
martedì 15 Aprile 2025
17:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, domenica Lungarni chiusi al traffico per “Bimbimbici”

12:48

Ecco le modifiche a sosta e viabilità previste dal Comune di Pisa per domenica 4 giugno.

PISA. Domenica 4 giugno si svolgerà in città la manifestazione Bimbimbici, tesa a promuovere la mobilità sostenibile e a diffondere l’uso della bicicletta tra i giovani e giovanissimi. Per consentire lo svolgersi dell’evento il Comune di Pisa ha adottato i seguenti provvedimenti temporanei di viabilità e sosta:

  • Dalle ore 08.00 alle ore 13.00 e\o comunque fino al termine della manifestazione del giorno 04 Giugno 2023, chiudere al transito veicolare, per le ragioni citate in premessa, le strade sotto riportate:
  • Lungarni Galilei, Gambacorti, lungarno Pacinotti, Mediceo e Ponte di Mezzo;
  • Via del Brennero tratto compreso tra Bagni di Nerone / Via L. Bianchi / Via C. Matilde e la Rotonda Martiri delle Foibe: chiusura al transito veicolare fino al completo passaggio dei partecipanti la manifestazione.
  • PERCORSO RISERVATO AI PIU’ PICCOLI: Partenza Lungarno Gambacorti, Ponte Solferino, Lungarno Pacinotti, Lungarno Mediceo, Ponte della Fortezza, Lungarno Galilei, arrivo in Piazza XX Settembre;
  • PERCORSO PER TUTTI I PARTECIPANTI: da quello suindicato, proseguimento su Lungarno Gambacorti, Via Mazzini, Piazza Vittorio Emanuele (stop temporaneo per ricompattamento del gruppo partecipanti), Largo Padri della Costituzione, Piazza Sant’Antonio, Via Crispi, Ponte Solferino, Piazza Solferino, Via Roma, Via Galli Tassi, Via Porta Buozzi, Via Ghini, Piazza Cavallotti, Via Boschi, Piazza Arcivescovado (stop temporaneo per ricompattamento del gruppo partecipanti), Via Camozzo, Via Cardinale Maffi, Largo del Parlascio (stop temporaneo per ricompattamento del gruppo partecipanti), Via del Brennero, Largo San Zeno, ingresso in pista ciclabile lungo le mura ed uscita in Via San Francesco (stop temporaneo per ricompattamento del gruppo partecipanti) , Via di Simone, Via Santa Bibbiana, Piazza Mazzini, Lungarno Mediceo, Ponte della Fortezza, Lungarno Galilei, arrivo Piazza XX Settembre.
  • Le corsie lato ovest del P.te della Fortezza e le due corsie lato est del Ponte Solferino saranno delimitate, a cura della Pisamo, da coni di plastica, riservando il transito ai partecipanti alla manifestazione.
  • Al fine di consentire l’uscita dei veicoli già in sosta sul Lungarno Galilei e nella ZTL S. Martino e ZTL S. Antonio (comparto via Toselli – piazza Facchini – via Mazzini) di raggiungere le proprie abitazioni: inversione del senso di marcia di Piazza S. Sepolcro e Via F. Dal Borgo; abrogazione dell’area pedonale in Via S. Martino, tratto da Vicolo del Moro a Corso Italia e in Via Toselli, tratto da Corso Italia a Via Garofani; istituzione del senso unico alternato su Via Toselli, tratto da Via Garofani a Via dell’Occhio, con nuova viabilità da percorrere: Via Toselli, Via Garofani, Piazza Grilletti, Via La Nunziatina, Via Mazzini;
  • di istituire il divieto di accesso, all’immissione di tutte le strade e i vicoli sui Lungarni oggetto del presente provvedimento e più precisamente sulle vie: Bovio, Silvestri, Lanfranchi, Scorno, Torti, San Sepolcro, Franceschi, Del Moro, Belle Donne, Mecherini, delle Conce, Sant’Antonio, Buongusto, Santa Maria, Serafini, Tidi, Vigna, P.zza Cairoli, P.zza Mazzini;
  • Via Sant’Antonio intersezione Via La Maddalena, obbligo di svolta a sinistra;
  • Via Santa Maria intersezione Via Trento, obbligo di svolta a destra;
  • Via San Nicola, istituzione del senso unico alternato a vista e con diritto di precedenza secondo il senso di marcia normalmente vigente, a bassa velocità ed adottando tutte le cautele del caso e obbligo di svolta a destra in corrispondenza dell’intersezione con Via Santa Maria;
  • Via Palestro, inversione del senso unico nel tratto Via Cavour- Via Verdi;
  • Via Cavour intersezione Via Palestro obbligo di svolta a sinistra;
  • Via Santa Bibbiana con direzione sud all’ intersezione Via del Buschetto/Via Gereschi, obbligo di svolta a sinistra;
  • Via del Buschetto obbligo di proseguire diritto all’intersezione con Via Santa Bibbiana;
  • Le auto parcheggiate sui Lungarni Sud, chiusi al traffico veicolare, potranno percorrerli, solo in uscita, procedendo a passo d’uomo (5- Km\h) utilizzando percorsi di viabilità interna;
  • Le auto parcheggiate sui Lungarni Nord, chiusi al traffico veicolare, potranno percorrere solo in uscita versi il Ponte della Fortezza, a passo d’uomo e comunque dopo il passaggio dei partecipanti e comunque autorizzati dal personale di scorta alla manifestazione

Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Parcheggi cancellati ma occupati: la protesta dei residenti di Pontedera

La segnalazione/protesta arriva da un gruppo di cittadini del quartiere stazione: nonostante siano stati cancellati alcuni stalli del parcheggio accanto alla stazione dei bus,...

Spari contro i Carabinieri in Valdera, Usic Toscana: “Solidarietà ai colleghi”

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di USIC Toscana.  "Apprendiamo con profondo sgomento che un giovane di 19 anni ha attentato alla vita  di una pattuglia di...

Calendario di eventi per il Giro d’Italia a Pisa: il programma completo.

Il sindaco Conti: Abbiamo fatto squadra all’interno del tessuto sociale, culturale e produttivo della città: Comune, Pisamo, mondo dello sport e dell’associazionismo, categorie produttive,...

Aperte le iscrizioni ai centri estivi per le associazioni pisane

Le domande entro il 30 aprile. Assessore Buscemi: “Iniziativa che conferma l’attenzione dell’Amministrazione per la famiglia e per le esigenze dei genitori”. Il Comune di...

Rinvio dell’interruzione idrica a Santa Maria a Monte e Bientina

La decisione a causa delle condizioni meteo complicate. L'intervento a data da destinarsi. In riferimento ai lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria...

Tra scontri satellitari e uso dei corpi celesti: Unipi al centro del “diritto spaziale”

L'Università di Pisa porta avanti il progetto EUSPIL che riguarda il cosiddetto "diritto spaziale". Chi è responsabile se c’è una collisione fra satelliti, come si...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...