14 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
16:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco, tornano i Concerti nella Repubblica: ecco gli ospiti

16:27

Bosso, Servillo, Vessicchio e Ruggiero gli ospiti della rassegna.

Saranno Fabrizio Bosso, Peppe Servillo, Beppe Vessicchio e Antonella Ruggiero gli ospiti della terza edizione dei Concerti nella Repubblica a Ponsacco. È stata presentata questa mattina in conferenza stampa la rassegna estiva che quest’anno abbraccia più luoghi della
cittadina del mobile: Camugliano, piazza San Giovanni e piazza Valli.

È un momento importante per la vita culturale di Ponsaccoha aperto la sindaca
Francesca Brogi –. Oggi presentiamo la nascita di nuova realtà: l’Accademia dei Fortificati. Nata dall’esperienza maturata con l’organizzazione dei Concerti nella Repubblica lo. scorso anno. Grazie al direttore artistico e ai ragazzi che hanno dedicato cuore e braccia al progetto. Una rassegna che nelle precedenti edizioni ha visto un grande successo di pubblico, capace di rimettere Ponsacco al centro della vita culturale del territorio. Grazie agli Amici della musica per la loro preziosa collaborazione, grazie agli uffici e alle aziende
che anche quest’anno hanno investito su questo progetto“.

Si comincia il 28 giugno con Fabrizio Bosso che si esibirà insieme alla Ponsacco Jazz
Orchestra alla chiesa di San Frediano a Camugliano, il 6 luglio sarà la volta di Peppe
Servillo che, in piazza San Giovanni, accompagnato dalla chitarra di Cristiano Califano
leggerà Marcovaldo di Italo Calvino. A metà luglio ci sarà una data a sorpresa ancora da
svelare e poi il 24 luglio un talk con protagonista Beppe Vessicchio intervistato da Gino
Morabito in piazza San Giovanni. L’ultimo appuntamento è il 31 luglio con Antonella
Ruggiero e il ritorno a Ponsacco di Valentino Corvino al violino e Roberto Olzer al
pianoforte.

Una rassegna ha aggiunto l’assessora alla cultura Stefania Macchi che ha visto
nascere una bella sinergia tra le realtà coinvolte. Eventi culturali alla portata di tutti, tre di
questi saranno a ingresso gratuito e quelli a pagamento avranno dei biglietti a prezzo
calmierato. Una rassegna che quest’anno coinvolgerà anche Camugliano in una cornice
ampliata, pronta ad accogliere il bello“.

Location alternative perché a inizio giugno si aprirà il cantiere per il rifacimento di piazza
della Repubblica, un progetto inserito nel piano di rifacimento e riqualificazione del centro
storico.

Grazie alla sindaca Francesca Brogi e alla giuntaha detto il direttore artistico Simone Valeri per averci rinnovato la fiducia –. Non si tratta di eventi, ciò che stiamo portando avanti è un progetto culturale di più ampio respiro e la nascita dell’Accademia lo dimostra. Gli appuntamenti non sono soltanto qualcosa di pensato per il pubblico, ma motore culturale di una comunità. Gli spettacoli che vediamo qua sono unici, perché pensati esclusivamente per questa rassegna. Grazie al nostro media partner di quest’anno: Radio Toscana“.

Dall’esperienza dell’organizzazione della rassegna nasce l’Accademia dei Fortificati con il
neo presidente Michele Vannozzi. “Ci siamo consolidati attraverso le attività e la gestione
del circolo Acli/Talearacconta Vannozzipoi abbiamo conosciuto il maestro Valeri e
sotto la sua direzione artistica abbiamo organizzato le rassegne. Ne siamo usciti arricchiti. Perché ci chiamiamo Fortificati? Abbiamo fatto delle ricerche e preso il nome da una delle
caratteristiche di Ponsacco: le sue mura medievali. Il logo raffigura due aquile, presenti nello stemma di villa Elisa, sede dell’associazione, e poi la torre centrale richiamo alla
fortificazione. Le trombe e la lira simboli dell’arte e della musica. Il motto è una citazione di Orazio: Sapere Aude. Non aver paura di conoscere. I primi soci onorari? Speriamo che lo
diventino gli ospiti della rassegna“.

Fonte: Comune di Ponsacco

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...