23.2 C
Pisa
domenica 11 Maggio 2025
12:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Casa dell’artista Lanciotto Baldanzi, “mozione per farla diventare un museo”

16:35

La proposta di Terricciola Sicura per “salvare” le opere e gli affreschi dell’artista scomparso l’anno scorso.

TERRICCIOLA. “L’abitazione in via Generale Martini di Lanciotto Baldanzi, noto artista di Terricciola morto l’ottobre dello scorso anno, è ora a rischio smantellamento – dichiara Matteo Arcenni, capogruppo di Tericciola Sicura – . La casa, infatti, fa parte di un complesso popolare del Comune e gestito da Apes, che ora ha previsto dei lavori che interesseranno anche la casa dell’artista scomparso. La preoccupazione è per le opere presenti e gli affreschi, che rischiano danneggiamenti e di sparire”.

“Questo non è assolutamente accettabile! La casa dell’artista Lanciotto Baldanzi va salvata e deve diventare un museo permanente. Non possiamo perdere un patrimonio artistico e culturale di inestimabile valore. In tutti i comuni – prosegue Arcenni-, i luoghi dove hanno vissuto e lavorato gli artisti sono tutelati, salvaguardati, recuperati e diventano luogo permanente di mostre. Così deve accadere anche per la casa e lo studio dell’artista Lanciotto Baldanzi, per questo chiediamo al Comune di Terricciola di recuperare la casa e lo studio con una ristrutturazione coordinata e decisa dalla Sopraintendenza delle Belle Arti. Inoltre, chiediamo alla famiglia la disponibilità di mettere a disposizione della comunità alcune opere, oltre agli affreschi presenti nell’immobile di via Generale Martini, e di realizzare una fondazione pubblica tra Comune, Soprintendenza e famiglia per la promozione della figura dell’artista Lanciotto Baldanzi e per la gestione delle opere presenti all’interno della casa-studio”.

“Infine – conclude il consigliere comunale d’opposizione-, chiediamo che il complesso abitativo di via Generale Martini venga intitolato a Lanciotto Baldanzi, con anche la realizzazione di una targa in sua memoria. Tutto questo è presente in una mozione che è stata depositata in Comune e che verrà discussa nel prossimo Consiglio Comunale. Del resto, la cultura e la storia sono alla base dello sviluppo di un territorio e noi non possiamo non tutelare quello che l’artista Lanciotto Baldanzi ha fatto e lasciato alla sua terra. Siamo certi che da lassù dal cielo Lanciotto Baldanzi sarebbe contento per aver contribuito, ancora una volta, col suo estro e la sua arte a rendere grande il nome di Terricciola, lui che ha sempre amato il nostro territorio e si è sempre battuto per salvaguardalo e promuoverlo”.

Ultime Notizie

Ignoto aggredisce una 23anne: le urla allertano il vicinato e attivano i soccorsi

I Carabinieri hanno avviato delle indagini volte a individuare l'aggressore. Come riportato dalla Stampa Locale, nella notte tra sabato 10 e domenica 11 maggio scorsi,...

Lutto nel calcio: muore Enzo Ferrari, la S.S Arezzo lo ricorda

Ferrari è stato una figura importante del calcio amaranto, protagonista della prima promozione dell'Arezzo in serie B. La S.S Arezzo partecipa al cordoglio per la...

Il lupo non è più specie “strettamente protetta”, la decisione del Parlamento europeo

Via libera al depotenziamento del livello di protezione dei lupi. La Presidente Coldiretti della Toscana: "decisione razionale e coerente". Come comunicato a VTrend da Coldiretti...

“Carrello Sospeso”: l’iniziativa solidale a Ponte a Egola

Territorio in comune e il Conad di Ponte a Egola promuovono insieme l’attività della Croce di Rossa nel progetto "Carrello sospeso". Nell’ambito delle celebrazioni della Settimana...

Carabinieri eseguono l’ordine di carcerazione: 73enne arrestato a San Miniato

L'uomo dovrà scontare 3 anni e 6 mesi di reclusione. Come comunicato alla nostra redazione dai Carabinieri di Pisa, nella serata dello scorso 7 maggio,...

Malore fatale mentre guida: muore a 53 anni

La tragedia si è consumata oggi, domenica 11 maggio. Un tragico episodio si è verificato questa mattina lungo la superstrada nei pressi dell'uscita Pistoia Ovest....

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...

Covo di droga e armi a Calambrone: trovato kalashnikov e 21 chili di cocaina

Il blitz dei Carabinieri porta alla scoperta di un arsenale e di un maxi carico di droga destinato al centro Italia. Sequestrati anche una...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Arriva “Mercadera”: il mercato straordinario nel cuore di Pontedera

Una Pontedera viva, tra bancarelle, negozi e buona compagnia. Mercadera è molto più di un mercato: è un’occasione per riaccendere la socialità nel centro...