13.6 C
Pisa
domenica 11 Maggio 2025
11:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid, 121 nuovi positivi tra Pisa e provincia negli ultimi sette giorni

11:15

Il bollettino Covid settimanale.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 1.145 nuovi casi di Covid-19: 293 confermati con tampone molecolare e gli altri 852 con test rapido. Escludendo i tamponi di controllo, il 56,2% dei soggetti testati è risultato positivo.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.602.675. A oggi in 5.365 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,02% (268 persone) e raggiungono quota 1.585.580 (98,9% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 144 persone (39 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 21,3%), di cui 6 (stabili) si trovano in terapia intensiva. In 5.221 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (895 in più rispetto alla settimana precedente, più 20,7%).

La lista dei decessi si aggiorna con 21 nuovi decessi: 14 uomini e 7 donne con un’età media di 85,7 anni.

L’andamento per provincia. Con gli ultimi casi salgono a 429.017 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (284 in più rispetto alla settimana precedente), 104.257 in provincia di Prato (47 in più), 124.157 a Pistoia (118 in più), 83.869 a Massa Carrara (69 in più), 174.673 a Lucca (136 in più), 187.559 a Pisa (121 in più), 147.796 a Livorno (84 in più), 144.882 ad Arezzo (121 in più), 115.026 a Siena (87 in più) e 90.092 a Grosseto (75 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 43.895 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 45.866 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (45.442) e Pisa (45.051). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.338).

I decessi. La lista dei decessi si aggiorna con 21 nuovi decessi: 14 uomini e 7 donne con un’età media di 85,7 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 8 a Firenze, 1 a Pistoia, 2 a Massa Carrara, 1 a Lucca, 2 a Livorno, 2 a Arezzo, 2 a Siena, 2 a Grosseto, 1 fuori Toscana.

Sono 11.730 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.710 nella Città metropolitana di Firenze, 950 in provincia di Prato, 1.043 a Pistoia, 721 a Massa Carrara, 1.074 a Lucca, 1.304 a Pisa, 880 a Livorno, 769 ad Arezzo, 673 a Siena, 432 a Grosseto. Vanno aggiunte 174 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 321,3 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (385,0 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (376,7) e Prato (367,6), mentre il più basso è a Grosseto (200).

Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità saranno pubblicati all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19 i confronti con l’andamento della pandemia nelle altre regioni italiane.

Ultime Notizie

Beneficenza a Vecchiano: raccolti 840 euro per Meyer, Airc e Medici senza Frontiere

Giornata della Solidarietà a Vecchiano: I Giovani di Ieri raccolgono, grazie al contributo di numerosi soggetti, 840 euro da devolvere in beneficenza. VECCHIANO - 840...

Capannoli vola con la ‘Libellula’ della sostenibilità

Il Comune di Capannoli a tutta sostenibilità: cibo bio nelle mense scolastiche, illuminazione a LED, più piste ciclabili, verde pubblico e nuova Comunità Energetica...

Misteriose macchie di sangue su marciapiede e in condominio: indaga la Polizia

Misteriose macchie di sangue sono state rinvenute sul marciapiede, davanti all’ingresso di un condominio e lungo le scale interne fino al secondo piano: mistero...

Pc e memoria rubati a Pontedera, l’appello: «Ci sono ricordi, restituitemi almeno l’hard disk»

Sottratti un computer portatile e un hard disk da un’auto nel piazzale della Coop di Pontedera: l’appello della proprietaria per recuperare i ricordi più...

San Rossore, bambini a lezione di natura e solidarietà dalle Guardie zoofile

In occasione della Giornata della Solidarietà 2025, le Guardie Zoofile del N.O.G.R.A. – Nucleo Operativo Guardie Rurali Ausiliarie – hanno preso parte a un...

Vescovo Paccosi e l’amicizia con Prevost: «Ho pensato subito a lui, è capace di stare con tutti»

Il Vescovo di San Miniato, Monsignor Giovanni Paccosi, è stato recentemente ospite di diverse trasmissioni televisive per commentare l’elezione al soglio pontificio del cardinale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...