9.3 C
Pisa
lunedì 24 Marzo 2025
15:33
LIVE! In continuo aggiornamento

83enne colpito da ictus, intervento salvavita al pronto soccorso di Volterra

15:33

Primo trattamento di fibrinolisi al pronto soccorso di Volterra su un uomo di 83 anni colpito da ictus ischemico. ““Una scommessa vinta – sottolinea l’Asl – soprattutto per la popolazione dell’Alta Val di Cecina che può così contare su un ospedale sempre più sicuro”.

VOLTERRA. Primo trattamento di fibrinolisi al pronto soccorso di Volterra su un uomo di 83 anni colpito da ictus ischemico. Un intervento salvavita reso possibile grazie all’azione tempestiva ed efficace dello “stroke team”, un gruppo multidisciplinare di professionisti coinvolti nel percorso ospedaliero del paziente con ictus, specificatamente formato per praticare la trombolisi endovenosa.

“Una scommessa vinta – sottolinea la direzione della ASL – soprattutto per la popolazione dell’Alta Val di Cecina che può così contare su un ospedale sempre più sicuro. Un grazie ai medici, infermieri e operatori socio sanitari che hanno creduto in questo progetto e che con professionalità hanno messo in atto tutte le manovre previste dalle linee guida internazionali”.

Dopo il trattamento il paziente ha mostrato un buon recupero della circolazione sanguigna nell’arteria cerebrale – afferma Renato Galli, direttore dell’area cerebro cardiovascolare dell’ASL Toscana nord ovest – e una volta stabilizzato è stato trasferito all’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, anello importante dell’intero percorso che parte dal 118. Infatti, nel caso specifico, il medico e l’infermiere del 118 che si sono recati al domicilio del paziente hanno compreso immediatamente la gravità dell’evento ed hanno, quindi, allertato il pronto soccorso che a sua volta ha attivato lo “stroke team” (pronto soccorso, anestesia e rianimazione, radiologia, medicina interna). Il risultato degli esami eseguiti e il confronto con l’AOUP hanno confermato l’indicazione ad effettuare la terapia trombolitica endovenosa. Chiudo ringraziando tutti gli operatori coinvolti, Marco Carta e Sabina Ielapi (medico e infermiera del 118) Giuseppe Crocetti, Tiziana Dell’Omo e Sandra Benini (medico e infermiere del pronto soccorso) Valeria Tammi (anestesista), Giovanni Vegni e Simone Calloni (medico radiologo e tecnico di radiologia), Michele Milianti (medico di medicina interna) e Valerio Bagagli (operatore socio sanitario), un ringraziamento particolare ad Antonella Pasquinucci direttrice del pronto soccorso e responsabile clinico del percorso e a Sabina Sanguineti, referente organizzativa e responsabile dell’ospedale”.

Una nota sulla trombolisi. A partire dalla fine degli anni novanta l’avvento della trombolisi endovenosa ha permesso di modificare in modo sostanziale la storia naturale dell’ictus ischemico ed attualmente, in casi selezionati, è la terapia raccomandata purché venga somministrata entro quattro ore e mezzo dall’esordio dei sintomi e talora fino a nove ore, dopo ulteriore selezione con neuroimmagini avanzate. La sua efficacia è tempo-dipendente perché diminuisce progressivamente con il passare del tempo, per cui ridurre il più possibile il ritardo evitabile fra l’esordio dei sintomi e l’inizio della trombolisi rappresenta la principale sfida organizzativa. Non dimentichiamo che l’ictus cerebrale rappresenta la principale causa di disabilità permanente nell’adulto, la seconda causa di demenza e la terza causa di morte nella popolazione, con conseguenti alti costi sanitari e sociali.

Ultime Notizie

Tamponamento a catena tra Cascina e Navacchio: traffico bloccato in Fi-Pi-Li

E' accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 24 marzo. Un incidente si è verificato questa mattina sulla strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, intorno alle 07:40,...

Escursione da incubo: 61enne cade in un canalone, interviene il Pegaso

Un’escursione sul Monte Gennaio, in provincia di Pistoia, si è trasformata in un incubo per un 61enne di Sesto Fiorentino, scivolato e caduto in...

Donna cade in casa e non riesce a rialzarsi, i VdF entrano dalla finestra

Una donna  è stata soccorsa nel pomeriggio di domenica dopo una brutta caduta all'interno della sua abitazione, situata al primo piano di una palazzina...

Incidente a Pisa: fuggono i responsabili, Guardie Zoofile soccorrono donna e cane

Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di sabato 22 marzo, lungo il Lungarno d'Annunzio a Pisa, quando un'auto ha invaso la carreggiata...

Centenaria a Pontedera, tanti auguri a Angiolina!

Sono passati alcuni giorni, ma una notizia così bella merita di essere condivisa e celebrata ancora una volta. Il 19 marzo, la comunità di...

Sappe: ancora un’aggressione ad un agente di polizia nel un carcere

Un grave episodio di violenza ha scosso il carcere di Prato lo scorso giovedì 20 marzo. Un agente di polizia penitenziaria è stato aggredito...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Muore improvvisamente figura di spicco dell’AOU Pisana 

L’intero sistema sanitario regionale esprime il proprio cordoglio alla famiglia e ai colleghi di Pasqualina Lombardo, unendosi al loro dolore in questo momento di...

Apparecchi radio per intercettare le Forze dell’ordine e targa contraffatta: cosa è successo a Fauglia

Serrato controllo dei Carabinieri: denunciate due persone per possesso di grimaldelli e intercettazioni abusive. Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Cenaia...

Muore storico geometra di Pontedera 

PONTEDERA. La notizia si è diffusa rapidamente in città, suscitando profondo cordoglio. E' venuto a mancare all'età di 84 anni Guido Telleschi, storico geometra della Tommasini Costruzioni a...

Addio a David, pilastro della Pallacanestro Valdera

Il commovente messaggio della Pallacanestro Valdera. La famiglia di Pallacanestro Valdera a Capannoli è in lutto per la scomparsa di David Cremonini, una figura storica e...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...