14 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
15:33
LIVE! In continuo aggiornamento

83enne colpito da ictus, intervento salvavita al pronto soccorso di Volterra

15:33

Primo trattamento di fibrinolisi al pronto soccorso di Volterra su un uomo di 83 anni colpito da ictus ischemico. ““Una scommessa vinta – sottolinea l’Asl – soprattutto per la popolazione dell’Alta Val di Cecina che può così contare su un ospedale sempre più sicuro”.

VOLTERRA. Primo trattamento di fibrinolisi al pronto soccorso di Volterra su un uomo di 83 anni colpito da ictus ischemico. Un intervento salvavita reso possibile grazie all’azione tempestiva ed efficace dello “stroke team”, un gruppo multidisciplinare di professionisti coinvolti nel percorso ospedaliero del paziente con ictus, specificatamente formato per praticare la trombolisi endovenosa.

“Una scommessa vinta – sottolinea la direzione della ASL – soprattutto per la popolazione dell’Alta Val di Cecina che può così contare su un ospedale sempre più sicuro. Un grazie ai medici, infermieri e operatori socio sanitari che hanno creduto in questo progetto e che con professionalità hanno messo in atto tutte le manovre previste dalle linee guida internazionali”.

Dopo il trattamento il paziente ha mostrato un buon recupero della circolazione sanguigna nell’arteria cerebrale – afferma Renato Galli, direttore dell’area cerebro cardiovascolare dell’ASL Toscana nord ovest – e una volta stabilizzato è stato trasferito all’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, anello importante dell’intero percorso che parte dal 118. Infatti, nel caso specifico, il medico e l’infermiere del 118 che si sono recati al domicilio del paziente hanno compreso immediatamente la gravità dell’evento ed hanno, quindi, allertato il pronto soccorso che a sua volta ha attivato lo “stroke team” (pronto soccorso, anestesia e rianimazione, radiologia, medicina interna). Il risultato degli esami eseguiti e il confronto con l’AOUP hanno confermato l’indicazione ad effettuare la terapia trombolitica endovenosa. Chiudo ringraziando tutti gli operatori coinvolti, Marco Carta e Sabina Ielapi (medico e infermiera del 118) Giuseppe Crocetti, Tiziana Dell’Omo e Sandra Benini (medico e infermiere del pronto soccorso) Valeria Tammi (anestesista), Giovanni Vegni e Simone Calloni (medico radiologo e tecnico di radiologia), Michele Milianti (medico di medicina interna) e Valerio Bagagli (operatore socio sanitario), un ringraziamento particolare ad Antonella Pasquinucci direttrice del pronto soccorso e responsabile clinico del percorso e a Sabina Sanguineti, referente organizzativa e responsabile dell’ospedale”.

Una nota sulla trombolisi. A partire dalla fine degli anni novanta l’avvento della trombolisi endovenosa ha permesso di modificare in modo sostanziale la storia naturale dell’ictus ischemico ed attualmente, in casi selezionati, è la terapia raccomandata purché venga somministrata entro quattro ore e mezzo dall’esordio dei sintomi e talora fino a nove ore, dopo ulteriore selezione con neuroimmagini avanzate. La sua efficacia è tempo-dipendente perché diminuisce progressivamente con il passare del tempo, per cui ridurre il più possibile il ritardo evitabile fra l’esordio dei sintomi e l’inizio della trombolisi rappresenta la principale sfida organizzativa. Non dimentichiamo che l’ictus cerebrale rappresenta la principale causa di disabilità permanente nell’adulto, la seconda causa di demenza e la terza causa di morte nella popolazione, con conseguenti alti costi sanitari e sociali.

Ultime Notizie

Fiamme e colonna di fumo al centro raccolta rifiuti: maxi intervento dei vigili del fuoco

Nel pomeriggio di ieri, un vasto incendio ha interessato un centro di raccolta rifiuti, causando l’innalzamento di una densa colonna di fumo visibile anche...

Sparita una giovane madre con il suo bimbo: l’appello 

Ogni dettaglio può essere fondamentale per riportare Samya e il suo bambino al sicuro. Si moltiplicano le ore d’ansia per la scomparsa di Samya Alderigi,...

Le opere di Leopoldo Terreni in mostra al Mandarino bistrot di Pontedera [VIDEO]

A Pontedera arriva la mostra "Blu come intorno alle stelle". Le opere dell'artista Leopoldo Terreni sono state esposte in un bistrot del centro storico. https://youtu.be/RbwcRacFIwo PONTEDERA...

Paura durante una partita: 52enne si accascia a terra durante il calcetto

«L’ambulanza è arrivata in soli quattro minuti dalla chiamata al 112, è stato soccorso, rianimato, portato in ospedale ed è fuori pericolo», ha detto...

Grave incidente a Terricciola: 8 feriti nello scontro tra due auto

L'allarme è scattato poco prima delle 18 di oggi, domenica 18 aprile. Un grave incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno...

Sospeso il Palio Remiero a Calcinaia: un vogatore ha riportato un problema fisico durante la gara

Questo pomeriggio, a Calcinaia, in occasione della tradizionale Sagra della Nozza, si sarebbe dovuto svolgere anche il Palio Remiero, giunto alla sua terza edizione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...