16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
18:04
LIVE! In continuo aggiornamento

20 e 21 settembre Toscana al voto, ecco dove a Calcinaia e Fornacette

18:04

Domenica 20 Settembre 2020 dalle ore 7,00 alle ore 23,00 e lunedì  21 Settembre 2020 dalle ore 7,00 alle ore 15,00, si voterà per il rinnovo del Consiglio Regionale e il Presidente della Giunta Regionale della Toscana.

Con la nuova legge elettorale regionale n. 51 del 26 Settembre 2014, e per il Referendum Costituzionale  per approvare o respingere il seguente quesito: “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”Con questo voto si chiede agli elettori di confermare o meno tale riforma.
 Il diritto di voto spetta alle cittadine e ai cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali. Sarà necessario presentarsi alla propria sezione elettorale di appartenenza con un documento di identità valido e con la tessera elettorale. In caso di smarrimento di quest’ultima, sarà possibile rivolgersi all’ufficio elettorale del Comune di Calcinaia per chiederne un duplicato o un attestato sostitutivo.
Dove si vota a Calcinaia – Seggi numero 1, 2, 3, 4 
situati presso la Scuola Elementare di via Garibaldi, n. 39

FORNACETTE – Seggi numero 5, 6, 7, 8, 9, 10
Situati presso la Scuola media di via Amendola, n. 34

Voto domiciliare

Gli elettori affetti da infermità, che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione, possono fare richiesta del voto domiciliare.
La domanda per esprimere il voto a domicilio può essere presentata da martedì 11 agosto a lunedì 31 agosto 2020.

REFERENDUM COSTITUZIONALE
Con il referendum costituzionale confermativo, gli elettori decidono se confermare o meno una legge di riforma costituzionale già approvata dal Parlamento, ma senza che sia stata raggiunta la maggioranza qualificata dei due terzi. L’articolo 138, 2° comma della Costituzione che regola la revisione costituzionale stabilisce, infatti, che le leggi costituzionali, qualora non siano approvate al secondo passaggio con una maggioranza dei due terzi dei componenti in ciascuna delle due Camere, debbano esser sottoposte a referendum popolare quando, entro tre mesi dalla loro pubblicazione, ne facciano domanda un quinto di una Camera o 500mila elettori o cinque consigli regionali.
Nel referendum costituzionale confermativo si prescinde dal quorum, ossia si procede al conteggio dei voti validamente espressi, indipendentemente se abbia partecipato o meno alla consultazione la maggioranza degli aventi diritto, a differenza, pertanto, da quanto avviene nel referendum abrogativo.

Voto cittadini italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE
Gli elettori residenti all’estero AIRE possono votare nel paese straniero in cui si trovano esercitando il voto per corrispondenza oppure possono scegliere di rientrare e votare in Italia. Per votare all’estero l’elettore riceverà dall’ufficio consolare la documentazione necessaria. Il cittadino AIRE che decide invece di votare in Italia deve far pervenire al consolato italiano competente per territorio, entro il 28 Luglio 2020, il modulo di opzione per il voto in Italia debitamente compilato.
Voto per corrispondenza dei cittadini italiani temporaneamente all’estero
.

Gli elettori Calcinaioli e Fornacettesi che, alla data del referendum, si trovino temporaneamente all’estero per motivi di studio o di lavoro o per cure mediche di almeno tre mesi, nonché i familiari loro conviventi, possono esprimere il voto per corrispondenza nella circoscrizione estero. L’opzione di voto sarà valida solo per questa consultazione.
Gli interessati devono compilare l’apposito modulo di opzione e trasmetterlo, assieme alla copia del documento d’identità in corso di validità, all’ufficio elettorale del Comune, tramite posta cartacea, fax, posta elettronica o PEC, entro mercoledi 19 Agosto 2020. In alternativa il modulo può essere consegnato a mano anche da persona diversa dall’interessato.
Come si vota per le elezioni regionali
Per quanto riguarda l’elezione del Presidente della Giunta Regionale, le elettrici e gli elettori possono:
– Votare un candidato Presidente e una lista a esso collegata
– Votare solo una lista: in tal caso il voto si intende espresso anche in favore del candidato Presidente a essa collegato
– Esprimere un voto disgiunto, ossia votare per un candidato Presidente e per una lista a esso non collegata.

Sarà eletto Presidente della Giunta Regionale il candidato o la candidata che otterrà almeno il 40% dei voti validi. Se questo non accadrà, dopo due settimane  si procederà a un turno di ballottaggio fra i due candidati più votati.
Per quanto riguarda l’elezione del Consiglio Regionale, le elettrici e gli elettori possono esprimere uno o due voti di preferenza, tracciando un segno sulla casella a fianco dei nomi indicati sulla scheda. Nel caso in cui l’elettrice o l’elettore esprima due voti di preferenza, i voti devono essere espressi per candidati di genere diverso, una donna e un uomo o viceversa, pena l’annullamento della seconda preferenza in ordine di lista. Saranno eletti le candidate e i candidati che riporteranno il maggior numero di preferenze.
I nomi dei candidati e delle candidate sono riportati nei manifesti affissi in ogni sezione elettorale.
Sotto la notizia troverete in allegato l’informativa della  modalità di nomina degli scrutatori dei seggi, e il modulo per fare domanda  in occasione delle prossime consultazioni elettorali.

Clicca qui – Informativa

Clicca qui – Modulo domanda

Ultime Notizie

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...