16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:03
LIVE! In continuo aggiornamento

18° Memorial Masi: 800 persone in cammino a Pisa con i Vigili del Fuoco

15:03

Record di adesioni per la manifestazione promossa dal Comitato Saverio Masi per commemorare il collega.

Una giornata di sport e condivisione per ricordare Saverio Masi. Come ogni anno dalla sua scomparsa, avvenuta nel novembre 2006, i Vigili del Fuoco di Pisa si impegnano a celebrare la memoria del collega con un evento di beneficenza che con il passare delle edizioni diventa sempre più sentito e partecipato in città.

La camminata del 18° Memorial Masi, che si è tenuta a Pisa domenica 24 novembre, ha visto infatti crescere ancora le adesioni: quest’anno sono state quasi 800 le persone che vi hanno preso parte, percorrendo le Mura di Pisa e andando alla scoperta delle numerose specie vegetali ospitate nell’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa grazie alla collaborazione delle due realtà con gli organizzatori del Comitato Saverio Masi, del gruppo di canottaggio Billi-Masi, di UISP Pisa e del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Pisa.

Fonte: Francesca Staropoli

Erano presenti anche i soci della UILDM Pisa, l’associazione a cui a inizio 2025 sarà devoluto il ricavato della manifestazione: con il piccolo contributo di iscrizione all’evento i partecipanti aiuteranno infatti l’associazione a finanziare i suoi progetti a favore dell’integrazione sociale e della lotta alle discriminazioni che riguardano le persone con disabilità causate da malattie neuromuscolari.

“In particolare, con il contributo che ci giungerà potremo continuare un progetto di fisioterapia mirato alla riabilitazione e al mantenimento muscolare per i nostri pazienti con distrofia muscolare – ha spiegato il vicepresidente di UILDM Pisa, Angelo Giuntinelliun’attività fondamentale perché avendo a che fare con una malattia degenerativa occorre un aiuto costante per rinforzare i muscoli e mantenerli in attività quando si perde la mobilità, cercando di migliorare anche a livello fisico la vita quotidiana di chi è affetto da questa patologia”.

“Il Comando è fiero di essere stato parte dell’organizzazione del Memorial Masi anche quest’anno – ha affermato il comandante dei Vigili del Fuoco di Pisa, l’ingegner Nicola Ciannelli – perché Saverio è sempre con noi e la manifestazione che facciamo in suo onore si realizza sempre con lo spirito di collaborazione, di voglia di stare insieme e di fare squadra. Uno spirito che apparteneva anche a Saverio e che si esprime nel lavoro quotidiano dei Vigili del Fuoco.

Quest’anno gli ultimi preparativi della camminata sono stati difficoltosi anche a causa dei numerosi interventi che abbiamo svolto per il maltempo, ma sapere di avere una comunità che ci sostiene partecipando con gioia al Memorial Masi non ci fa sentire mai soli”.

Ultime Notizie

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...