21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
09:19
LIVE! In continuo aggiornamento

150 anni di storia, Peccioli festeggia la sua Filarmonica nella serata finale delle 11Lune

09:19

PECCIOLI. Tutto è pronto per la serata finale delle 11Lune a Peccioli in programma questa sera alle 21:30. Per l’occasione l’Anfiteatro Fonte Mazzola ospiterà la Filarmonica di Peccioli, che proprio quest’anno compie 150 anni dalla sua fondazione. 

La Filarmonica nasce infatti nel 1870 e l’allora parroco di Peccioli, don Ceccarelli, ha una ispirazione: iniziare una esperienza musicale con alcuni appassionati della sua comunità e fondare una Banda. Ancora oggi, a distanza di 150 anni, la società è ancora attiva e moltissime sono le famiglie della comunità paesana che hanno continuamente rifornito questa compagine musicale di nuove leve. Oltre a ciò, i pecciolesi hanno sempre avuto un particolare attaccamento a questa realtà, un affetto e una vicinanza che risulta in generale difficile immaginare durevole per un periodo storico così lungo, che ha abbracciato non solo la storia locale, ma che si è situata nelle più svariate situazioni sociali e culturali italiane.

La Banda è composta da un nucleo costante di circa 35 componenti ai quali vanno poi ad aggiungersi altri elementi in funzione delle manifestazioni e dei repertori da eseguire. Ancora più importanti e significative sono poi le ulteriori aggiunte che la Scuola di Musica dell’Accademia Musicale Alta Valdera forma e che rende disponibili per l’ingresso a pieno titolo all’interno del Gruppo Bandistico. Nell’ambito della Scuola da alcuni anni si è formata un’ Orchestra Giovanile, diretta dal Maestro Massimiliano Niotta, che si esibisce nelle piazze della nostra comunità, presentando un repertorio sempre più variegato e impegnativo.

Una realtà, quella delle Bande in generale che, oltre che lavorare sugli aspetti tipicamente musicali, rappresenta senz’altro un momento di incontro culturale e sociale: fanno parte di questo gruppo ragazzi e ragazze dai 13 anni fino ai più “maturi” (i nostri “senatori” hanno più di 60 anni di attività nelle file della Filarmonica). Questo rappresenta un momento di incontro e di scambio anche tra generazioni così diverse.

Molte sono le attività alle quali la Banda partecipa e presenzia: si va dalle sfilate religiose e civili fino all’organizzazione di concerti che la Filarmonica presenta, non solo nella realtà pecciolese, ma anche in molte delle piazze italiane.

Molti sono i Capo Banda e i maestri Direttori che si sono succeduti in questi straordinari 150 anni di storia: non potendo nominarli tutti, citiamo solo l’attuale Capo Banda Manuel Signorini e l’attuale spumeggiante Maestro Direttore Simone Orsini.

Il repertorio della Società Filarmonica Peccioli, oltre che quello tipicamente attinente alle sfilate civili e religiose, spazia dalla musica classica alla musica leggera e contemporanea, passando quindi dalle meravigliose colonne sonore di film e musical italiani, fino ad arrivare a pezzi e brani di cantanti e gruppi tra i più famosi nell’ambito del panorama musicale mondiale (Queen, ABBA, Sting, Bruce Springteen per citarne solo alcuni).

Lo spettacolo in scena questa sera è gratuito, ma con prenotazione obbligatoria al link. Non resta che aspettarvi e festeggiare tutti insieme questo straordinario compleanno a suon di buona musica! 

 

 

Ultime Notizie

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...